Home - 1 - Omogeneizzatore per bambini e anziani: recensioni migliori modelli

Omogeneizzatore per bambini e anziani: recensioni migliori modelli

L’utilizzo di un buon omogeneizzatore si rivela adatto per tenere sotto controllo l’alimentazione completa dei bambini durante lo svezzamento, una fase delicata e importante che comprende l’introduzione graduale di cibi solidi e semi solidi, oltre al latte. Gli omogenizzati sono tra i primi alimenti introdotti nell’alimentazione del bambino.

In commercio ne troviamo tanti già confezionati e di qualità, assolutamente sicuri, controllati e certificati ma allo stesso tempo, acquistare ogni giorno omogeneizzati può incidere anche sul bilancio familiare.

I migliori omogeneizzatori per neonati, bambini e anziani

1) Il migliore in assoluto: Omogeneizzatore professionale Bèaba Babycook Original

Bèaba Babycook Original

Bèaba Babycook Original non è soltanto un omogeneizzatore: questo piccolo elettrodomestico funge infatti da robot da cucina 4 in 1. Le sue funzioni sono quelle di frullare, cuocere al vapore, decongelare ed omogeneizzare. Tali processi avvengono molto rapidamente. Devo dirti poi che utilizzare questo congegno mi è parso semplice ed intuitivo, facile anche per chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia.

Ho inoltre trovato parecchio interessante la funzione di blocco antisecco: non sai quanti guasti e quanti piccoli incidenti ti eviterà! Il Bèaba Babycook Original vanta un ricco corredo di accessori, è facile da gestire e capace di lavorare senza la tua costante supervisione. Certo le criticità non mancano. La più grande risiede nell’uso della plastica che, sottoposta ad alte temperature, può diventare tossica. Avrei da ridire infine anche sul prezzo…

Pro: versatilità, velocità di preparazione, facilità di gestione, blocco di sicurezza, ricco corredo di accessori

Contro: prezzo, uso di plastiche

2) Il più economico: Imetec Bimbo HM3

Con il dispositivo Imetec bimbo HM3 è possibile ricreare omogenizzati freschi e subito. Capace di contenere circa 400 ml, il prodotto è di 20,2 x 13,4 x 38,6 cm di altezza. L’Imetec Bimbo è corredato internamente di lame che entrano in funzione azionando il pulsante posizionato sopra il contenitore. L’omogeneizzatore funziona tramite corrente ed ha una potenza di 180 Watt.

Il dispositivo è realizzato in plastica resistente ed è anche esternamente graduato. È inoltre dotato di sistema di sicurezza per evitare che le lame, in acciaio inox, possano tagliare ma ottenendo cibi frullati velocemente e pronti per l’utilizzo. Nella confezione sono inclusi anche due vasetti da 130 ml salva freschezza per i preparati. Ogni accessorio è lavabile in lavastoviglie.

3) Nuk baby menu 4 in 1

Il nuk Baby Menu è un omogeneizzatore  professionale per ricreare pasti a prova d’infante. Provvisto di un piccolo motore con 200 w di potenza, ha due modalità per frullare (doppia ventola o ventola d’acciaio) a seconda dell’età del piccolo. Tra le funzioni, il Baby Menu riscalda e scongela il cibo mentre con il doppio cestello è possibile cuocere e preparare due alimenti nello stesso momento.

Inoltre, tramite il contenitore in plastica, può cuocere e mantenere calde le pietanze. Il contenitore ha una capienza di 1 Litro ed ha un peso di 2,57 kg, lungo 34,5 cm, largo 18,5 e alto 26,5. Possiede anche spatola, lama supplementare, guarnizioni di ricambio e ricettario. Tutte le parti del prodotto sono prive di BPA.

4) Omogeneizzatore in acciaio inox Chicco De’Longhi and Me

Robot multifunzioni Chicco De'Longhi and Me, colore: Blu
  • Baby Meal è in grado di cucinare, cuocere al vapore, scongelare,...

