Home - 1 - I migliori aspirapolvere ad acqua Polti, Dyson, Kärcher, Bissell 2022

I migliori aspirapolvere ad acqua Polti, Dyson, Kärcher, Bissell 2022

Opinioni, consigli, prezzi e recensioni dei migliori aspirapolvere ad acqua Polti, Dyson, Kärcher, Bissell. Aspirapolvere adatto per pulire divani, tessuti, tappeti, ecc 

Come funziona l’aspirapolvere ad acqua

L’aspirapolvere ad acqua è un elettrodomestico nato per venire incontro alle esigenze dei soggetti allergici che si occupano delle faccende domestiche. Tutto il materiale aspirato compie infatti un percorso forzato; arriva in prossimità del filtro e quindi di un serbatoio ricolmo di acqua. Lo sporco in sostanza non viene convogliato all’interno di sacchetti da svuotare, lavare e riciclare o da sostituire ad ogni utilizzo, ma in un apposito contenitore di liquidi.

Ciò serve a diluire la polvere ed ad evitare che quanto rimosso dagli ambienti ritorni in circolo seguendo il flusso d’aria prodotto dall’apparecchio, cosa che invece può accadere utilizzando un comune aspirapolvere. Finite le pulizie, basterà risciacquare il contenitore con cura per poter riutilizzare il dispositivo.

Alcuni prodotti, i più evoluti, offrono poi all’utente anche la possibilità di ricreare un piccolo getto di vapore. Questa funzione è molto utile perché permette di igienizzare e disinfettare le superfici sbarazzandosi per un po’ di germi e batteri. C’è da dire anche che la potenza di aspirazione può essere variabile: alcuni dispositivi servono a curarsi a malapena degli interni, altri sono capaci di pulire a fondo spazi indoor ed outdoor. Infine vogliamo sottolineare che i prodotti migliori sono pensati per aspirare sia lo sporco solido, polvere compresa, che i liquidi dispersi per l’ambiente.

I migliori aspirapolvere ad acqua 2022

Volendo dare qualche rapido consiglio per gli acquisti possiamo individuare 3 aspirapolvere ad acqua particolarmente efficienti. Il primo è il Polti Vaporetto Lecoaspire Fav80 Turbo Intelligence il cui prezzo si aggira sulle 700 euro, ma che in periodi di sconti e black friday può essere acquistato anche spendendo 450 euro circa. Ottime scelte sono anche il Karcher SE 4001, acquistabile ad appena 250 euro, ed il Polti Forzaspira Lecologico Aqua Allergy Turbo, in vendita alla modica cifra di 150/160 euro.

1) Polti Vaporetto Lecoaspira Fav80

Polti Vaporetto Lecoaspira Fav80 (2450 W) è pensata per igienizzare ambienti domestici ed indoor in genere. L’utente potrà allo scopo scegliere tra 10 diversi programmi utili adeguando così la sua aspirapolvere ad acqua ora ai pavimenti ed ora ai parquet, ai tappeti come ai divani, ai sanitari o ai rubinetti, agli specchi come ai vetri. A prescindere dalla superficie che si intende pulire poi è possibile selezionare anche la modalità ECO, grazie alla quale il fabbisogno energetico del prodotto verrà sensibilmente ridimensionato. Ma non è ancora tutto.

Questo gingillo è capace di aspirare pure i liquidi: poco importa che si tratti di acqua, di latte, di vino o di qualunque altra cosa possa accidentalmente inumidire i pavimenti di casa. Bisogna dire poi che Polti Vaporetto Lecoaspira Fav80 è efficace contro qualsiasi tipo di sporco, anche quello più resistente.

Sì, è vero, rispetto ad un comune aspirapolvere è un pelino più complesso da utilizzare e sicuramente pure un po’ più ingombrante in confronto a molti altri prodotti dello stesso genere. Vero è però anche che questo elettrodomestico garantisce una pulizia profonda degli ambienti, ottenibile in maniera tutto sommato poco inquinante. In più può essere ricaricato anche durante il periodo di attività permettendo all’utente di risparmiare un bel po’ di tempo.

In sintesi:

  • Pro: 10 programmi selezionabili, capacità di aspirare rifiuti solidi e liquidi, possibilità di pulire a fondo gli ambienti senza inquinare e di ricaricare l’apparecchio durante l’uso
  • Contro: complessità di utilizzo, ingombro
  • Lo consigliamo perché è un apparecchio completo ed altamente prestazionale

2) TZS First Austria

TZS Firt Austria(2200 W) è un aspirapolvere ad acqua estremamente pratico e funzionale. Il congegno è pensato per poter tranquillamente nettare gli ambienti da sporcizia, granelli di polvere (anche di piccolissime dimensioni) e liquidi in genere. In più, nonostante la potenza considerevole del suo motore, può dirsi tutto sommato abbastanza silenzioso.

