Home - 1 - Migliori aspirapolvere portatili 2022: recensioni, opinioni

Migliori aspirapolvere portatili 2022: recensioni, opinioni

In questa guida trovi tante informazioni utili per scegliere e acquistare il miglior aspirapolvere portatile potente con e senza filo elettrico.

Con la vita ormai frenetica che segna le nostre giornate, abbiamo bisogno sempre più di assolvere alle faccende domestiche e quotidiane con estrema velocità ed efficacia. Uno strumento che ci viene incontro perché possiamo ridurre le tempistiche dei lavori domestici è l’ aspirapolvere portatile.

Con questo possiamo tranquillamente raccogliere briciole dal tavolo, dalla cucina dopo aver tagliato il pane ad esempio, passare negli angoli più nascosti e angusti della casa dove invece non arriverebbe una scopa tradizionale.

Spesso viene utilizzato anche per la pulizia dell’ auto senza perciò essere vincolati ai tempi degli autolavaggi o a tutta una serie di prolunghe e pose scomode per usare l’ aspirapolvere a filo di casa.

Migliori aspirapolveri portatili con e senza filo

Cerchi un’aspirapolvere portatile potente con filo o senza filo, ricaricabile a batteria? Preferisci un modello piccolo e leggero o un modello grande? Qui trovi i migliori aspirapolveri portatili venduti fino ad oggi con successo, compresi i mini aspirapolvere potenti e maneggevoli della Dyson e Black&Decker. Guarda ora i prezzi migliori cliccando qui sotto.

1) Aspirapolvere Portatile TDW 13.5V 120W

L’aspirapolvere TDW garantisce all’utente delle ottime prestazioni: è potente (120 W), capace di rimuovere ogni tipo di sporco (liquidi compresi) e parecchio maneggevole (il suo peso è pari ad 1 Kg ed essendo sprovvisto di cavo può facilmente essere trasportato ovunque).
La batteria agli ioni di litio garantisce un’autonomia di circa mezzora e la ricarica dei suoi 2600 mAh avviene in 4 ore.

Altre caratteristiche particolarmente apprezzate dagli utenti sono la silenziosità, l’ergonomicità della maniglia, la facilità di manutenzione e l’opportunità di sfruttare ben 3 diversi attacchi. Ultima chicca: l’aspirapolvere TDW è dotato anche di un’utilissima lampada led che illumina gli angoli più difficili da raggiungere e di una custodia in cui riporlo. Il prodotto ha una garanzia di un anno.

2) Black+Decker NVB215WAN-QW Dustbuster

Black+Decker NVB215WAN-QW è un aspirapolvere portatile dalle caratteristiche piuttosto interessanti. La sua potenza, pari a 3,6 Wh, consente ad esempio di risucchiare di tutto, convogliando poi il materiale di scarto nel capiente serbatoio realizzato in plastica trasparente. Quest’ultimo, è dotato anche di doppio sistema di filtraggio, è abbastanza capiente (370 ml), facile da montare e smontare ed altrettanto semplice da pulire.

Black+Decker NVB215WAN-QW inoltre sfrutta l’energia ricavata dalle batterie al litio, si ricarica quindi abbastanza velocemente ed ha una discreta autonomia. Dotato infine di vari accessori adatti ad utilizzare l’aspirapolvere su tutte le superfici di casa, l’elettrodomestico può essere poi riposto sulla sua base o appeso al muro, dove sarà possibile tra l’altro ammirare il suo accattivante design.

3) Il migliore in assoluto: Black+Decker DVJ325J-QW Dustbuster Aspirabriciole

L’aspirapolvere Black+Decker DVJ325J-QW ha una potenza elettrica pari a poco meno di 11 V (10,8 per l’esattezza) supportata da un’azione ciclonica che consente di tutelare il filtro dell’apparecchio. Lo sporco raccolto, per altro abbastanza velocemente, viene convogliato nel capiente contenitore (610 ml) che, grazie alla plastica trasparente con cui è realizzato, non rischia mai di essere troppo pieno inficiando quindi le prestazioni dell’elettrodomestico. Il serbatoio è facilmente smontabile e lavabile.

Black+Decker DVJ325J-QW ha un’autonomia di 16 minuti e la sua potente batteria al litio impiega 6 ore per ricaricarsi del tutto.
A conquistare l’utente però è senza dubbio il design dell’oggetto: il beccuccio sottilissimo e gli accessori inclusi così come l’impugnatura ergonomica ne fanno un prodotto pratico ed estremamente funzionale.

4) VicTsing Aspirabriciole Senza Fili

Vic Tsing è un aspirabriciole wireless utile e compatto. Dotato di una tecnologia tale da consentirgli l’aspirazione di solidi e di liquidi, il motore sviluppa una potenza pari a 40 W. Ma non finisce qui. Le batterie al litio grazie alle quali sviluppa energia hanno un’autonomia di circa 22 minuti e si ricaricano in 5 ore al massimo. L’oggetto è corredato da tre accessori ciascuno dei quali si adatta al meglio alla pulizia di diverse tipologie di sporco e a superfici tra loro anche molto differenti.

Il motore, dotato di doppio filtro, è perfetto per mantenere sempre ben funzionante l’aspirabriciole. Pratico, leggero e maneggevole Vic Tsing ha una garanzia di ben 2 anni.

