Home - 1 - Recensione macchina per caffè De Longhi Piccolo EDG 100.W

Recensione macchina per caffè De Longhi Piccolo EDG 100.W

Oggi ho deciso di mettere sotto torchio la macchina per caffè De Longhi Piccolo EDG 100.W. Nei giorni precedenti ho studiato attentamente le sue caratteristiche tecniche, ho preparato caffè e beveroni in quantità e adesso sono in grado di esprimere un parere su questo interessante elettrodomestico d’uso quotidiano. Ecco allora la mia recensione: spero possa tornarti utile in caso di futuro acquisto.

Design

Come la maggior parte delle macchine per il caffè nate dalla collaborazione tra De Longhi e Nescafé, anche la Piccolo EDG 100.W è innanzitutto un oggetto di design. Le linee dell’elettrodomestico sono morbide ed eleganti e, ad uno sguardo d’insieme,

l’apparecchio ricorda un cucciolo di pinguino. A dare quest’idea contribuiscono magari alcuni dei colori scelti dalla casa produttrice: il bianco con inserti neri, il nero con inserti grigi ed il grigio con inserti neri. Più stravagante e meno vicino al mondo animale è il bordeaux con inserti neri.

Forme bislacche a parte, mi interessa sottolineare quanto questa macchina sia agile e compatta (22cm x 15,9cm x 28,7cm), perfetta per rimanere in bella mostra in un cantuccio della cucina o anche per essere riposta senza grossi stravolgimenti all’interno di uno sportello. Se è vero che le dimensioni snelle ed agili dell’elettrodomestico in esame costituiscono sotto molti punti di vista un grosso vantaggio, è anche vero che il rovescio della medaglia è sempre dietro l’angolo.

A linee così compatte infatti non poteva che corrispondere un serbatoio scarsamente capiente (0,6 litri). Ciò significa che ti sarà necessario rifornire d’acqua la macchina con una certa frequenza. Si tratta sicuramente di una bella scocciatura che peserà sulle tue mattinate vissute nella fretta e nel panico di far tardi a lavoro.

Inutile dire poi che se in casa siete in tanti la necessità di riempire di continuo il serbatoio dell’acqua si farà sentire con maggior vigore. Di contro però devo farti notare che questo continuo ricambio può essere utile a non far ristagnare liquidi nella caldaia evitando quindi spiacevoli inconvenienti. Insomma: non tutto il male viene per nuocere.

Prestazioni

De-Longhi-Piccolo-EDG-100.W-2

La De Longhi Piccolo EDG 100.W è piccola ma potente. Con i suoi 1460W è infatti in grado di riscaldare in pochissimo tempo l’acqua contenuta nel serbatoio. La stessa acqua, tra l’altro, rimarrà a temperatura costante durante il funzionamento del dispositivo, cosa che preserverà il tuo caffè dalla perdita di aroma e di gusto.

C’è però un piccolo problema che devo a questo punto segnalarti; come molte altre macchine facenti parte della serie Dolce Gusto, anche quella che ho testato io prevede la regolazione manuale della lunghezza del caffè. Da un lato questa scelta progettuale può rivelarsi risolutiva: molti competitors dotati di programmi automatizzati finiscono per restituire ai loro proprietari dei caffè brodaglia che poco e niente hanno a che fare con l’espresso italiano.

D’altro canto è vero anche che sarai vincolata a rimanere vicino alla macchinetta durante l’erogazione del caffè e che l’errore umano, basta una piccola distrazione, è sempre dietro l’angolo. Ma passiamo ad altro. Una caratteristica degna di nota legata a questo elettrodomestico è la sua velocità d’azione: potrai gustare caffè e bevande buonissimi in tempi brevissimi.

Sia gli uni che le altre potranno essere disciolti in acqua calda o fredda a seconda delle tue preferenze. Per decidere la temperatura più adatta non dovrai far altro che utilizzare la levetta posta in cima alla scocca. Ti segnalo anche un’importante caratteristica tecnica del prodotto: la pressione interna dell’apparecchio è pari a 15 bar. Questo significa che il vapore prodotto dal sistema verrà sempre dosato correttamente all’interno della macchina regalandoti bevande cremose e gustose.

Accessori

Recensione macchina per caffè De Longhi Piccolo EDG 100.W

La macchina per il caffè De Longhi Piccolo EDG 100.W è innanzitutto corredata da un utile piano d’appoggio con funzione salvagoccia. Il pezzo è facilmente lavabile sia in lavastoviglie che a mano. Nel pacchetto troverai anche un porta capsula a cassetto da introdurre nella macchina ad ogni utilizzo.

C’è poi il serbatoio: un blocco unico in plastica trasparente. Su questo pezzo devo muovere qualche critica alla casa produttrice. L’apertura prevista per l’introduzione dell’acqua è infatti abbastanza scomoda: il riempimento, peraltro frequente, risulta un pelino complicato ed ancor di più la pulizia del pezzo.

Niente che non si possa risolvere con un po’ di attenzione e di tempo da dedicare alla faccenda, ma perché non rendere le cose più pratiche già a monte?

Informazioni utili

Al pari di altri dispositivi Dolce Gusto, anche la De Longhi Piccolo EDG 100.W gode di funzione Eco-Mode. In poche parole il tuo apparecchio entrerà in protezione dopo 5 minuti di inutilizzo e quindi si spegnerà da solo se lasciato inutilmente acceso.

La presenza di un sensore di sicurezza poi bloccherà l’eventuale erogazione dell’acqua nel caso in cui l’accessorio per l’introduzione delle capsule non venga inserito correttamente. Ti farà piacere sapere inoltre che optando per la macchina che ho testato potrai facilmente reperire in commercio una gran varietà di capsule.

Sceglierai tra le originali e le compatibili, tra varie marche e differenti lavorazioni ed in più comprerai anche delle bevande (caffè aromatizzati, te, tisane, cioccolate…). Insomma: creerai in casa un discreto assortimento spendendo cifre che si adattino ad ogni portafoglio. Pensa che l’altro giorno ho trovato delle ottime capsule compatibili (cappuccino, caffè normale e caffè al ginseng) al discount!

Un’ultima notizia utile: come tutti i dispositivi che entrano in contatto con l’acqua, anche la De Longhi Piccolo EDG 100.W avrà bisogno di periodiche decalcificazioni. Potrai usare allo scopo i prodotti specifici oppure, cosa che ti consiglio vivamente, scegliere metodi naturali. L’importante è che tu svolga l’operazione ogni 3 mesi.

De Longhi Piccolo EDG 100.W: pregi e difetti

La macchina per il caffè De Longhi Piccolo EDG 100.W è un prodotto contraddistinto in primis da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Certo: ha qualche difettuccio che ho prontamente elencato nella mia breve recensione, ma come avrai notato si tratta di problemi non invalidanti.

Di contro non posso che ritenere la macchina economica, facile da usare, versatile, compatta, bella a vedersi e leggera. Insomma: promuovo a pieni voti la De Longhi Piccolo EDG 100.W e te ne consiglio vivamente l’acquisto.


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API