Home - 1 - Le migliori lucidatrici per pavimenti: recensioni, opinioni

Le migliori lucidatrici per pavimenti: recensioni, opinioni

La tua lucidatrice per pavimenti si è rotta? Ti sei resa conto che, per quanto funzionante, è giunta l’ora di sostituirla con un elettrodomestico nuovo e di più moderna concezione? Hai semplicemente deciso di comprarne una ma non hai nessuna confidenza con questo tipo di dispositivo elettronico? Non preoccuparti: nelle prossime righe ti dirò tutto quello che c’è da sapere sulle lucidatrici, condividerò con te le mie esperienze e le mie idee sull’argomento in modo da darti una mano a scegliere l’apparecchio perfetto per te, per la tua casa e per le tue esigenze.

Lucidatrice per pavimenti: opinioni generali

Le aziende impegnate nella produzione di elettrodomestici hanno reso le lucidatrici oggetti di facile utilizzo, maneggevoli, costosi sì, ma comunque molto meno rispetto a qualche decennio addietro. Nel frattempo inoltre la tecnologia ha fatto passi da gigante ed i dispositivi più recenti non hanno ormai niente a che spartire con i loro “progenitori”.

Ma perché acquistare questo tipo di elettrodomestico? Beh, posso dirti che, dopo aver passato la lucidatrice sui miei pavimenti, la loro naturale lucentezza è stata in qualche modo posta in risalto. La casa mi è sembra improvvisamente più bella, più ordinata e quasi più nuova. A convincermi della necessità di questo acquisto è stata però la consapevolezza che il nostro gingillo, se utilizzato opportunamente, prolunga l’aspettativa di vita dei pavimenti. Insomma: per quanto la lucidatrice possa non essere il più economico tra gli elettrodomestici, ti consiglio vivamente di procurartene una, fosse solo per rimandare il più possibile nel tempo il momento in cui si renderà necessario sostituire parquet et similia.

L’importante è però acquistare il prodotto giusto, quello che insomma faccia al caso tuo. Oggigiorno in commercio esistono svariati tipi di lucidatrici: abbiamo i modelli basic e quelli multiuso, le varianti pensate per pulire anche i tappeti e quelle che oltre a lucidare incerano e spellano i pavimenti. Sappi però che il ventaglio di operazioni che una macchina può eseguire dipende in larga parte dal corredo di accessori che ha a disposizione ed in particolare dalle spazzole fornite in dotazione.

A tal proposito le aziende hanno diversificato molto i loro prodotti. Il mio consiglio, per ora ancora abbastanza generico, è di optare per una lucidatrice multiuso. Tieni inoltre conto del fatto che più spazzole troverai nel packaging più il modello da te scelto potrà definirsi professionale e versatile.

Comprare una lucidatrice: tutti i motivi per cui dovresti farlo

Sai perché, nonostante qualche reticenza iniziale, alla fine ho deciso di capitolare e comprare una lucidatrice? Del fatto che sia un toccasana per i pavimenti me ne sono accorta soltanto usandola, non può dirsi quindi la “causa scatenante” della mia scelta. A spingermi verso il più vicino negozio di elettrodomestici è stata invece la consapevolezza che, per quanto mi sforzassi, non riuscivo mai a pulire tutta la mia casa più di una volta a settimana. In questo lasso di tempo la polvere si accumulava senza pietà, le piccole macchie trascurate o poco visibili si trasformavano in ostinate incrostazioni, i miei pavimenti di legno, per quanto nuovi, sembravano ricavati da materiale di spoglio.

Grazie alla lucidatrice le operazioni di pulizia e manutenzione della casa, sono diventate rapide e meno faticose. Ciò perché, prendendo per esempio il caso dei pavimenti in legno, lo strato superiore degli stessi viene puntualmente levigato ad ogni utilizzo. Questo significa restituire lucentezza alle superfici e dare alla casa un aspetto pulito e luminoso con una sola passata. Ciò è vero soprattutto quando si condividono gli spazi con frugoletti che sporcano di continuo o animali domestici che inzozzano dappertutto. Nell’uno e nell’altro caso è importante eseguire un’igienizzazione profonda degli ambienti, speso saturi di batteri, impurità e macchie.

