L’aspirapolvere è lo strumento migliore da utilizzare, quando si tratta di pulizia dei pavimenti, e nel caso del parquet è necessaria una tipologia apposita: l’aspirapolvere per parquet. Vediamo insieme, in questo articolo, i migliori aspirapolvere per parquet tra i quali scegliere.
I pavimenti rivestiti con il parquet costituiscono la scelta più frequente, quando si tratta di arredare la propria casa. Essi, in effetti, conferiscono calore all’ambiente in cui vengono collocati, personalizzano la casa e costituiscono una scelta di classe.
È naturale come il parquet doni eleganza agli ambienti in cui si sceglie di posizionarlo ma, d’altro canto, è anche vero che necessita di particolari attenzioni e cure specialmente quando si tratta di pulirlo. Quanto alla manutenzione, ed alla pulizia, del legno del parquet è importante che vengano utilizzati i prodotti più idonei ma soprattutto meno aggressivi.
I 5 migliori aspirapolvere per parquet e tappetti ( con e senza filo )
Le migliori aspirapolvere per parquet ( scopa elettrica, robot aspirapolvere, a traino ) sono facilmente reperibili e tra le varie aziende produttrici citiamo la Dyson, leader nel settore, a seguire Imetec, Rowenta, De Longhi, Miele, ecc. Un modello economico, di buona qualità, puoi trovarlo a 60-80 euro, mentre se cerchi un’aspirapolvere dalle ottime prestazioni puoi arrivare a spendere anche 400-500 euro, per un modello Dyson.
1. Aspirapolvere a traino Rowenta RO 3753EA
L’aspirapolvere a traino Rowenta RO 3753EA è un elettrodomestico che non può mancare nelle case con parquet. Appartenente alla classe AAA, ha una potenza pari a 750W, grande tubo telescopico per raggiungere anche gli angoli più remoti del pavimento e bocchette intercambiabili (nella confezione infatti sono incluse una lancia ed un’estremità imbottita). Leggero, facile da impugnare e portare in giro per la casa (le maniglie infatti sono tutte ergonomiche ed il peso, pari a poco meno di 7 chili, non è di certo proibitivo), e compatto, l’oggetto non è proprio silenziosissimo (sono circa 79 i decibel prodotti quando è in funzione).
Il sistema di filtraggio monociclonico capace di separare al meglio polvere, aria ed allergeni rende poi l’apparecchio particolarmente adatto a chi ha qualche problema di allergia. All’interno del suo serbatoio può trovare alloggio 1,5 litri di sporcizia: non è quindi necessario fermarsi di continuo per svuotarlo. Rowenta RO 3753EA, per quanto sicuramente di buona qualità, presenta alcuni piccoli difetti. Innanzitutto ha una spina tedesca ed in secondo luogo l’apparecchio, benché capace di raggiungere quasi 9 metri di raggio d’azione, ha un tubo un po’ troppo piccolo rispetto alle esigenze dell’utente medio. Per il resto niente da segnalare.
- Aspirapolvere a traino senza sacco
2. Aspirapolvere a traino senza sacchetto Dyson Big Ball
Dyson Big Ball è un aspirapolvere per parquet senza sacchetto caratterizzato dall’innovativa tecnologia Ball. Essa consente all’oggetto, qualora per un motivo qualsiasi dovesse ribaltarsi, di tornare immediatamente in posizione normale limitando quindi eventuali danni all’elettrodomestico o a tutto ciò che lo circonda. I suoi 800W, il peso pari a quasi 7,5 chili, le spazzole intercambiabili rivestite in materiale morbido, la capacità del serbatoio di contenere quasi 2 litri di polvere ed il manico snodabile capace di orientarsi su 360° fanno dell’apparecchio un oggetto da tenere in casa quando si ha a che fare con parquet e pavimenti duri in genere.
