Oggi mi piacerebbe parlarti delle lavamoquette. Ho preso questa decisione perché so bene quanto possa essere complicato mantenere linde e pulite le moquette di casa e so anche quanto possa essere salato il conto che ti presenterebbe un professionista della pulizia qualora decidessi di delegare a lui la faccenda.
Essere autonomi in tal senso è importante perché basta un nonnulla per sporcare i tappeti, soprattutto quando in casa ci sono bimbi ed animali. Per far fronte a piccole e grandi emergenze e per curare a fondo l’igiene domestica io ti consiglio quindi di acquistare una lavamoquette. Optando per questa soluzione, tra l’altro, prolungherai l’aspettativa di vita dei tuoi tappeti di almeno un paio di anni.
Macchina lavamoquette: i fattori importanti da considerare in sede d’acquisto
Acquistare una macchina lavamoquette che sappia far bene il suo lavoro è importante. Altrettanto importante è comprare un prodotto che non danneggi le superfici e che offra garanzie di efficienza credibili. Non sempre è facile però scovare sul mercato un elettrodomestico che risponda a questa descrizione ed ecco perché mi sono presa la briga di testare vari prodotti stilando una mia personale lista di criteri selettivi utili all’acquisto di una buona lavamoquette.
La potenza di aspirazione
I peli della moquette trattengono polvere e sporcizia. Per eliminarle del tutto è necessario affidarsi ad una lavamoquette che abbia una grande potenza d’aspirazione. Questa caratteristica ti tornerà utile anche in virtù del fatto che durante le pulizie è spesso obbligatorio ricorrere allo shampoo per moquette ed ai getti d’acqua.
Testando delle macchine poco potenti infatti mi sono resa conto che, sebbene riescano a pulire i tappeti, non sono capaci di lasciarli asciutti. Il risultato? Cattivi odori e macchioline di muffa sulla moquette. Insomma: scegli un apparecchio potente ed eviterai a priori noie e danni economici.
Il sistema di riscaldamento dell’acqua
Esistono due tipi di lavamoquette: quelle che puliscono sfruttando il vapore e quelle che riscaldano l’acqua contenuta nel serbatoio senza però portarla ad ebollizione. Se dovessi darti un consiglio sulla variante da preferire propenderei nettamente per il sistema a vapore per il semplice motivo che il suo potere igienizzante è altissimo, al punto che molte case produttrici specificano che è possibile utilizzare l’elettrodomestico senza aggiungere nel serbatoio alcun tipo di detergente chimico. Si tratta di un valore aggiunto che alla lunga apprezzerai parecchio: ti permetterà infatti di rispettare la natura, ma anche di risparmiare molto denaro.
Il corredo di spazzole
Ti consiglio di prestare molta attenzione al corredo di spazzole presente all’interno della confezione della tua lavamoquette. Quando queste ultime sono fabbricate in modo da garantire alti standard prestazionali, la rimozione di sporco e macchie si traduce sempre in un’operazione rapida e veloce. Ricordati però che le spazzole troppo dure, per quanto efficaci su chiazze ed aloni, finiscono per strappare via dall’intelaiatura del tappeto parte del tessuto.
La manovrabilità
Un altro elemento molto importate nella scelta della lavamoquette ideale è la manovrabilità dell’elettrodomestico. Molti apparecchi sono infatti ingombranti e voluminosi. Ora: di per sé il prodotto in esame non si presta ad avere un design slim. Tu però scegli tra le tante possibilità la meno difficile da gestire!
La facilità di manutenzione: svuotare il bidone
Il serbatoio che contiene l’acqua sporca prima o poi dovrà essere svuotato. Il mio consiglio è quello di optare sempre per l’acquisto di macchine che prevedano un sistema di sganciamento sicuro ma semplice, pensato per impedire allo sporco di fuoriuscire autonomamente ed a te di perdere tempo prezioso nel tentativo di smontare il bidone dal suo alloggio.
L’opzione bidoni separati
Vuoi essere certa di ottenere buoni risultati? Perfetto: acquista una lavamoquette corredata da due bidoni. In un serbatoio verrà conservata l’acqua pulita, nell’altro quella sporca. In questo modo, sebbene l’apparecchio possa apparirti più pesante ed ingombrante, eviterai di incappare in spiacevoli sorprese.