A convincermi della necessità di munirmi di lucidatrice è stata poi anche la praticità d’uso e l’ormai lunghissima aspettativa di vita dei modelli di più recente concezione. Insomma: una lucidatrice è (quasi) per sempre, migliora il livello di igienizzazione dell’appartamento e facilita la vita, perché non comprarla?

Lucidatrice per pavimenti: le caratteristiche da non sottovalutare

Io non faccio altro che tessere le lodi della mia lucidatrice per pavimenti, probabilmente perché ho acquistato il modello che più di altri possa venire incontro alle mie esigenze. Per essere sicure che anche tu possa fare lo stesso, condividerò con te quello che ho imparato su questi straordinari elettrodomestici e lo farò elaborando dei criteri di selezione del prodotto che possano portarti ad un acquisto ponderato e, soprattutto, azzeccato.

Le caratteristiche del motore

Uno degli criteri selettivi più importanti è l’aspettativa di vita del motore. Ciò perché un qualsiasi guasto a questa componente finirebbe per richiedere riparazioni costose o, addirittura, la rottamazione della macchina. Per esperienza posso dirti che le lucidatrici a doppio condensatore sono molto più longeve rispetto a quelle dotate di un unico condensatore.

Stesso discorso vale per gli apparecchi con parti in acciaio, che risultano inevitabilmente più resistenti di quelli realizzati in plastica. Ti consiglio anche di verificare che il modello da te opzionato consti di un motore chiuso. Questo significa che la polvere aspirata resterà confinata in una zona ben precisa dell’elettrodomestico senza quindi entrare in circolo e senza rovinarne gli ingranaggi.

Imprescindibile è poi la presenza del protettore termico, utile a prevenire qualsiasi episodio di surriscaldamento del sistema, e di riflesso, guasti più o meno importanti al motore. Una chicca: se casa tua è grande, i tuoi vicini non tollerano i rumori molesti o hai a che fare con bimbi ed animali che mal sopportano la confusione, scegli un articolo il cui motore sia ben filtrato: i decibel prodotti dalla macchina in uso si dimezzeranno.

Il sistema di trasmissione

Il sistema di trasmissione utilizzato per le lucidatrici viene innescato dalle spinte che dai all’elettrodomestico direzionandolo ora in avanti, ora indietro. Al giorno d’oggi comunque esistono anche apparecchi che possono essere spinti in modalità automatica perché equipaggiati da un sistema di guida avanzato. Insomma: se non ti va di dondolare la lucidatrice e se l’elettrodomestico opzionato ti dovesse sembrare un po’ troppo pesante, scegli un modello capace di muoversi autonomamente, diversamente orientati su altro per risparmiare qualche euro.

La manovrabilità

La manovrabilità del dispositivo in esame dipende in parte dal suo peso. In commercio esistono prodotti che superano abbondantemente la cinquantina di chili, di contro però mi è capitato di maneggiare utensili che raggiungevano a stento la soglia dei 4 chili. Basandoti su una disamina attenta delle tue esigenze quindi scegli qualcosa “su misura” per te.

Considera poi che anche la regolabilità della maniglia può avere una certa importanza nella faccenda. In relazione alla tua altezza, ti sarà necessario infatti allungare o accorciare il manico. Questa prassi permetterà a te ed a chi ti aiuta nelle pulizie domestiche di evitare qualche brutto mal di schiena e di pilotare meglio l’elettrodomestico.

Ti consiglio inoltre di scegliere sempre maniglie rivestite in spugna o in gomma in modo da avere una migliore presa, attutire il fastidio provocato dalle vibrazioni prodotte dalla lucidatrice in uso e rendere genericamente più ergonomico il dispositivo. Ultima nota utile: alcuni prodotti sono pensati soltanto per i destrorsi, altri possono essere usati anche dai mancini.

Il sistema di alimentazione

Di solito la lucidatrice per pavimenti è alimentata dal tradizionale cavo elettrico. Optando per questa soluzione, ti consiglio di cercare un modello il cui filo sia abbastanza lungo e che non ti costringa quindi a cambiare la presa di aggancio in continuazione o a subire limitazioni nei movimenti. Ciò ti tornerà utile soprattutto negli ambienti più grandi di casa.