Ad aumentare il valore di questo elettrodomestico concorre infine il sistema di filtraggio ciclonico 2 Tier Radial, capace di catturare un maggior quantitativo di polvere sottile. La spazzola dual mode poi è perfetta per non graffiare il parquet ed tutti gli tipi di superfici su cui si agisce quotidianamente. In generale è possibile perciò affermare che quello in esame è sicuramente un buon prodotto anche se qualche utente lamenta la scarsa maneggevolezza dell’articolo, il design non proprio funzionale (sia dal punto di vista meccanico che sotto il profilo del risparmio di spazio nel ripostiglio) ed un costo eccessivo in relazione alle qualità del Dyson Big Ball.
3. Miele Blizzard
Miele Blizzard è un aspirapolvere da parquet che sfrutta, per funzionare al meglio, il filtro Hepa Lifiteme combinato all’azione della tecnologia Vortex, messa a punto per catturare anche le polveri sottili e restituire all’utente la massima garanzia di igiene. Gli accessori in dotazione a questo elettrodomestico sono parecchi: si contano infatti due spazzole intercambiabili, due tubi di cui uno telescopico ed utensili vari integrati nella scocca.
Le impugnature ergonomiche, il design, il cavo avvolgibile con un semplice tocco del piede, il serbatoio con capacità pari a circa 2 litri, la classe energetica AAA, l’estrema facilità con cui è possibile svuotare il sacchetto in cui viene immagazzinata la polvere, l’ottima manovrabilità, la compattezza ed i suoi 550W fanno di quest’oggetto un attrezzo irrinunciabile per chi ama tenere casa sempre pulita e ben rassettata.
Come la maggior parte degli aspirapolvere in circolazione però anche Miele Blizzard purtroppo non è esattamente un oggetto silenzioso: esso infatti sviluppa circa 73 decibel una volta messo in funzione. Il prodotto, forse non proprio tra i più economici sul mercato è comunque uno dei più amati dagli utenti: si tratta quindi senza dubbio di un acquisto consigliato a qualsiasi tipo di consumatore!
- L'aspirapolvere senza sacco Miele per la massima cura del tuo...
4. Scopa elettrica con filo se senza sacchetto Rowenta RH 814
La scopa elettrica Rowenta RH 814 ha una potenza pari a circa 750W ed appartiene alla classe energetica AAA. L’oggetto in questione è stato pensato per lavorare su superfici piatte e su tutti i tipi di pavimento duro esistenti. Grazie al sistema di aspirazione ciclonica Air Force l’apparecchio è in grado di catturare tutte le polveri, sottili e non, ed i residui di sporcizia che purtroppo, per un motivo o per un altro, finiscono per colonizzare i pavimenti.
L’azione delle bocchette intercambiabili poi si caratterizza per la sua estrema delicatezza rendendo Rowenta RH 814 un prodotto utilizzabile anche sui materiali più delicati e quindi soggetti più di altri ad essere rovinati da graffi ed urti accidentali.
Capace di agire da ferma su circa 7 metri di superficie, leggera, colorata, facile da manovrare e da pulire e dal design accattivante, questa piccola scopa elettrica ha un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è capace in molti casi di compiere alla perfezione il suo lavoro anche in prossimità di ostacoli o su superfici diverse rispetto a quelle a cui si è originariamente pensato di destinarla. In linea generale quindi si tratta di un buon prodotto, consigliabile però a chi non ha grosse pretese.
- SCOPA ELETTRICA SENZA SACCO: La scopa elettrica con filo Rowenta...
5. Dyson Ball Stubborn aspirapolvere per parquet e tappetti
Ball Stubborn è uno dei migliori modelli di aspirapolvere presenti sul mercato nonché un elettrodomestico di punta per casa Dyson. La sua tecnologia ciclonica infatti è stata concepita per catturare, praticamente senza possibilità di scampo, polveri sottili ed allergeni di ogni tipo: questa peculiarità è valsa all’oggetto in questione la certificazione di Allergy Suisse e Asdthma& Allergy friendly.