5) Il migliore per rapporto qualità prezzo: Bissell Pet Hair Eraser

Offerta
BISSELL Pet Hair Eraser - Aspirapolvere a Mano Portatile per Peli d'Animale
  • Dotato di una spazzola motorizzata specialmente concepita per...
Tenere in casa degli animali è fonte di gioia, ma a volte richiede degli sforzi. Pet Hair Eraser è stato studiato proprio per venire incontro a chi ama le sue bestiole, ma non i loro peli sparsi per casa. Questo oggetto è capace di aspirare un po’ di tutto, soprattutto i residui lasciati in giro dai quattrozampe. L’aspirapolvere è sprovvisto di cavi di alimentazione (funziona quindi a batteria) ed ha un’autonomia massima di 15 minuti.

Pratico e maneggevole Pet Hair Eraser è anche semplice da smontare e ripulire, ha un doppio sistema di filtraggio che ne garantisce la durata nel tempo ed è dotato di svariati accessori utili ad ottenere ottime prestazioni su tutte le superfici di casa o dell’automobile.

Quale aspirapolvere portatile scegliere?

Seppur gli utilizzi siano simili, non tutti gli aspirapolveri portatili sono uguali come neanche le necessità di ognuno di noi. Senza ombra di dubbio avremo sempre a disposizione una enorme varietà di prezzi e tipologie tra le quali scegliere e il consiglio migliore in tal prospettiva è che la scelta non deve esser guidata dal motto “prezzo più alto, qualità migliore”.

Non sempre infatti ciò che costa di più è quello che ci soddisfa a pieno o che sia realmente più efficace; a volte è il modello del motore a fare la differenza di prezzo o del diverso tipo di alimentazione o ancora peggio solo l’ azienda produttrice. Osserviamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche da valutare per la scelta del prodotto migliore per le nostre necessità.

Potenza

E’ vero che il wattaggio fa la differenza nella capacità di raccolta di briciole e altro materiale ma se siamo indirizzati all’ acquisto di un raccogli briciole non ha senso comprare una aspirapolvere portatile potente, con 300 watt. Comporterebbe solo un dispendio economico per il suo costo elevato e una potenza non utilizzata.

Per un raccogli briciole ci si potrebbe orientare su un 30-50watt mentre se già desideriamo una pulisci tappeti o per i tappetini dell’ auto ad esempio possiamo tranquillamente scegliere uno da 300watt.

Alimentazione a filo

Se hai bisogno di potenza maggiore e maggiore possibilità di utilizzo ti consigliamo un modello con watt elevati e con alimentazione a filo in quanto ciò genera certamente una potenza maggiore senza alcun tipo di problemi di durata. In mancanza di spazi di movimento o distanza dalle prese bisognerà orientarsi su modelli senza filo ( a batteria ) con wattaggio minore magari per far in modo di avere una durata leggermente superiore anche se comunque limitata.

Tecnologia

Possiamo dividere le aspirapolveri secondo la tecnologia usata, in due categorie: a sacchetto e tecnologia ciclonica. Con la tecnologia a sacchetto, modello tradizionale di tantissime aspirapolveri, si punta a raccogliere la polvere o lo sporco in unico contenitore che cambiandolo tiene l’ elettrodomestico sempre pulito.

Contrariamente la tecnologia a ciclone, deposita la sporcizia raccolta, direttamente nel cestello di plastica obbligando ad una pulizia frequente. Tuttavia questo modello riduce i costi di gestione del nostro elettrodomestico visto che non c’è più bisogno dei sacchetti ed evita la formazione di batteri e insetti della polvere che possono annidarsi invece nei sacchetti.

Accessori

Valutare sempre come prima scelta gli accessori che effettivamente servono per le nostre necessità.
Avere un parco accessori numeroso e magari i pezzi non ci aiutano o non ci servono a svolgere a pieno le nostre attività causa solo un dispendio economico maggiore. Assicurarsi inoltre che i componenti siano fatti di materiale di una certa consistenza e non troppo delicato da risultare di facile rottura.

Contenitore

Caratteristica che alle volte non si reputa fondamentale dato l’ uso limitato a piccoli lavori che si intende fare. Ad ogni modo consigliamo sempre di valutare capacità dai 500/1000 ml in su.

Quando usare un aspirapolvere portatile

Partiamo dal presupposto che al giorno d’ oggi in tutte le case o quasi è presente la classica aspirapolvere a filo, grossa, potente e super accessoriata. Per questo motivo non per tutti sarà utile acquistare una aspirapolvere portatile se non nei casi di praticità per gli spazi angusti, per rapidità di utilizzo avendo magari poco tempo a disposizione o quando si intende eliminare il problema dei fili ad esempio pulendo lo stanzino o l’ interno della automobile. In questo modo certamente valorizzeremo il nostro nuovo acquisto.

Un accorgimento: compatibilmente con le tue necessità e disponibilità, è preferibile acquistare il tuo aspirapolvere nei momenti in cui è meno richiesto sul mercato in modo da avere il reale rapporto qualità prezzo oppure aspettare l’ uscita dei modelli nuovi o di marche concorrenti per poter approfittare del ribasso del suo prezzo.

Manutenzione aspirapolvere

Entrambi i modelli, come tutti gli elettrodomestici hanno bisogno di manutenzione per durare di più e funzionare sempre al meglio. Per quanto riguarda gli aspirapolveri portatili a sacchetto oltre a cambiare lo stesso, bisogna verificare l’eventuale presenza nel condotto di materiale ostruttivo prima di richiuderlo e naturalmente anche cambiare il filtro periodicamente.

Nell’ aspirapolvere a tecnologia ciclonica invece, questo problema non sussiste in quanto basta lavare periodicamente il cestello di raccolta e lavare il filtro a lamelle presente al suo interno, con l’ accortezza di farlo asciugare nel modo migliore prima di rimetterlo in funzione.

Potrebbe interessarti anche: Migliori aspirapolvere ad acqua


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API