Ho potuto constatare in prima persona infatti come i sistemi a serbatoio unico finiscano per procurare più danno che altro. L’acqua pulita infatti tende a mischiarsi a quella sporca e le ultime porzioni di moquette trattate sembrano sempre malconce. Insomma: perché sprecare tempo, fatica e denaro?
Lavamoquette ideale: le caratteristiche da ricercare nell’elettrodomestico perfetto
In commercio esistono svariati tipi di lavamoquette. Siccome nel vederli tutti ben esposti in negozio senza sapere quale scegliere potrebbe farti andare nel panico, ho pensato di semplificarti un po’ la vita con i suggerimenti che troverai qui di seguito.
La lavamoquette per i tappeti grandi
Se in casa hai tappeti grandi ti consiglio di acquistare un elettrodomestico corredato da un grande bidone. Ciò ti permetterà di ultimare le operazioni di pulizia più velocemente dato che non dovrai di continuo fermarti per riempire nuovamente il serbatoio con acqua pulita.
Quando in casa ci sono degli animali domestici
Se in casa tua invece scorrazzano liberamente Fido&Co., peli e macchie saranno sicuramente parte integrante dei tuoi tappeti. Orientati perciò su una lavamoquette potente del tipo a vapore o, meglio ancora, su un apparecchio specifico o professionale.
Quando in casa ci sono dei bambini piccoli
Avere in casa dei bambini può voler dire esporre la tua moquette a costante minaccia. In questo caso ti consiglio di orientarti su una lavamoquette utilizzabile frequentemente. Se poi non ti fidi molto dei detergenti chimici, scegli una macchina che lavori con acqua calda e/o vapore e che sia compatibile coi detersivi bio.
Buona è pure l’idea di acquistare una versione portatile del prodotto, perfetta per rimediare nell’immediato a piccoli e grandi incidenti quotidiani. Ricordati però che sarebbe molto scomodo pulire un grande tappeto con una piccola lavamoquette; fai quindi le tue valutazioni in merito.
Contro le macchie difficili da rimuovere
Se la tua moquette è tenuta sotto scacco da macchie vecchie ed ostinate, orientati su un prodotto pulente di alta qualità, costoso ma efficace. La soluzione potrebbe essere addirittura quella di scegliere una lavamoquette professionale o industriale!
Lavamoquette: consigli per l’uso
Vuoi ottenere buoni risultati in maniera rapida e veloce? Bene, attieniti a queste semplici regole:
- prima di ricorrere alla lavamoquette tratta i tappeti con l’aspirapolvere
- dedica tempo ed attenzione ai tappeti un po’ più sporchi: le lavamoquette non fanno magie
- prima di passare alla fase di pulizia con sola acqua risucchia sempre tutto il detersivo utilizzato sul tappeto. Ti consiglio anche di moderare le quantità di detergente adoperato; risparmierai tempo, fatica e denaro!
La lavamoquette va bene anche per la tappezzeria?
Sì, a patto però che l’elettrodomestico sia corredato dagli accessori giusti per farlo. In presenza di questi ultimi potrai anche igienizzare materassi e tende. Non tentare mai la sorte però su filati in tessuto o in velluto.
Quale detergente è compatibile con la lavamoquette?
In genere è la stessa azienda produttrice a consigliarti i prodotti compatibili con la macchina che hai acquistato. L’ideale sarebbe attenersi a quanto suggerito.
I tempi di asciugatura della moquette?
Per accelerare i tempi di asciugatura, diversi in funzione dello spessore del tappeto, potrai affidarti ad una lavamoquette a vapore ad alto potere aspirante. Sappi però che per concludere la faccenda serviranno come minimo un paio di ore.
Le 10 lavamoquette più vendute nel 2022
Il prezzo delle lavamoquette varia dalle 100 alle 300 euro; orientati quindi su una buona fascia media. La Bissel ProHeat 2x, la Karcher SE 5.100 e la Lavor GBP 20 sono tra i prodotti migliori attualmente reperibili sul mercato.