Altra caratteristica distintiva dell’elettrodomestico è la spazzola pneumatica, una nuova frontiera della tecnologia che consente all’utente di non perdere tempo a regolare la stessa in funzione della delicatezza della superficie da trattare.
Con i suoi 600W, 7 chili circa di peso, 1,8 litri di capacità del serbatoio (che tra l’altro è trasparente e rivela quindi in qualsiasi momento il suo livello di riempimento), il prodotto è uno dei più gettonati dagli utenti.
Grazie poi al suo particolare design poi Dyson Ball Stubborn è capace di ruotare del tutto su sé stesso evitando quindi in molti casi di andare a sbattere sugli ostacoli o risolvendo piccoli problemi di spazio all’atto della conservazione. Facile da usare e manovrare, semplice da pulire, multiaccessoriato e venduto ad un prezzo ottimo, questo prodotto è più che consigliato.
- La Tecnologia Radial Root Cyclone cattura la polvere microscopica...
- VERSATILE: BXVMS600E, 3 in 1. Scopa a filo, aspirapolvere...
- Doppio filtro Hepa ipoallergenico: un valido aiuto per chi soffre...
- ASPIRAPOLVERE SENZA FILO: L'aspirapolvere senza fili Rowenta...
- Potenti prestazioni di pulizia: con un'elevata potenza e un...
- COLOMBINA CLASS BAGLESS XL 155.41: Affidabilità ed eleganza, per...
- CICLONICA: la tecnologia ciclonica di H-FREE 100 garantisce una...
- Compatto e potente: prestazioni potenti con design compatto per...
- Il pratico supporto per l'aggancio al muro, permette di riporre...
- CICLONICO: la tecnologia ciclonica assicura un'elevata capacità...
- ALTE PRESTAZIONI: tecnologia ciclonica combinata con una testa di...
Come funzionano gli aspirapolvere per parquet con e senza filo
Affinché il parquet non si rovini subito ma, anzi, perduri nel tempo è necessario mantenerlo pulito, assicurandosi di rimuovere la polvere quotidianamente. La cosa più importante, nel momento in cui ci si appresti a detergere il parquet, è l’utilizzo della delicatezza. In questo senso è consigliabile utilizzare un aspirapolvere per parquet che sia dotata di soffici setole, in modo da non rischiare di graffiare il pavimento.
Un aspirapolvere per parquet presenta la stessa funzione delle aspirapolvere standard, con la differenza che il primo è dotato degli strumenti necessari volti a preservare la qualità del legno. Non è importante, infatti, che l’aspirapolvere sia potente ma che sia dotato di tutti gli accessori specifici ed utili a non rovinare il legno. Qualora l’aspirapolvere sia dotata di ruote, inoltre, è importante che esse siano gommate e delicate al tocco.
Quale aspirapolvere per parquet scegliere
Prima di capire quale aspirapolvere per parquet scegliere occorre effettuare una distinzione tra le differenti tipologie esistenti, le quali sono molto simili agli aspirapolvere attualmente presenti in commercio . Gli aspirapolvere per parquet, infatti, sono di tre tipologie: vi sono quegli a traino, la scopa elettrica che può essere o non essere dotata di filo ed infine il robot aspirapolvere.
Tutte queste tipologie di aspirapolvere possono essere dotate, o meno, di sacchetto: nel caso in cui il sacchetto sia presente bisogna mettere in conto delle spese aggiuntive, per via del cambio periodico di cui esso necessita.
Caratteristiche
Gli elementi da prendere in considerazione, qualora ci si appresti ad acquistare un’aspirapolvere per parquet, sono: in primo luogo la morbidezza delle setole della spazzola, che devono essere in grado di rimuovere lo sporco senza graffiare il pavimento. Molto importante è anche l’ergonomia sia dello strumento che della spazzola: preferibilmente esse devono essere strette e piatte, così da raggiungere anche le angolazioni più difficili.