Per farti un’idea sappi che un cavo standard misura dai 7 ai 15 metri. In commercio però troverai anche macchine corredate da cavetti lunghi appena 5 metri e dispositivi equipaggiati con ben 20 metri di filo! Ti sembrerà strano, ma ti suggerisco anche di scegliere delle lucidatrici il cui cavo di alimentazione sia colorato, cosa che ti permetterà di spostarti senza inciampare e che comunque renderà ben visibile il filo anche ai distratti cronici che vivono in casa tua.

La potenza

La lucidatrice per pavimenti è un elettrodomestico destinato a svolgere lavori lunghi e spesso pesanti. Il suo wattaggio è quindi generalmente abbastanza elevato. Un prodotto ad uso professionale ha infatti potenza pari a 2CV o più, per un articolo destinato ad ambienti domestici la potenza oscilla invece da 1 a 2 CV.

Il design

Per mia esperienza posso dirti che esaminare il design di una lucidatrice per pavimenti non è mai sbagliato. L’istinto è quello di orientarsi a priori sui modelli più imponenti e più potenti. Se però sai già che il tuo uso della lucidatrice sarà sporadico e che farai fatica manovrarla, orientati su qualcosa di compatto: ti sarà anche più facile trovarle posto in casa!

I pavimenti

Prima di comprare una lucidatrice ti consiglio di verificare la sua compatibilità coi pavimenti che hai in casa. Ciò significa controllare la tipologia di spazzole e di tamponi che l’azienda produttrice ha deciso di includere nella confezione. Tanto per fare qualche esempio, i panni in microfibra vanno bene per parquet e superfici in legno, le spazzole a setole morbide sono ideali per pulire i tappeti, gli accessori avvolti in panni duri vengono utilizzati sul cemento e le spazzole rigide sulla pietra.

La velocità di rotazione al minuto

Valuta infine anche la velocità di rotazione al minuto vantata dalla macchina. Quando questo valore si attesta sulle 1500 unità, l’apparecchio si conferma adatto a lavorare su qualsiasi tipo di pavimento lucidandolo, strofinandolo e levigandolo a dovere.

Lucidatrici: tipi e varianti

Un ultimo importantissimo elemento che dovrai valutare prima di mettere mano al portafogli è la tipologia di lucidatrice che intendi portarti a casa. Mi spiegherò meglio nel corso dei prossimi paragrafetti.

La lucidatrice professionale

La lucidatrice professionale è una macchina generalmente utilizzata per la manutenzione di grandi edifici pubblici. Niente vieta comunque di acquistare questo tipo di elettrodomestico destinandolo all’impiego in negozio, in ufficio o a casa. Spenderai magari un po’ di più e sacrificherai qualcosa in termini di ingombro, ma i risultati ottenuti saranno eccellenti.

La lucidatrice per il pavimento in marmo o in ceramica

Se in casa hai dei pavimenti in marmo o in ceramica faresti bene a comprare una lucidatrice specifica; le superfici dure sono infatti difficili da lucidare. Accertati in ogni caso che il corredo di spazzole ed accessori incluso nella confezione sia adatto a trattare i tuoi pavimenti.

La lucidatrice per parquet

Il parquet, fortunatamente, non è molto difficile da tirare a lucido. Ti consiglio, per esperienza diretta, di optare per una macchina che possa sfruttare panni larghi dai 40 centimetri in su in modo da velocizzare il lavoro. Anche in questo caso verifica comunque la presenza di accessori e spazzole adatte al legno ed alle superfici morbide.

Lucidatrice per pavimenti: vantaggi e benefici

Le macchie più ostinate e le fughe delle piastrelle sembrano immuni ai tradizionali sistemi di pulizia. Per igienizzarli serve perciò utilizzare di tanto in tanto anche la lucidatrice. Questa macchina infatti è in grado di rimuovere dalle superfici le macchie ostinate, i residui di grasso e di olio. Il tutto avverrà in modo semplice e senza richiesta di particolare manutenzione.

Migliori lucidatrici per pavimenti in marmo e parquet che ho testato

Lo staff di prezzoerecensione.it ha selezionato per te le migliori lucidatrici per rinnovare il pavimento della tua casa o di qualsiasi altro locale. Qui trovi una vasta gamma di modelli a partire da quelli economici fino ai modelli professionali delle migliori qualità a prezzi convenienti.