- Tensione - Frequenza 220-240 V~ 50/60 Hz Potenza massima W 1250...
- ⚙️ Caratteristiche tecniche: Piattaforma batteria da 18V,...
- Rimuove ciò che i tradizionali aspirapolveri lasciano dietro
- BOCCHETTA MANUALE ESTRAZIONE
- Tensione - Frequenza 220-240 V~ 50/60 Hz Potenza massima W 2500...
- Tensione - Frequenza 220-240 V~ 50/60 Hz Potenza massima W 1250...
- Macchina monospazzola JOLLY 17 (completa di spazzola e serbatoio)
Le 6 migliori lavamoquette testate nel 2022
Lista aggiornata delle migliori lavamoquette attualmente in commercio
1) Ghibli & Wirbel Power Extra
La lavamoquette Ghibli & Wirbel Power Extra è un prodotto che costa parecchio ma che può garantirti esiti professionali ad ogni utilizzo. L’articolo che ti propongo colpisce innanzitutto per la sua robustezza; del resto è interamente realizzato in acciaio inox. Nonostante il serbatoio sia discretamente capiente, parliamo di ben 11 litri, questa macchina è tutto sommato abbastanza compatta: non avrai problemi perciò a trovarle un posto nello sgabuzzino o nel garage.
Dopo qualche test ho capito che la lavamoquette in esame riesce a dare il meglio di sé non soltanto sui tappeti e, per l’appunto, sulle moquette ma anche sulle tappezzerie delle auto. D’altra parte i tanti accessori inclusi nel suo corredo lasciavano già supporre a monte una certa versatilità. Ghibli & Wirbel Power Extra consta anche di un serbatoio di recupero da 12 litri e mi è sembrata semplicissima da gestire. Insomma: promossa!
Pro: robustezza, buona fattura, doppio serbatoio, ingombro ridotto, versatilità, ricco corredo di accessori, facilità di gestione
Contro: prezzo
- BOCCHETTA MANUALE ESTRAZIONE
2) Bissel SpotClean Pet Pro
Bissel SpotClean Pet Pro è attualmente una delle lavamoquette più vendute in assoluto. Devo dire che tanto successo non è immotivato e che nei miei test ho avuto dei riscontri molto positivi. La potenza d’aspirazione, tanto per dirne una, è notevole e, non a caso, la macchina è in grado di rimuovere senza problemi tanto lo sporco di routine quanto quello più impegnativo.
Come avrai intuito dal nome dell’articolo, il dispositivo è particolarmente adatto ad eliminare le macchie che inevitabilmente si associano alla presenza di un pelosetto, ma anche a rimuovere lo sporco ed ad aspirare i liquidi. Devo dire però che, sebbene riesca a pulire presto e bene qualsiasi tipo di superficie, Bissel SpotClean Pet Pro è un tantino rumoroso. Anche in questo caso poi siamo di fronte ad un elettrodomestico munito di doppio serbatoio e caratterizzato da una facile gestione. Niente da eccepire infine sul rapporto qualità/prezzo.
Pro: potenza, versatilità, velocità, doppio serbatoio, buon rapporto qualità/prezzo
Contro: rumorosità
- IDEALE PER FAMIGLIE CON ANIMALI DOMESTICI: Questo prodotto è...
3) Uwant B100 FR
Uwant B100 FR si caratterizza innanzitutto per la sua potenza d’aspirazione pari a 12.000 Pa. Questo valore permette alla lavamoquette in esame di pulire i tessuti da polvere e briciole, così come da macchie e sporco impegnativo in genere. Tra l’altro la potenza di cui sopra garantisce anche tempi d’asciugatura decisamente rapidi. Una cosa che ho apprezzato parecchio di questo dispositivo è la sua silenziosità: 70 db di picco.
Adattabile a qualsiasi tipo di tessuto, facile da usare, da pulire e da trasportare, l’apparecchio che ho testato è anche provvisto di un ricco corredo d’accessori. Uwant B100 FR, cosa che ti faciliterà tantissimo la vita, mette a tua disposizione un grande serbatoio per l’acqua pulita ed il detergente ed un serbatoio appena più piccolo per l’acqua sporca. Ottimo è infine il rapporto qualità/prezzo vantato dall’oggetto.
