Con l’espressione “friggitrice senza olio ad aria” s’intende indicare precisamente un elemento molto utile in cucina, che presenta il fine di friggere alcuni alimenti senza dover utilizzare l’olio. Altri nomi di questo comodo strumento risultano essere “friggitrice ad aria calda” ma anche, appunto, “friggitrice senza olio”.
Per capirne al meglio il funzionamento, occorrerà descriverne le principali caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi, ed indicare anche le principali differenze rispetto ad una friggitrice di tipo tradizionale. Utile sarà anche spiegare perché conviene utilizzare una friggitrice ad aria rispetto a quelle appartenenti ad una differente tipologia.
Come funziona la friggitrice senza olio (ad aria)?
A qualsiasi persona non avesse mai sentito parlare di un modello simile, potrebbe sorgere spontaneo porsi una domanda: come può friggere gli alimenti se non serve utilizzare l’olio? Il funzionamento risulta molto semplice: l’oggetto in questione utilizza delle elevante temperature per friggere i cibi. Tali temperature vengono raggiunte all’interno di un’apposita area denominata “camera di cottura”. La cottura dei cibi avviene mediante l’utilizzo di aria calda: anziché l’olio, quest’ultima risulterà essere il cosiddetto “fattore di frittura”.
L’aria è quindi l’elemento portante della friggitrice in questione, in quanto permette di raggiungere un calore molto elevato grazie al suo movimento: dopo essere stata fatta circolare ad una velocità abbastanza elevata, l’energia cinetica presente nell’atmosfera prevede la possibilità di trasformarsi in aria calda. Questa, determinerà il raggiungimento delle elevate temperature che presentano il fine della cottura degli alimenti. L’aria, una volta riscaldata, può arrivare a sfiorare anche i 200 C °.
Differenze friggitrice ad aria e quella tradizionale
Per comprendere il funzionamento relativo alla friggitrice tradizionale, sarà utile anche elencare quali differenze vi siano tra la friggitrice “senza olio” e quella di tipo tradizionale. Come già si sarà notato, il primo ed anche il più importante fattore di diversità risulta essere il fatto di non utilizzare l’olio: al suo posto, come “vettore di calore”, la friggitrice ad aria utilizza appunto, l’aria. Quest’ultima creerà le opportune temperature che prevedono la frittura degli alimenti.
Una friggitrice di tipo tradizionale invece, prevede l’immersione totale del cibo che si desidera friggere, all’interno dell’olio. Questo non comporta il raggiungimento di temperature simili a quelle della friggitrice ad aria, ma inferiori. I 200 C ° che può raggiungere una friggitrice “senza olio”, comportano anche un maggior consumo di energia rispetto a quello previsto con una friggitrice comune.
In poche parole, la friggitrice ad aria consuma all’incirca quanto un forno elettrico. Una caratteristica molto importante della friggitrice ad aria risulta essere il fatto di poter utilizzare l’olio se si vuole! Il tutto dipende dalla ricetta: se quest’ultima implica l’utilizzo di questo ingrediente, è possibile adoperarlo senza problemi anche con la friggitrice non tradizionale.
Nella struttura invece cosa differenzia una friggitrice ad aria da una del tipo comune? Senza dubbio l’apertura: la maggior parte di quelle “senza olio” si aprono direttamente dall’alto e a mo’ di cassetto. In realtà è possibile che sia presente anche la cosiddetta “apertura a libro”. Cosa significa questo? Significa che il coperchio è possibile sollevarlo. Per la maggior parte di questi modelli è possibile che sia la parte denominata “cestello” sia quella chiamata “vasca interna”, siano estraibili e anche facilmente lavabili.
Quando si parla di friggitrici tradizionali, la loro struttura può variare. Esistono infatti diversi tipi, tra cui quelle con cestello rotante e altre con il cosiddetto “cestello statico”. Quest’ultimo indica un tipo di cestello che si può estrarre solo sollevandolo in posizione verticale. Perché allora si chiama “statico” se si può estrarre? Perché i cibi non si muovono: non vengono fatti muovere grazie a qualche movimento automatico del cestello, cosa che avviene invece con il cestello rotante.
Per cuocere al meglio gli alimenti, sarà necessario smuovere i vari elementi da friggere per potersi assicurare che siano ben immersi nell’olio. Per quanto riguarda le friggitrici con il cestello rotante, queste risultano essere molto differenti dagli altri tipi poiché cambiano sia la parte esterna sia le caratteristiche del cestello. Per i tipi di friggitrice ad aria, si preferisce dedicare delle spiegazioni nei prossimi paragrafi.
Migliori friggitrici senza olio (ad aria)
- Capiente friggitrice ad aria: Il recipiente da 4,1 l e il...
- MENO OLIO, FRITTURA PIÙ SANA: Con una rapida circolazione...