Questo piccolo elettrodomestico, grazie alla speciale dotazione di una spazzola apposita per il parquet e di un accessorio pensato per la pulizia di tappeti e tessuti in genere, può essere impiegato praticamente in ogni angolo della casa. TZS Firt Austria offre inoltre all’utente la possibilità di usufruire della funzione soffiaggio, ossia di un’opzione pensata per poter ripulire l’aria da residui di pelo e polvere rendendo l’ambiente più salubre e sicuramente più vivibile per i soggetti allergici.

Sono poi incluse nella confezione anche delle speciali bocchette da utilizzare per la pulizia dei tessuti, delle lampade e persino delle giunture. Inoltre, se si desiderasse nettare e profumare casa, si potrebbe aggiungere al meccanismo dell’olio essenziale che l’apparecchio rilascerebbe poi nell’ambiente insieme al vapore emesso. Ciò torna utile soprattutto se si considera che il dispositivo di per sé emana spesso odori poco gradevoli, dovuti più che altro al riscaldamento della plastica. Una ulteriore pecca? I materiali di realizzo sono tendenzialmente delicati.

In sintesi:

  • Pro: praticità d’uso, possibilità di aspirare rifiuti solidi e liquidi nonché di aggiungere all’acqua degli oli essenziali, silenzioso, ricco corredo di accessori, funzione soffiaggio
  • Contro: l’apparecchio potrebbe emanare cattivi odori, tendenza alla fragilità
  • Lo consigliamo perché è estremamente versatile e molto meno rumoroso dei suoi diretti competitors

3)  Aspirapolvere Polti Lecologico AS 850

Una delle più apprezzate caratteristiche di Polti Lecologico AS 850 (1500 W) è il ricco corredo di accessori con cui viene venduto. Ogni angolo della casa, ogni tipo di superficie ed ogni anfratto poco raggiungibile dell’appartamento possono essere trattati efficacemente grazie alla presenza di spazzole pensate ad hoc per le varie esigenze, bocchette, pennellini e quant’altro. Possiamo fare affidamento inoltre anche su una nutrita serie di tubi  intercambiabili (flessibili, snodati e telescopici).

C’è poi da dire che quello qui in esame è un aspirapolvere ad acqua tendenzialmente molto pratico da utilizzare. Il cavo di alimentazione infatti è davvero lungo ed è quindi possibile spostarsi da una stanza all’altra dell’appartamento senza perdere tempo a staccare la spina da una determinata presa per poi attaccarla altrove. In più il cavo può essere arrotolato velocemente ed in modo da non spezzarsi all’interno grazie ad un meccanismo di avvolgimento dedicato.

Polti Lecologico AS 850 non si avvale di sacchetti bensì di un serbatoio-contenitore da ripulire dopo ogni utilizzo in modo da poter mantenere le prestazioni dell’apparecchio sempre su livelli ottimali. In più non emana odori, è molto ecologico e si adatta a qualsiasi tipo di esigenza. Attenzione però: la macchina è nel suo insieme un po’ pesante ed i filtri tendono a sporcarsi frequentemente.

In sintesi:

  • Pro: ricco corredo di accessori, praticità d’uso, cavo di alimentazione molto lungo, sistema di avvolgimento veloce del filo, ecologico
  • Contro: pesantezza, filtri con tendenza a sporcarsi facilmente
  • Lo consigliamo perché è adatto ad ogni tipo di ambiente e molto pratico da utilizzare

4) Aspirapolvere ad acqua Thomas Bravo 20

Thomas Bravo 20 (1400 W) può facilmente adattarsi alla pulizia di un gran numero di superfici domestiche: dai tappeti ai divani, dalle fughe ai pavimenti duri e così via. In più può eliminare la classica sporcizia, ma anche aspirare dei liquidi. Una caratteristica di questo aspirapolvere ad acqua è poi lo spruzzino. Attraverso un piccolo foro la macchina eroga, su comando ovviamente, dei liquidi utili per lavare superfici dalle dimensioni non necessariamente ridotte. Parecchi utenti infatti se ne avvalgono per meglio igienizzare i tappeti di casa o i tappetini dell’auto.

Il nostro elettrodomestico vanta poi una certa facilità d’uso: è innanzitutto molto semplice da trasportare grazie alla presenza di alcune rotelline che ne agevolano i movimenti. In secondo luogo possiede un manico ergonomico che affatica di meno la mano soprattutto sul lungo utilizzo. Inoltre si compone anche di un piccolo alloggio che sovrasta il motore in cui è possibile riporre tutti gli accessori utili alla pulizia degli spazi indoor.