È bene che anche gli altri elementi che compongono l’aspirapolvere siano realizzati con materiali quali la gomma, oppure il silicone, al fine di non apportare danni al pavimento. La potenza dello strumento è un fattore importante ma, come abbiamo affermato prima, non è fondamentale: è sufficiente che la potenza dell’aspirapolvere sia variabile dai 600 ai 1500 watt, come la maggioranza degli aspirapolvere presenti sul mercato.
Un altro dato che usualmente viene preso in considerazione al momento dell’acquisto di un aspirapolvere da parquet è, sicuramente, il prezzo: se si vuole acquistare un buon elettrodomestico i prezzi oscillano dagli euro 100 agli euro 400. La scelta della cifra da spendere dipende, naturalmente, dalle proprie possibilità economiche e dalle specifiche necessità.
Perché acquistare un aspirapolvere per parquet e tappeti
Quando si sceglie di rivestire il pavimento della propria casa con il parquet, l’acquisto di un aspirapolvere apposita diventa quasi una scelta obbligata. Questo perché il parquet è costoso: si va dai 15 euro ai 50 euro per metro quadrato, in relazione alla tipologia di legno prescelto. Se non si vuole rendere vana una spesa così consistente, è necessario preservare il legno del parquet con i giusti strumenti.
Gli accessori specifici posseduti da un aspirapolvere per parquet consentono al legno con cui il pavimento è rivestito di rimanere liscio, e lucente, per un periodo di tempo abbastanza lungo. Per rispondere ai bisogni di un materiale delicato come quello da cui il parquet è costituito, è necessario dotarsi di uno strumento che abbia tutti gli accessori idonei al raggiungimento dello scopo.
Quando si tratta di effettuare un acquisto di questo genere occorre furbizia: non ha senso, infatti, risparmiare sull’elettrodomestico per poi trovarsi a spendere denaro per sistemare il parquet. Sarebbe meglio investire in una cifra adeguata, che consenta l’acquisto di un aspirapolvere efficiente volta a preservare la qualità del parquet nel tempo.
Manutenzione
Per fare in modo che la qualità dell’aspirapolvere per parquet sia preservata nel tempo, occorrono continue operazioni di manutenzione. Non sono necessarie cure quotidiane ma, bensì, piccoli accorgimenti poiché l’aspirapolvere per parquet non richiede un grosso impegno. Il legno, infatti, è un materiale molto delicato per via della sua naturalezza e per conservare la sua integrità nel tempo necessita di una detersione periodica.
Il tipo di manutenzione da effettuare dipende, naturalmente, dal tipo di aspirapolvere per parquet che si è deciso di acquistare. Nel caso si decida di acquistare un aspirapolvere per parquet munito di sacchetto, occorrerà ricordarsi di cambiare quest’ultimo quando sarà necessario ovvero nel momento in cui si riempie totalmente.
In secondo luogo bisogna ricordarsi di effettuare la pulizia dei filtri, dove è più facile che si accumulino le polveri e la sporcizia. Ciò viene effettuato per fare in modo che il livello di aspirazione sia costante, scongiurando un graduale abbassamento della capacità d’aspirazione dell’aspirapolvere.
Se invece l’acquisto è stato dirottato verso un aspirapolvere per parquet sprovvista di sacchetto, l’unica cosa che si deve fare in questo caso è svuotare il contenitore apposito con una certa ciclicità.
Naturalmente un’altra cosa fondamentale è la manutenzione delle setole da cui le spazzole sono costituite: sono queste ultime che, essenzialmente, contribuiscono al buon mantenimento del parquet.
Le setole delle spazzole, infatti, devono essere sottoposte ad una regolare detersione. Tale operazione consente la rimozione di eventuali residui di sporco, i quali potrebbero grattare il pavimento provocandogli ingenti danni.
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.