- TECNOLOGIA TURBOAIR: Con il supporto della tecnologia TurboAir, 7...
- Friggitrice ad aria 8 Litri di capacità con tecnologia "Rapid...
- FRITTURA SANA | La friggitrice aria Ardes permette una cottura...
- 【CAPACITÀ REALE 6,5 LITRI】Rispetto alle FRIGGITRICI AD ARIA...
- Friggitrice ad aria che permette di cucinare con un solo...
- CAPIENTE E PERFORMANTE: Se sei alla ricerca di una friggitrice...
- 【Salutare "frittura", senza olio】La friggitrice ad aria è...
- 【MENO GRASSO】Cosori Premium Friggitrice ad Aria aggiorna la...
Vantaggi della friggitrice senza olio
Quando si parla di friggitrici ad aria, molti si preoccupano del consumo di energia. Infatti poiché si tratta di un elettrodomestico che raggiunge elevate temperature, questa risulta essere la causa dell’altrettanto elevato consumo di energia: si pensa che quest’ultimo può andare dagli 800 e i 2.000 watt. Di conseguenza alcuni si chiedono se sia vantaggioso effettuare l’acquisto di una friggitrice ad aria: la risposta è assolutamente positiva in quanto tale compera prevedrebbe un notevole risparmio economico su ulteriori fattori.
Tra questi, si pensi al consumo di olio: si eviterà di certo di comprare questo ingrediente, e anche di spendere per un eccessivo consumo di gas. Parlando di vantaggi, senza dubbio non si potrà non nominare l’alta versatilità della friggitrice ad aria. Questo significa che con questo elettrodomestico risulta essere possibile preparare numerosi piatti diversi, friggere una vasta gamma di ingredienti differenti. L’oggetto in questione però non viene utilizzato solo per friggere, ma anche per realizzare alcuni tipi di cotture differenti.
Tra queste si prevede la frittura, una sorta di cottura al forno, utile soprattutto per verdure, torte salate ecc.., cottura arrosto per pesce, carne. Un altro fattore positivo relativo alla friggitrice ad aria risulta essere la possibilità di effettuare delle regolazioni di temperatura e anche del tempo relativo alla cottura. Tutte queste azioni saranno possibili grazie all’utilizzo di diversi pulsanti molto facili da gestire.
Addirittura alcuni modelli non presentano neanche la necessità di leggere le istruzioni d’uso prima di poter essere utilizzati. Data la chiarezza con cui si presentano i simboli infatti, sarà possibile capire facilmente a cosa servono. Un’altra caratteristica per cui si dovrebbe preferire una friggitrice ad aria piuttosto che una tradizionale risulta essere la presenza di suoni che fanno capire quando il tempo di cottura di un alimento risulta essere giunto alla conclusione e il cibo è pronto.
Si è parlato prima anche del consumo di olio: sottolineando ancora una volta che nel caso della friggitrice ad aria non ci sarà bisogno di comperarlo e si risparmierà ulteriormente in termini economici, in realtà si deve parlare anche di un risparmio dal punto di vista salutare. Come si sa, l’olio è sconsigliato nelle diete ipocaloriche o comunque si consiglia sempre di utilizzarne poco, mai in modo eccessivo. La sua assenza di impiego risulta essere quindi un ulteriore vantaggio per chi userà la friggitrice “senza olio”.
Quando si nomina questo elettrodomestico, si dovrebbe anche subito pensare ad un oggetto “senza odori” e facile da pulire. Per il primo fattore si deve fare mente locale al classico odore di fritto che permea tutta la casa quando si frigge qualcosa. Tale odore spesso può dare fastidio ed impregnare persino vestiti e tende. Per evitare questo, basterò utilizzare una friggitrice ad aria. Non solo: tale elettrodomestico risulta anche essere molto facile da pulire perché basterà rimuovere le parti che compongono la struttura dell’oggetto, sciacquarle e basta.
La friggitrice di tipo tradizionale invece prevede un tipo di pulizia più complessa da poter effettuare a causa della presenza dell’olio. Sono presenti altri vantaggi? Sì, il prezzo. I modelli in commercio sono senza dubbio molti, ma i prezzi variano da meno di 100 euro fin oltre i 200. Il prezzo varia in base alla struttura dell’elettrodomestico: è normale che se offrirà un maggior numero di modalità e funzioni, il suo costo può risultare maggiore.
Non meno importante risulta essere anche la velocità con cui possono essere cotti dei cibi: mentre nella friggitrice tradizionale, per alcuni modelli si deve anche fare attenzione a girare gli alimenti per poterli farli friggere bene, non si deve fare la stessa cosa per la friggitrice ad aria.