Sulla scocca è infine presente un supporto pensato per riavvolgere ordinatamente il cavo. Attenzione però: Thomas Bravo 20 non possiede filtri ad acqua né secchi in cui convogliare lo sporco. Lo classifichiamo comunque nella categoria degli aspirapolvere ad acqua perché capace di aspirare e lavare nel medesimo momento.

In sintesi:

  • Pro: versatilità, capacità di aspirare rifiuti solidi e liquidi, presenza di uno spruzzino utile per il lavaggio delle superfici e di rotelline per il trasporto, praticità
  • Contro: assenza di filtri ad acqua e secchi per lo sporco
  • Lo consigliamo perché è un apparecchio molto easy che può offrire buone prestazioni pur essendo diverso dagli aspirapolvere ad acqua standard

5) OneConcept Aquapura

OneConcept Aquapura (1200W) è un aspirapolvere ad acqua di ultimissima generazione. Esso si compone di un serbatoio avente capacità pari a 3 litri. Ciò che però stupisce maggiormente gli utenti è il particolare sistema di filtraggio a più livelli, sistema di filtraggio efficace non soltanto contro la polvere in genere, ma anche contro peli di animali o capelli, acari e quant’altro.

L’aria, preferendo l’utilizzo di questo apparecchio a quello di un comune aspirapolvere, risulta purificata quasi al 100% e quindi più salubre per tutti, ma soprattutto per i soggetti allergici, i bimbi e gli anziani. Ricchissimo è poi il corredo di accessori vantato della nostra macchina: abbiamo innanzitutto spazzole pensate per poter trattare qualsiasi tipo di superficie, ma anche un tubo regolabile ed un cavo lungo circa 5 metri che, dopo ogni utilizzo dell’apparecchio, potrà essere facilmente riordinato mediante il sistema di avvolgimento automatico.

OneConcept Aquapura offre inoltre la possibilità di usufruire della funzione di spegnimento autonomo che blocca il congegno tutte le volte che il serbatoio risulta troppo pieno per continuare efficacemente a trattare le superfici. Attenzione però: questo apparecchio è tendenzialmente molto rumoroso ed in più si presuppone che una igienizzazione efficace avvenga soltanto dopo aver passato più volte la spazzola o la bocchetta sullo stesso punto.

In sintesi:

  • Pro: serbatoio capiente, sistema di filtraggio multilivello, capacità di purificazione dell’aria, ricco corredo di accessori, sistema di avvolgimento automatico del cavo, funzione spegnimento
  • Contro: rumoroso, necessità di trattare più volte lo stesso punto
  • Lo consigliamo perché è un elettrodomestico davvero molto efficiente e capace di garantire risultati di livello

 

Scegliere un aspirapolvere ad acqua: trucchi e suggerimenti utili

Prima di comprare un aspirapolvere ad acqua bisogna sempre far mente locale sulle proprie esigenze. In che tipo di ambienti si utilizzerà l’apparecchio? Si tratta di superfici particolarmente estese? La mole di sporco da rimuovere normalmente è considerevole? Quanto si è disposti a sopportare in termini di chiasso? Rispondendo a queste ed altre domande similari verrà fuori una sorta di decalogo a cui attenersi in sede di acquisto, un decalogo da cui sarà possibile estrapolare insomma le caratteristiche ideali dell’aspirapolvere-tipo. Vediamole nel dettaglio.

Mai sottovalutare potenza e capacità aspirante

Quando si acquista un aspirapolvere ad acqua bisogna innanzitutto prestare attenzione alla potenza dell’oggetto opzionato. Ciò è vero soprattutto se si vuole portare a casa un jolly, un apparecchio che all’occorrenza sappia anche aspirare velocemente acqua e liquidi in genere. I prodotti migliori attualmente reperibili sul mercato raggiungono i 2500 W di potenza. Certo, si tratta di gingilli un tantino costosi, ma capaci di garantire delle prestazioni sorprendenti.

Se però non si è interessati a spendere molto o si esclude a priori la possibilità di dover far fronte a situazioni particolari, ci si può accontentare anche di un modello un po’ più economico, la cui potenza non vada mai al di sotto della soglia degli 850 W.  Attenzione anche alla capacità aspirante, opzione misurata in aW; gli articoli più efficienti vantano 160 aW.

Attenzione ai consumi

Capire quanto possa consumare un aspirapolvere ad acqua non è la più semplice delle operazioni. Del resto bisogna considerare che in questo caso il fabbisogno energetico dell’apparecchio non dipende solo ed esclusivamente dal suo wattaggio, ma anche dal tempo che il congegno necessita per far riscaldare l’acqua.

Ciò significa che il consumo del nostro aspirapolvere può essere determinato tenendo in considerazione sia la potenza del suo motore che la dimensione del suo serbatoio. In questa equazione comunque dobbiamo aggiungere anche il tipo di programma che l’apparecchio utilizza per produrre ed emettere vapore nonché per aspirare lo sporco.

