Home - 1 - Migliori bidoni aspiratutto 2022: recensioni, opinioni

Migliori bidoni aspiratutto 2022: recensioni, opinioni

Il bidone aspiratutto è una vera e propria manna dal cielo. Come avrai intuito già, questo gingillo può aspirare la qualsiasi, liquidi compresi. Ciò significa che qualunque sia la tua piccola grande emergenza, pulire casa prima che arrivino gli ospiti o rimediare ai danni prodotti dal rubinetto che hai dimenticato aperto nella vasca da bagno, riuscirai a venirne a capo in tempi ridottissimi.

Del resto tutti i bidoni aspiratutto si caratterizzano per la loro aspirazione potente e veloce: perché mai allora li utilizzerebbero persino nei cantieri? Questo apparecchio, a dire il vero, è una sorta di mega aspirapolvere potenziato in tutte le sue capacità; pensa che la resa del suo motore è addirittura stimata in cavalli!

Non è un caso poi che l’utensile venga spesso venduto insieme ad una serie di accessori che somigliano a quelli dell’aspirapolvere e che comunque servono a rendere il prodotto ancora più versatile di quanto non sia già. Ah, una buona notizia: nonostante i loro pregi e le loro capacità i bidoni aspiratutto non possono dirsi elettrodomestici particolarmente costosi. Certo, il loro prezzo non sarà esattamente quello di un aspirapolvere basic, ma acquistarne uno di sicuro non ti manderà in bancarotta!

Perché comprare un bidone aspiratutto?

Beh, perché non farlo? Se ad esempio in casa con te vivono piccole pesti a 4 zampe, cuccioli di umano, familiari particolarmente distratti e maldestri o, peggio ancora, una bella combo di questi coinquilini, il bidone aspiratutto potrà risolvere molti dei tuoi problemi. Come ti accennavo prima questi apparecchi possono aspirare rifiuti solidi e liquidi e tra l’altro hanno spesso capienza considerevole. Insomma, secondo me la vera domanda è: “Perché NON comprare un bidone aspiratutto?”.

Il bidone aspiratutto di tipo professionale

Partiamo dal presupposto che tu abbia scelto di acquistare un bidone aspiratutto. Saggia decisione, ma quale scegliere? Per aiutarti a decidere mi sembra utile operare una prima distinzione tra bidoni ad uso professionale e bidoni ad uso industriale. Iniziamo dalla prima categoria. In questo gruppo rientrano quegli apparecchi la cui potenza sia pari a 5/6 cavalli ed il cui serbatoio vanti una capienza di circa 30/50 litri.

Tali congegni ti permetteranno di rimediare al volo a tutti i disastri possibili ed immaginabili, disastri non per forza localizzati in casa, ma anche nel garage e nei tuoi spazi outdoor. Il bello è che le tue sessioni di pulizia, vista la capacità del bidone, non dovranno essere interrotte di continuo per svuotare il serbatoio.

Il bidone aspiratutto di tipo industriale

Te lo dico subito: un bidone aspiratutto di tipo industriale è decisamente troppo per un ambiente domestico. La potenza di questo gingillo infatti supera sempre i 6CV, ossia quel tanto che basta per distruggere mobili e suppellettili. Anche i consumi in questo caso subirebbero poi una bella impennata. Relativamente ai serbatoi la dimensione minima è inoltre pari alla settantina di litri.

Alla luce di tutte queste informazioni mi sembra logico consigliarti l’acquisto di un bidone aspiratutto industriale se e soltanto se hai necessità di accaparrarti un pulitore commerciale per aziende, magazzini, cantieri o generici luoghi in cui ti capiti spesso di dover drenare grossi quantitativi di acqua.

Classifica bidoni aspiratutto più venduti

Offerta 1
Einhell Bidone Aspira Solidi E Liquidi, Multicolore
  • Bidone aspiratutto TC-VC 1812 S (1250 W, 12 L);
10
BLACK+DECKER Aspiratore Solidi e Liquidi BXVC20XE (1400 W, 20 l)
  • Bidone aspiratutto per solidi e liquidi potente, dotato anche di...

