Sei alla ricerca di uno stendibiancheria ( in acciaio, plastica, resina, alluminio, ecc ) per la tua casa ma non sai quale modello scegliere? In effetti, i modelli commercializzati sono tanti ed è normale avere le idee un po’ confuse, ma noi siamo qui per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Non c’è che l’imbarazzo della scelta: si parte dal classico stendino sia per interno che per esterno, al modello pieghevole che risolve i problemi di spazio, a quello che si installa sulle pareti oppure al soffitto, fino allo stendibiancheria verticale a torre, a soffietto e così via. Ogni modello è progettato per offrirti il massimo comfort e il minimo ingombro!
Quale stendibiancheria scegliere
Lo stendino è la soluzione più economica e più utilizzata per asciugare i panni, che a differenza dell’asciugatrice, si può spostare facilmente ma soprattutto non comporta un dispendio energetico. Durante la stagione estiva puoi servirti dello stendino per esterno e asciugare gli indumenti grazie all’energia solare, mentre durante i mesi più freddi, lo stendino per interni è la soluzione più adatta per garantirti panni asciutti al riparo dagli agenti atmosferici.
Materiali: tenuta e durata
Prima di acquistare uno stendibiancheria, tieni conto della qualità dei suoi materiali. Scegliere il materiale giusto è importante, sia per la durata dello stendino che per la forza di tenuta dei panni. Se l’utilizzo è prettamente per uso esterno è meglio scegliere un modello in acciaio o in alluminio ( materiali resistenti agli agenti esterni ); gli stendini con materiali ferrosi, a lungo andare si arrugginiscono, rovinando la biancheria.
Un altro fattore importante è la resistenza, in particolare all’acqua. Se devi stendere lenzuola, coperte o piumini, il loro peso è decisamente notevole, specialmente quando sono bagnati. Scegliere materiali resistenti e duraturi, come l’acciaio e l’alluminio, risolvono spiacevoli inconvenienti.
Anche la plastica e la resina sono dei buoni materiali resistenti all’acqua, purtroppo però non sono in grado di sopportare un peso troppo elevato. Gli stendibiancheria in plastica, non hanno una lunga durata se esposti al sole con molta frequenza, con il tempo le stecche di plastica tendono a deformarsi e a spaccarsi. In commercio si trovano anche i modelli con la struttura in legno e i fili in acciaio ricoperti di plastica, sono di ottima fattura, ma vanno usati preferibilmente all’interno dell’abitazione.
Classifica migliori stendibiancheria da parete, soffitto, balcone, verticali, a muro
Dopo un’attenta ricerca, test, informazioni, prezzi e opinioni dei clienti, siamo arrivati a stilare una classifica sui migliori stendibiancheria in acciaio, alluminio, plastica e resina, adatti sia per l’ esterno che all’interno delle mura domestiche. Vediamoli insieme.
- Dimensioni da aperto (LxPxH) 180x55x93 cm
- Stendibiancheria con struttura in legno massiccio, solido e...
- Stendibiancheria in Resina 100% Antiruggine
- Foxydry Pro è lo stendibiancheria elettrico che può essere...
- Struttura in legno massiccio e bacchette in alluminio verniciato
- Stendibiancheria pieghevole con struttura in legno massiccio di...
- SALVASPAZIO: Questo stendibiancheria pieghevole per interni o...
- 🔶 RADDOPPIA LO SPAZIO DI ASCIUGATURA. Lo sappiamo tutti quanto...
- Superficie di stenditura fino a 30 metri, ottima per stendere...
- Stendibiancheria a 4 livelli, 6 strati retrattili: dimensioni:...
Varie tipologie presenti in commercio
- Stendino da pavimento: Questo modello è il più conosciuto e venduto in assoluto. Lo stendibiancheria da pavimento che noi tutti conosciamo è strutturato in questo modo: una zona centrale con numerose stecche parallele, due ripiani pieghevoli posizionati ai lati e due piedi a X , anche questi pieghevoli e richiudibili. Fino a qualche anno fa, la maggior parte degli stendini da pavimento erano in ferro verniciato (si arrugginivano molto in fretta). Ormai, quasi tutti i modelli in commercio sono in acciaio, alluminio e resina. Se hai un giardino o un balcone, puoi tranquillamente utilizzarlo sia all’interno che all’esterno della casa, visto che è facile da trasportare anche con la biancheria già stesa. Essendo uno stendino completamente pieghevole, non occupa molto spazio e si può riporre velocemente in un ripostiglio o in un altro angolo della casa.
- Stendino verticale: Lo stendibiancheria a torre è adatto per chi ha poco spazio in casa e ha bisogno di stendere piccoli indumenti ( calze, magliette, asciugamani, pantaloncini, biancheria intima, ecc ). Non è adatto per asciugare indumenti più ampi. La sua struttura verticale, non consente di sovrapporre panni di notevoli dimensioni, poiché il processo di asciugatura diverrebbe molto più lungo.
- Stendibiancheria da muro: Gli stendini da parete sono un’ottima soluzione per chi vive da solo e non necessita di lavare grandi quantità di biancheria. Puoi fissarlo sulla parete del bagno, nel muro esterno della casa ( se hai un giardino ), sopra il termosifone o in terrazza. La maggior parte dei modelli da muro, sono piccoli e non hanno un carico massimo molto elevato, quindi non sono adatti per sopportare grandi pesi e una quantità elevata di panni.
- Stendino a soffitto: Se stai cercando uno stendibiancheria per stendere lenzuola, tovaglie, asciugamani, questo è indubbiamente il modello migliore, visto che consente di stendere la roba rapidamente, senza grandi difficoltà e senza occupare spazio calpestabile. Lo stendibiancheria da soffitto è dotato di una o più carrucole che consentono di alzare e abbassare le aste a proprio piacimento, purtroppo non è in grado di sostenere grossi pesi, quindi fai attenzione a non esagerare. Nonostante sia uno strumento comodo e semplice da usare, è importante precisare che il montaggio dello stendino, avvenga con l’ausilio di una persona pratica, visto che per fissarlo al soffitto occorrono i giusti supporti.
- Stendibiancheria da balcone: Lo stendino da balcone è piccolo, leggero, facile da usare e trasportare. Si tratta di un modello molto simile a quello a pavimento, la differenza è che non è dotato di piedi. Grazie ai due supporti posizionati sui lati, è possibile collocarlo sul balcone di casa. Alcuni modelli, sono predisposti anche per essere installati all’interno, vicino al termosifone.
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.