Pro: pulizia profonda, asciugatura rapida, silenziosità, versatilità, facilità di gestione, ricco corredo di accessori, doppio serbatoio, ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro: niente da segnalare
- 【Pulizia multi superficie】Uwant lavatappeti in grado di...
4) Kärcher SE 5100 Lava&Aspira
Un’ottima macchina è anche la lavapavimenti Kärcher SE 5100 Lava&Aspira. Questo dispositivo riesce ad igienizzare qualsiasi tipo di tessuto rimuovendo dalle superfici semplice sporcizia, macchie, grasso ed odori. Il processo avviene in maniera molto rapida così come veloce è anche il tempo d’asciugatura dei tessuti trattati. L’apparecchio sfrutta l’azione di due serbatoi rimovibili. Nella confezione troverai un buon numero di accessori, perfetti per rendere la lavapavimenti il più possibile utile e versatile.
Una cosa che ho apprezzato parecchio del mio Kärcher SE 5100 Lava&Aspira è la scelta progettuale di dotarlo di un vano porta accessori che mi consenta di conservare ordinatamente e senza occupare inutilmente altri spazi domestici tutte le spazzoline in dotazione. Utilissimo è poi il filtro plissettato piatto che preserva il motore dai danni da contatto con lo sporco. Il rapporto qualità/prezzo infine mi sembra più che onesto.
Pro: versatilità, velocità, doppio serbatoio, ricco corredo di accessori, vano porta spazzoline, filtro plissettato, buon rapporto qualità/prezzo
Contro: niente da segnalare
- Sistema comfort 2 in 1 con tubo di aspirazione spray integrato
5) Swan Dirtmaster Pro SC17320N
Swan Dirtmaster Pro SC17320N: ecco un elettrodomestico che potrà aiutarti a pulire a fondo senza faticare troppo. Ho testato questo gingillo sui tappeti, le moquette ed i tessuti in generale ed ho avuto degli ottimi riscontri. Altrettanto validi sono stati gli esiti sulla tappezzeria della mia auto, sui liquidi e sui materassi (per umani ed animali domestici). In più, cosa che ho apprezzato molto, l’apparecchio riesce a rimuovere efficacemente anche odori e macchie.
A quanto pare il segreto del suo successo è da ricercarsi nella combo di spazzole vibranti e spazzole laterali che lavorano sollevando e quindi aspirando lo sporco. Anche la lavamoquette Swan Dirtmaster Pro SC17320N consta di due serbatoi, di un potente motore e di un buon corredo d’accessori. Facile da gestire e ad ingombro ridotto, questo elettrodomestico vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Pro: versatilità, rimozione degli odori, doppio serbatoio, buon corredo d’accessori, facilità di gestione, ingombro ridotto, ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro: niente da segnalare
- 【PULIZIA PROFONDA】 La tecnologia delle spazzole vibranti e le...
6) Bissell Spot Clean ProHeat
La mia esperienza con la lavamoquette Bissell Spot Clean ProHeat è stata decisamente buona. L’apparecchio vanta una certa versatilità e, non a caso, si è mostrato adatto a lavorare tanto in casa quanto in auto, tanto su tende e materassi quanto su cucce e copertine da animali. Dopo il trattamento ho notato che non soltanto lo sporco, impegnativo o meno che fosse, non era più presente sulle superfici, ma anche che macchie ed odori erano spariti. Neanche a dirlo poi, il dispositivo proposto si avvale di due serbatoi.
Sappi infine che non ho niente da eccepire sul suo rapporto qualità/prezzo né tanto meno sul corredo d’accessori. Se proprio dovessi trovare un difetto alla lavamoquette Bissell Spot Clean ProHeat potrei rintracciarlo nel fatto che, viste le dimensioni contenute, pulire una superficie molto estesa richiederebbe parecchio tempo.
Pro: versatilità, doppio serbatoio, buon rapporto qualità/prezzo, ricco corredo d’accessori
Contro: la pulizia di superfici molto estese richiede parecchio tempo
- PULIZIA POTENTE: BISSELL SpotClean ProHeat ha un potente motore...
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.