Il bidone aspiratutto e le sue caratteristiche principali

Ma quali sono le caratteristiche tipo di un buon bidone aspiratutto? Quali sono i criteri che dovrai utilizzare per selezionare tra tanti l’elettrodomestico che più si adatti alle tue esigenze? Te lo svelo subito, presta attenzione alle prossime righe.

L’aspettativa di vita

Partiamo dal presupposto che qualsiasi bidone aspiratutto tu possa decidere di acquistare il suo aspetto ti trasmetterà l’idea di solidità e resistenza. Del resto, almeno in origine, tali dispositivi dovevano essere progettati per resistere alla vita di cantiere e per adattarsi ad un uso intensivo. Non dovrebbe sorprenderti quindi che molti di questi apparecchi siano addirittura realizzati in acciaio inossidabile. Tuttavia abbiamo anche delle varianti costruite in plastica.

Sia chiaro: non parliamo della plastica che tutti conosciamo e da cui non ci aspettiamo chissà quale resistenza alle sollecitazioni, ma di polimeri di un certo livello, di materiali “hard”. Ecco: tu presta sempre attenzione che tali materiali siano solidi e robusti al punto da poter aspirare la qualsiasi, dai pezzi di metallo alla segatura, dalle piccole inondazioni ai calcinacci.

La versatilità

Come già sai il bidone aspiratutto deve essere versatile nel senso che deve poter aspirare sia rifiuti solidi che rifiuti liquidi. Ma l’argomento non si esaurisce qui. L’apparecchio che acquisterai dovrà essere in grado di pulire i pavimenti e gli spazi outdoor, un terrazzo pieno di cenere lavica o un balcone in cui si siano accumulati i detriti lasciati dai muratori, la segatura della piccola falegnameria di tuo marito e quant’altro.

La trasportabilità

Il serbatoio di un bidone aspiratutto, ad andar bene, è grande 20/30 litri. Abbiamo detto anche che in molti casi l’apparecchio viene costruito in acciaio. Da qui l’importanza di scegliere sempre un prodotto munito di ruote. Ti dico questo perché alcuni dispositivi, per qualche mistero insondabile, ne sono sprovvisti.

Certo, esistono anche delle versioni compatte di bidone aspiratutto. Qualora optassi per una di queste ti consiglio vivamente di verificare che il congegno sia quanto meno corredato da maniglia. In ogni caso, quale che sia la tua scelta, verifica che il bidone possa risultare sempre trasportabile facilmente, anche a pieno carico.

Gli accessori per la pulizia

Chiariamoci: il bidone aspiratutto sarà un tuo fedelissimo alleato nelle pulizie, ma perché possa svolgere al meglio il suo lavoro raggiungendo anche gli angoli più reconditi dei tuoi ambienti è necessario che sia corredato dagli accessori giusti. Nel dettaglio dovresti poter contare su un grande ugello utile a trattare i detriti di dimensioni più importanti, ma anche su un ugello di dimensioni ridotte che renda il bidone utilizzabile in casa. I modelli migliori vengono equipaggiati infine con un ugello speciale per interni.

Altri tipi di accessori

Esistono poi degli accessori non sempre inclusi nella confezione, ma che avrebbero comunque una loro utilità. Mi riferisco nel dettaglio ad accoppiatoi di tubi, ganci da muro e tubi veri e propri, tutti elementi che, fortunatamente, possono eventualmente essere acquistati anche in un secondo momento.

Le dimensioni

Per quanto possa essere compatto il bidone aspiratutto è sempre un oggetto ingombrante. Del resto più questo apparecchio è piccolo e più è probabile che la sua potenza sia di poco superiore a quella di un aspirapolvere. Prima di acquistare un bidone perciò dovresti verificare di avere abbastanza spazio per riporlo adeguatamente. Una buona soluzione sarebbe poi quella di optare per un apparecchio relativamente grande, ma dotato di alloggi interni dove poter conservare tutti gli accessori che compongono il suo corredo.

Il filtro

Come tutte le macchine che aspirano aria, anche il bidone aspiratutto si avvale di filtri. Chiaramente, visto il tipo di lavoro che questo genere d’apparecchio deve svolgere, i filtri hanno un’enorme importanza. Ti suggerisco di optare sempre per dispositivi dotati del cosiddetto filtro a cartuccia. Quest’ultimo è tra l’altro molto semplice da reperire e da sostituire.