Svantaggi della friggitrice senza olio
Tuttavia si devono elencare anche alcuni svantaggi, quando si parla di una friggitrice di tipo ad aria. Prima di tutto si deve sottolineare il fatto che essi risultino essere molto lievi. Uno è il consumo di energia, che è molto elevato. Come si è già detto però, tale consumo viene compensato in termini di risparmi economici per l’assenza di olio e anche di consumo di gas. Un altro svantaggio potrebbe essere l’utilizzo di alimenti formati dalla pastella: se questi non risultano essere molto compatti quando si inseriscono nella friggitrice, si rischia di non raggiungere un’ottima condizione di frittura.
Conclusioni
Come si è visto, i fattori positivi relativi all’utilizzo di una friggitrice ad aria risultano essere molto più numerosi rispetto a quelli negativi. Come si può leggere anche su diversi siti internet, numerose sono state le persone che hanno dichiarato di essere state inizialmente restie a comperare una friggitrice ad aria, ma che, una volta acquistata, hanno notato i suoi numerosi vantaggi.
Non si deve dimenticare che prima di acquistare una friggitrice ad aria si deve pensare al modello che potrebbe far più comodo al caso proprio, in modo da scegliere anche quella con un prezzo idoneo alle proprie esigenze. Resta il fatto che qualsiasi modello si sceglierà di acquistare, senza dubbio si potrà godere dei numerosi vantaggi che una friggitrice ad aria può apportare.
FAQ e domande frequenti
Cosa si può cucinare con la friggitrice ad aria
Con una friggitrice ad aria, è possibile cucinare un’ampia varietà di alimenti in modo rapido e con poco olio. Dai classici fritti come le patatine fritte, i bastoncini di mozzarella, le crocchette di pollo e gli anelli di cipolla alle opzioni più salutari come le verdure e le proteine magre come i petti di pollo e i filetti di pesce.
Controindicazioni
Le friggitrici ad aria sono un ottimo modo per gustare i cibi fritti senza l’utilizzo di grassi e gli oli malsani. Tuttavia, esistono alcune controindicazioni e sostanze nocive che possono crearsi quando si utilizza una friggitrice ad aria. È importante essere consapevoli di questi potenziali pericoli, poiché potrebbero avere implicazioni per la salute.
Quanto consumano le friggitrici senza olio
Il fabbisogno di energia necessario per il funzionamento dell’apparecchio è stimato tra 1,4 e 1,6 kW/h, con un costo in euro di quasi 0,70 euro per ora di utilizzo. Questa cifra potrebbe essere considerata relativamente bassa per un apparecchio elettrico, soprattutto se si considerano i consumi di un tradizionale forno elettrico.
Differenze tra forno e friggitrice ad aria
Una delle principali differenze tra un forno e una friggitrice ad aria è la dimensione. Il forno è solitamente molto più grande e ingombrante, mentre una friggitrice ad aria è molto più piccola e leggera, il che la rende più facile da spostare.
Inoltre, una friggitrice ad aria in genere consuma meno energia rispetto a un forno tradizionale, poiché richiede meno calore per cuocere uniformemente gli alimenti. Inoltre, il forno richiede più tempo per il preriscaldamento rispetto alla friggitrice ad aria.
Alimenti da non cucinare
Cosa non cucinare nella friggitrice ad aria? È importante notare che ci sono alcuni alimenti che non dovrebbero essere cucinati nella friggitrice ad aria, poiché i risultati sarebbero disastrosi. Tutti i cibi che vanno bolliti non sono idonei per essere cucinati con la friggitrice ad aria.
Come scaldare il pane
Riscaldare il pane nella friggitrice ad aria è un ottimo modo per ottenere una crosta dorata e croccante senza dover usare il forno tradizionale. Con pochi semplici passaggi, potrete gustare una fetta di pane appena tostata in pochi minuti.
Per prima cosa, preriscaldate la friggitrice ad aria a 180 gradi. Quindi, posizionare il pane nel cestello della friggitrice. Cuocere per circa 6-8 minuti o finché non sarà leggermente dorato e croccante a seconda delle preferenze.
Come pulire il cestello
Pulire il cestello di una friggitrice ad aria può sembrare un compito arduo, soprattutto se la si usa spesso. Tuttavia, ci sono alcuni semplici passaggi che si possono adottare per facilitare il processo e garantire un ottimo risultato finale.
Innanzitutto, scollegare l’apparecchio e lasciarlo raffreddare prima di iniziare il processo di pulizia. Quindi, rimuovere il cestello e rimuovere eventuali scarti di cibo. Se ci sono pezzi ostinati ancora attaccati al cestello, usate una spugna o un tovagliolo di carta inumidito con acqua tiepida e un po’ di sapone per piatti delicato per eliminarli. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare una spugnetta o una spazzola non abrasivi.
Una volta che il cestello è privo di particelle di cibo, risciacquarlo con acqua calda e un sapone per piatti delicato, quindi asciugare con un panno morbido. Se il cestello è dotato di parti rimovibili è importante assicurarsi di pulirli separatamente con acqua e sapone.
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.