Insomma: farsi un’idea precisa del consumo di un aspirapolvere ad acqua è, per un comune mortale almeno, un po’ complicato. In linea di massima perciò possiamo dire che l’elettrodomestico consumerà sicuramente di più rispetto ad un normale aspirapolvere. Il gioco però vale decisamente la candela, non fosse altro che per il maggior livello di igienizzazione assicurato dal prodotto.

Anche i materiali di costruzione sono importanti

Valutare i materiali utilizzati per mettere insieme un aspirapolvere significa giudicarne la solidità, l’aspettativa di vita e la praticità d’uso. Gli articoli più maneggevoli sono quelli dotati di un cavo molto lungo che magari può riavvolgersi automaticamente dopo ogni utilizzo. Questi apparecchi però a volte sono costruiti con materiali non troppo resistenti.

Meglio allora optare per qualcosa di più robusto, ma corredato da ruote oltre che da cavo ed avvolgicavo. Attenzione anche all’impugnatura: dovrà sicuramente essere ergonomica in modo da permettere all’utente di maneggiare l’aspirapolvere senza fastidi e dolori anche per un lungo lasso di tempo.

L’importanza dei filtri

Inutile dire che anche i filtri hanno una loro importanza nella valutazione del nostro aspirapolvere ad acqua. Essi, come ben sappiamo, devono ripulire l’aria e trattenere lo sporco. Questa loro peculiarità li rende adatti soprattutto agli utenti allergici o ai padroni di bestiole domestiche. La soluzione migliore è quella di optare per un apparecchio dotato di filtro Hepa, pensato per poter agevolmente ingabbiare anche piccolissime particelle di polvere.

Uno sguardo d’insieme: l’efficacia pulente

Se si desidera acquistare un prodotto di un certo livello si deve optare per qualcosa che non assicuri soltanto un’elevata potenza di aspirazione, ma che sia anche in grado di emettere del vapore. Quest’ultimo, com’è ormai noto, è un elemento pulente ed igienizzante, peraltro del tutto ecologico. Sebbene i tempi necessari per la trasformazione dell’acqua in vapore varino da un congegno all’altro, vale sempre la pena di aspettare che si verifichi un passaggio di stato.

Il vapore infatti può offrire all’utente la possibilità di pulire qualsiasi tipo di superficie: dai sanitari ai pavimenti, dai tessuti alle fughe delle piastrelle, dagli specchi al piano cottura e via discorrendo. I prodotti migliori sono inoltre pensati per poter, manualmente o automaticamente dipende dall’articolo, tarare il potere di aspirazione ed il getto di vapore. Alcuni poi dispongono della funzione turbo e, per quanto riguarda la velocità di aspirazione, possono essere regolati elettronicamente.

La capienza del serbatoio

Come abbiamo visto, nel caso del nostro apparecchio il serbatoio è più di un semplice contenitore per l’acqua. Le misure previste per questa parte dell’elettrodomestico sono estremamente variabili e ciò, a dire il vero, non stupisce poi più di tanto. Il consiglio è quello di scegliere un contenitore grande solo se si ha necessità di lavorare su superfici particolarmente estese o producendo grossi getti di vapore.

In questo modo non sarà necessario interrompere le pulizie per riempire di continuo la vaschetta e per aspettare che l’acqua si riscaldi nuovamente. Del resto, i tempi tecnici richiesti dalla macchina per la formazione del vapore sono discretamente lunghi. Attenzione poi ad un altro piccolo dettaglio: a prescindere dalla sua dimensione effettiva un serbatoio dovrà sempre essere facile da vuotare e da riempire, ma anche e soprattutto da pulire.

Il corredo di accessori

Un buon aspirapolvere ad acqua è sempre corredato da un discreto numero di accessori. Diciamo che le case produttrici si sono in tal senso sbizzarrite e sono davvero parecchi i gadget che oggigiorno è possibile trovare nella confezione del proprio elettrodomestico. Tra i più utili citiamo in questa sede le spazzole da adattare ai diversi tipi di superfici trattabili, le bocchette per le fessure, le lance ed ovviamente i vari ugelli da tappezzeria. Parecchio apprezzati sono comunque anche il tubo di aspirazione in acciaio inox, il sistema ferma cavo e quello per il riavvolgimento automatico del filo.

Il livello di rumorosità

Da definizione l’aspirapolvere ad acqua è un elettrodomestico piuttosto rumoroso, ciò anche in virtù della sua elevata potenza. Volendo fare una stima precisa di questa rumorosità diremo che in media si aggira sugli 80 db. Un prodotto silenzioso perciò si allontanerà il più possibile da questa soglia, ma perderà qualcosa in termini di potenza.


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API