I sacchi per la polvere

Il mio consiglio relativamente ai sacchi per la polvere è quello di scegliere un prodotto che li monti intorno al filtro. Perché? Beh, semplicemente perché così potrai passare dalla pulizia a secco alla pulizia dei liquidi senza problemi ed intoppi. Ora: sappi che molti apparecchi sono già corredati di sacchetto, per altri invece si pone la necessità di un acquisto in separata sede. In quest’ultimo caso ti sconsiglio di comprare i sacchetti più costosi in assoluto: i materiali e la fattura infatti sono ormai abbastanza uniformati.

La pompa

Per un bidone aspiratutto la pompa è importantissima. Grazie a questa componente infatti non sarà necessario svuotare di continuo il serbatoio. In più, anche quando quest’operazione si renderà inevitabilmente necessaria, potrà essere eseguita in maniera facile e veloce, nel modo più pratico possibile insomma.

La rumorosità

Connesse all’uso del bidone aspiratutto ci sono anche delle piccole criticità. La più rilevante è il numero di db prodotti dall’apparecchio in uso, numero che spesso si attesta sulle 85 unità. La rumorosità di un apparecchio è del resto correlata alla potenza del suo motore. Pensa che le varianti più potenti di questo elettrodomestico potrebbero addirittura richiedere l’uso di apposite protezioni per le orecchie. Per quanto possibile perciò, soprattutto se non credi di dover mai utilizzare l’elettrodomestico per compiere operazioni particolari, trova il giusto equilibrio tra potenza del motore e rumorosità.

Le prestazioni

Non necessariamente il bidone aspiratutto con più cavalli è quello più adatto a soddisfare le tue esigenze. Se, tanto per dirne una, dovessi utilizzare l’apparecchio per pulizie di routine e per rimediare a piccoli incidenti casalinghi, un articolo da 4,5 CV munito da serbatoio di 20 litri dovrebbe esserti più che sufficiente. In ogni caso per un uso domestico del dispositivo non ha senso andare oltre i 12amp, non fosse altro che per non rischiare di danneggiare il circuito elettrico di casa.

Cosa da sapere sul bidone aspiratutto: i detriti

Perché un bidone aspiratutto possa aspirare senza problemi i detriti è necessario che sfrutti un buon filtro, uno di quelli che riesca a trattenere all’interno dell’apparecchio tutta la polvere che, inevitabilmente, essi generano. Ciò vale soprattutto per i detriti lasciati dalla rottura di vasi o da lavori di muratura. Stai attenta inoltre alla presenza di animali domestici e tappeti: la polvere, i peli, eventuali residui di cibo ed escrementi devono poter essere risucchiati con facilità e senza la benché minima possibilità di rivedere la luce del sole.

La polvere e gli allergeni

Quando un bidone aspiratutto entra in funzione può succedere che non riesca a trattenere le parti più piccole di pulviscolo e, con esse, gli allergeni. Ciò significa che questi elementi vengono immessi nuovamente nell’ambiente. Per evitare che ciò accada fai in modo che il tuo apparecchio sia completo di accessori adeguati oltre che di filtro per particelle (il cosiddetto HEPA per intenderci).

La capienza del bidone

Come ti accennavo prima è importante dedicare qualche minuto ad individuare la capacità ideale del tuo bidone aspiratutto. Trovare la giusta dimensione significa poter svolgere un lavoro continuativo e perdere quindi meno tempo. Ciò perché non dovrai svuotare il bidone di continuo. Ma a proposito di svuotare il bidone: considera anche il tipo di detriti che sei solita produrre ed aspirare e, soprattutto, il luogo ed il modo in cui potrai sbarazzartene.

Se gettassi il tutto nel bidone dell’immondizia che tieni in casa immancabilmente si produrrebbero delle nuvole di polvere che vanificherebbero i tuoi lavori di pulizia. Ciò è vero soprattutto nel caso del bidone aspiratutto sprovvisto di sacco. E che fare con l’acqua in cui sono presenti anche dei residui solidi? Poniti tutte queste domande e trova delle risposte sensate prima di acquistare l’apparecchio.