  • Hoover F38PQ 9
  • Overmat Industries Floorboy XL 300 10
  • Bissell SpinWave 11 
  • Kärcher FP 303 12
  • VidaXl
3
Hoover F3870/1, Cerosa, Cromato
  • Ceratrice: lucidatrice per pavimenti, progettata per lucidare,...
Offerta 6
RIGENERA PAVIMENTO con lucidatrice domestica
  • lucida pavimenti in marmo con una lucidatrice domestica

1) Hoover F38PQ

Hoover F38PQ

Hoover F38PQ saprà sorprenderti svolgendo bene il suo lavoro su qualsiasi tipo di superficie. L’elettrodomestico che ho testato offre un filtraggio dello sporco in due livelli. Tutto ciò che rimuoverai dai pavimenti verrà quindi rapidamente convogliato in un bel sacco da 3,5 litri, cosa che ti darà modo di completare tranquillamente le pulizie domestiche prima di provvedere allo svuotamento dello stesso. Sì, ti parlo di svuotamento e non di sostituzione perché, con mia piena approvazione, il suddetto sacco è realizzato in cotone e, come tale, riutilizzabile più volte previo lavaggio.

Hoover F38PQ mi è sembrata una macchina molto efficiente, potente (800W), facile da gestire e ben accessoriata. L’ho usata per dare la cera e lucidare senza peraltro affaticarmi più di tanto. Il suo paraurti in gomma ha protetto poi i mobili e lo stesso apparecchio dalla mia proverbiale distrazione e la lucetta frontale mi ha permesso di lavorare di fino. Costruita in acciaio cromato, questa lucidatrice è molto resistente e, paradossalmente, maneggevolissima.

Pro: versatilità, doppio sistema di filtraggio, sacco riutilizzabile, facilità di gestione, paraurti in gomma, buon corredo di accessori, led incorporato, solidità, maneggevolezza, prezzo

Contro: rulli di lucidatura in plastica

2) Overmat Industries Floorboy XL 300

Overmat Industries Floorboy XL 300

Con i suoi 250W di potenza la lucidatrice Overmat Industries Floorboy XL 300 è forse tra le migliori soluzioni reperibili in commercio. Quello che più ho apprezzato di questo elettrodomestico è l’estrema facilità con cui mi ha permesso di tirare a lucido ed incerare i pavimenti di casa. Il dispositivo è riuscito a cavarsela egregiamente sul parquet, sulle piastrelle, sul marmo e sul cemento. Sappi comunque che gran parte del lavoro viene svolto dal disco di lucidatura che, se attivato, descrive un movimento rotatorio continuo.

L’ideale, e te lo dico per esperienza, è utilizzare questa lucidatrice montando dei tamponi bianchi lucidanti, in alternativa però potrai utilizzare anche altre tipologie di dischetti ottenendo lo stesso buoni risultati. La Overmat Industries Floorboy XL 300 mi è parsa molto flessibile, capace di rimuove grandi percentuali di pulviscolo e semplicissima da usare. Realizzata in acciaio cromato, vanta inoltre anche un bel design. Peccato però il peso che, nonostante la presenza di apposite rotelline, intacca la manovrabilità dell’apparecchio. Avrei infine qualcosina da ridire anche sul costo del dispositivo…

Pro: facilità d’uso e di gestione, versatilità, durevolezza, design curato

Contro: prezzo, peso

3) Bissell SpinWave

Bissell SpinWave

Un’altra macchina che apprezzo molto è la lucidatrice Bissell SpinWave. Testando questo prodotto ho avuto modo di constatare quanto sia facile utilizzare un apparecchio di moderna concezione e, nel dettaglio, quello in esame. L’elettrodomestico che ti propongo, all’apparenza esile e mingherlino, è invece solido e resistente oltre che leggero e facile da gestire. Ne ho apprezzato parecchio l’ergonomia ed il design intelligente; in particolare mi è piaciuto poter contare su comandi a sfioramento che, all’occorrenza, mi consentissero di erogare sulle superfici i giusti quantitativi di acqua, di cera, di disinfettante o di detergente. Ciascuno dei suddetti liquidi può essere raccolto in un serbatoio discretamente capiente.

L’azione del silenziosissimo piede girevole e rotante è comunque quella che fa la differenza garantendo una pulizia profonda su qualsiasi tipo di superficie. Bissell SpinWave ed il suo ricco corredo di accessori sono disponibili nella versione alimentata da cavo e nella configurazione wireless. Un difetto del dispositivo? Beh, ho riscontrato qualche piccola difficoltà nel montaggio iniziale della maniglia, ma niente di insormontabile.

Pro: versatilità, resistenza, maneggevolezza, design ergonomico ed intelligente, silenziosità, buon corredo di accessori, opzione wireless

Contro: possibile difficoltà di montaggio

4) Kärcher FP 303

Kärcher FP 303

Te lo dico per esperienza: la lucidatrice Kärcher FP 303 può garantirti ottimi risultati su qualsiasi tipo di superficie. La magia si deve alle spazzole lucidanti che ruotano velocemente sotto la spinta dei 600W del motore. Una cosa che ho apprezzato davvero tantissimo di questo prodotto è la scelta progettuale di dotarlo di una testa triangolare. Grazie a questa intuizione l’apparecchio riesce a trattare anche le zone in cui le altre lucidatrici non possono arrivare. In più, altro dettaglio utile e funzionale, le dimensioni della testa e la possibilità di snodo del corpo macchina sono tali da consentire il passaggio del dispositivo sotto i mobili.

Eventuali residui di cera poi potranno essere eliminati attivando la funzione di aspirazione. La lucidatrice Kärcher FP 303 consta di un sacco da 4 litri riutilizzabile, d’impugnatura ergonomica e di un buon corredo di accessori. Nel complesso mi è sembrata una macchina affidabile e maneggevole che però richiede qualche attenzione in più dal punto di vista della manutenzione post-impiego.

Pro: versatilità, testa triangolare a monta bassa, sacco riutilizzabile, design ergonomico, buon corredo di accessori, maneggevolezza

Contro: necessità di ripulire le parti dopo ogni lucidatura

5) VidaXl

VidaXl

VidaXl è una lucidatrice molto economica. Chiaramente la differenza di prezzo rispetto ai modelli suggeriti in precedenza è indicativa di una maggiore basicità del prodotto che, tanto per dirne una, non ha funzione di aspirapolvere. Questo significa che la lucidatura dei tuoi pavimenti sarà un tantino meno raffinata rispetto a quella ottenibile utilizzando altre macchine. In ogni caso ho deciso di inserire nella lista delle lucidatrici opzionabili anche tale prodotto per il semplice motivo che, tra le tante soluzioni di fascia bassa disponibili in commercio, è una delle migliori.

Scegliendo questo elettrodomestico ti affiderai ad un congegno la cui potenza è pari a 180W, bastevoli a strofinare, lucidare e pulire tanto le superfici dure quanto i tappeti. Ti consiglio l’uso del prodotto soprattutto se destinato alla manutenzione veloce di piccoli ambienti. Nella confezione del tuo VidaXl troverai svariati accessori utili. Attenzione infine al design della testa: il prospetto è molto alto, cosa che potrebbe impedire il passaggio della lucidatrice sotto alcuni dei tuoi mobili.

Pro: prezzo, buon corredo di accessori, versatilità

Contro: testa con molta molto alta, prodotto senza grosse pretese, potenza

FAQ e domande frequenti

Quanto costa una lucidatrice

Le lucidatrici sono disponibili in diverse forme, dimensioni e prezzi. A seconda del tipo di lucidatrice, i costi possono variare da meno di 100 euro a oltre 500 euro. Le lucidatrici più semplici sono in genere le meno costose e possono essere perfette per chi non ha grosse pretese.

Quali accessori utilizzare

Quando scegli la lucidatrice tieni conto della possibilità di utilizzare i panni orbitali, magari oscillanti. Si tratta di una tecnologia moderna che ti faciliterà parecchio la vita.

Posso usare la lucidatrice per i pavimenti in legno?

Sì, a patto di utilizzare gli accessori adatti. Pensa che esistono anche delle lucidatrici specifiche per il legno!

Si possono eleminare i graffi dai pavimenti?

Certo, almeno per quanto riguarda il legno. Ciò perché la lucidatura avviene levigando piccolissime parti del pavimento ed eliminandone quindi i danni superficiali.

A cosa serve la lucidatrice?

Semplice: a lucidare e pulire i pavimenti. A volte può anche lavarli e strofinarli, persino levigarli. Questo tipo di macchina consta di una parte terminale su cui montare gli accessori. I risultati possono essere influenzati dalla velocità di rotazione.


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API