Gli usi alternativi

Il bidone aspiratutto può essere utilizzato, tanto per fare degli esempi, per pulire la macchina, togliere le foglie dal terrazzo o i trucioli di legno dal laboratorio di casa. Tieni presente comunque che tanta versatilità deve sempre essere accompagnata dall’uso di accessori adatti alle circostanze.

La sicurezza

Nella maggior parte dei casi i filtri di un bidone aspiratutto non riescono a trattenere lo sporco di piccolissime dimensioni. Ecco perché quando usi quest’apparecchio è bene indossare delle mascherine che ti permettano di non inalare niente di tutto questo. Scegli inoltre un dispositivo dotato di filtro fine. Un appunto: svariati liquidi possono contenere sostanze tossiche, soprattutto se inalate. Prudenza quindi anche in questi casi.

A cosa serve il bidone aspiratutto?

I bidoni aspiratutto sono apparecchi di aspirazione particolarmente potenti e versatili, capaci di aspirare praticamente la qualsiasi e di arrivare lì dove un comune aspirapolvere non può arrivare.

Quanta acqua raccoglie in media un bidone aspiratutto?

Il bidone aspiratutto può aspirare grandi quantità d’acqua. In genere tale quantità è pari al volume del suo serbatoio. Informazioni più precise in merito sono comunque ricavabili sul manuale delle istruzioni.

Quanto dura un bidone aspiratutto?

L’aspettativa di vita di un bidone aspiratutto è lunghissima, soprattutto nel caso dei prodotti di qualità.

Quanto spendere per un bidone aspiratutto?

Nel caso di una versione basic la spesa è sempre abbastanza contenuta. Migliori saranno le caratteristiche tecniche dell’articolo ed il suo equipaggiamento, più alto sarà il costo.

1) Bosch Home and Garden AdvancedVac 20

Bosch Home and Garden AdvancedVac 20

Il bidone aspiratutto Bosch Home and Garden AdvancedVac 20 fa sicuramente parte della categoria dei prodotti di fascia medio-alta. Il dispositivo che ti propongo, e che tra l’altro ho testato personalmente, vanta un motore da 1200W, si avvale di un piccolo serbatoio da 20 litri ed è capace di generare una depressione di 260 mbar. Quello che più ho apprezzato del congegno è la capacità di aspirare la qualsiasi senza però immettere nuovamente nell’ambiente residui di sporcizia.

In più questo gingillo può essere adoperato indifferentemente sia come soffiatore che come aspiratore per rifiuti liquidi e solidi. Il filtro, per quanto appartenente alla categoria degli universali a cartuccia, non fa purtroppo parte del gruppo degli HEPA. Devo dire che comunque svolge bene il suo lavoro perché supportato da un pre-filtro fine. Una chicca: sulla scocca del Bosch Home and Garden AdvancedVac 20 è presente una piccola presa utile a collegare elettroutensili di supporto.

Pro: rapporto qualità/prezzo, buon corredo di accessori, presenza di ruote, ottima capacità di filtraggio, presenza di un pre-filtro fine e di una presa per elettroutensili di supporto

Contro: assenza di filtro HEPA

2) Lavor Joker 1400 S

Lavor Joker 1400 S

Il bidone aspiratutto Lavor Joker 1400 S invece appartiene alla categoria dei prodotti più economici. Questo non vuol dire però che non sia in grado di garantirti ottime prestazioni. Il peso dell’apparecchio si aggira sui 5 chili, cosa che rende il congegno sicuramente maneggevole e facile da trasportare, ma anche soggetto al ribaltamento. La scocca è in questo caso realizzata in acciaio Carbon Style e mi è parsa decisamente resistente.

L’elettrodomestico in esame sfrutta la potenza di un motore da 1400 W che riesce a conferirgli una notevole forza d’aspirazione (18 kpa per 40 litri al secondo di portata d’aria). Il sistema di filtraggio non si avvale nemmeno stavolta di dispositivi HEPA bensì di un filtro in panno per lo sporco solido e di un filtro in spugna per l’aspirazione liquida. Lavor Joker 1400 S poggia su un carrellino munito di ruote ed è corredato da parecchi accessori e maniglia per il trasporto.

Pro: prezzo vantaggioso, versatilità, maneggevolezza e facilità di trasporto, scocca in acciaio, doppio filtro, buon corredo d’accessori, presenza di maniglia e ruote

Contro: assenza di filtro HEPA, tendenza al ribaltamento

3) Einhell TC-VC 1930 S

Einhell TC-VC 1930 S

Il serbatoio del bidone aspiratutto Einhell TC-VC 1930 S è forse il suo punto di forza. Realizzato in resistentissimo acciaio inox ed avente un volume di 30 litri è anche corredato da una vite di scarico dell’acqua. Dal serbatoio si dipana poi un bel tubo flessibile da ben 2,5 metri. Il prodotto che ti propongo è in grado di trattare rifiuti solidi e liquidi, ma si compone anche di un attacco per il soffiaggio.

Einhell TC-VC 1930 S vanta una potenza di 1500 W ed un corredo discretamente fornito. Il sistema di filtraggio si compone in questo caso di un dispositivo in materiale espanso deputato all’assorbimento dei liquidi ed alla protezione del motore dal contatto col materiale aspirato oltre che di un secondo filtro a pieghe utile per i rifiuti solidi, la polvere ed i trucioli. Il prodotto ti offre infine la possibilità di usufruire di rotelle e supporto per il cavo.

Pro: design intelligente, funzione di soffiaggio, buon corredo di accessori, doppio sistema di filtraggio, rapporto qualità/prezzo vantaggioso, presenza di rotelle e supporto per il cavo

Contro: assenza di filtro HEPA

4) Kärcher WD 3 Premium

Kärcher WD 3 Premium

Del bidone aspiratutto Kärcher WD 3 Premium ho innanzitutto apprezzato la solidità: questo apparecchio è stato concepito per poter portare a termine missioni decisamente impegnative. Ho perciò messo alla prova il congegno chiedendogli di aspirare grossi residui di lavori di muratura frammisti a piume di uccelli e rametti. Devo dire che il test è stato superato brillantemente.

L’elettrodomestico vanta una potenza pari a 1400W, consta di due tubi da estensione, permette il soffiaggio e genera una depressione stimata intorno ai 21 Kpa. Neanche a dirlo il serbatoio è realizzato in acciaio inox ma, almeno a mio parere, con i suoi 17 litri di capienza, è un po’ sottodimensionato.

Kärcher WD 3 Premium è un prodotto di fascia media, un articolo poco costoso, ma capace di garantire ottimi risultati. Corredato da tanti accessori, accompagnato da due anni di garanzia e pensato per lavorare senza costringerti a sostituire spesso il filtro (rigorosamente a cartuccia ma EPA), questo prodotto è secondo me un buon acquisto.

Pro: solidità, buon corredo di accessori, prezzo vantaggioso, filtro a cartuccia, garanzia biennale

Contro: assenza di filtro HEPA, bidone sottodimensionato

5) Lavor Ashley Kombo

Lavor Ashley Kombo 4 in 1

Quello che ti propongo è un modello pro. Il Lavor Ashley Kombo è infatti un apparecchio in grado di unire svariate funzioni. Nel dettaglio questo gingillo può aspirare solidi, liquidi e cenere, ma svolge anche la funzione di soffiatore. Ottimo mi è parso il suo sistema di filtraggio composto da un diaframma metallico utile a bloccare i materiali più importanti, di un filtro a cartuccia facilmente smontabile e lavabile nonché di un prefiltro in nylon pensato per poter trattenere le polveri sottili.

La presenza di uno scuotifiltro ti permetterà di pulire tutto questo apparato anche mentre la macchina è in uso. Lavor Ashley Kombo vanta un motore da 1200 W ed una potenza di aspirazione pari a 18 Kpa, si adatta ad ogni ambiente e ad ogni contesto, è ben equipaggiato ed è anche abbastanza maneggevole. Difetti da segnalare? Sì: il prezzo, forse un pelino alto, e la capienza del bidone che si assesta appena sui 15 litri.

Pro: versatilità estrema, buon sistema di filtraggio, presenza di ruote e scuotifiltro, ottimo corredo di accessori, maneggevolezza

Contro: prezzo, bidone sottodimensionato


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API