Il robot multifunzioni De’Longhi è un ottimo dispositivo capace di cuocere cibi al vapore, scongelare, bollire, frullare, omogeneizzare e mescolare gli alimenti per creare pasti nutrimenti per neonati. Realizzato in acciaio inox e plastica, peso di 4,35 chilogrammi, ha una potenza di 850 watt, una capacità di 1,5 litri ed è di 24 x 32 x 24,5 cm.

Il dispositivo è provvisto d’un sistema di comando che permette di regolare timer, impostare velocità e la modalità con cui sminuzzare il cibo. Dotato inoltre di un coperchio a pressione, possiede anche un cestello per cottura a vapore, una lama multi funzione, un contenitore in plastica e un ricettario. Attraverso una pala mescolatrice, si può anche scaldare il latte e preparare creme.

5) Philips Avent SCF875/02 EasyPappa Plus

Dal peso di 2,47 kg, alto 37 x 24,8 x 19,4 cm, il Philips Avent SCF875/02 è un omogeneizzaore realizzato in propilene con lame d’acciaio. Il prodotto, senza Bpa, è un dispositivo smart capace di cuocere, frullare e ricreare omogeneizzati fino a quattro passi contemporaneamente. Tramite il pratico meccanismo, si può azionare il timer e scegliere di cuocere o scongelare i pasti, con la possibilità di frullare azionando le lame.

Il recipiente ha la capienza di 1 litro e, assieme alla lama, sono lavabili in lavastoviglie. All’interno della confezione, oltre ad un pratico ricettario, è possibile trovare anche le ventole con lame, un contenitore per la cottura del cibo, una spatola e un attrezzo per preparare e congelare gli omogeneizzati.

6) Omogeneizzatore multifunzione KYG Robot

KYG Robot

KYG Robot è un omogeneizzatore multifunzione. Il prodotto è pensato per i piccolini in fase di svezzamento ed è in grado di frullare, rimestare e scaldare le pietanze. La cosa più importante è che durante questi processi l’apparecchio lavorerà senza incorporare aria e quindi preparando cibi che non siano responsabili di future colichette. Ma non è tutto.

Il gingillo in esame può fungere anche da sterilizzatore, cuocere ed omogeneizzare sia le verdure che la carne ed il pesce in tempi ultrarapidi. KYG Robot inoltre lavora conservando i principi nutritivi contenuti negli alimenti. Dotato di protezione antisecco e di funzione di spegnimento automatico, BPA free ed economico, il prodotto in esame può secondo me garantirti ottime performances.

Pro: versatilità, capacità di non incorporare aria durante le lavorazioni, conservazione dei principi nutritivi contenuti negli alimenti, protezione antisecco, funzione di spegnimento automatico, materiali BPA free, prezzo

Contro: niente da segnalare

7) Il migliore per rapporto qualità prezzo: Chicco Easy Meal

Pratico e veloce, il CuociPappa Chicco Easy Meal è in grado di offrire sia pasti frullati che una cottura a vapore istantanea di frutta e verdura. La cottura avviene attraverso un cestello in plastica che permette anche di misurare il cibo, con una capienza massima di 1 L. Mentre, attraverso le lame di ventola, il cuocipappa permette d’ottenere un pasto frullato a portata di bimbo.

Del peso di 3,05 Kg, misura 28 x 24 x 32 cm di altezza, il dispositivo è funzionale e composto in silicone, Pom, Tritan e Abs che ricoprono e termo equilibrano il meccanismo. Oltre all’apparecchio e cestello, il dispositivo contiene anche un tagliere con lame in acciaio, ed un pratico ricettario Chicco.

Perché fare gli omogenizzati in casa con un omogeneizzatore

Gli omogeneizzati venduti nei classici vasetti in vetro sono pratici e comodi, ma è pur sempre vero che, preparando le pappe in casa, si tiene sotto controllo la qualità, la provenienza e la freschezza dei prodotti utilizzati, come la carne, il pesce, la frutta e la verdura che acquistiamo dai nostri rivenditori di fiducia.

Ecco uno dei tanti motivi per cui ti consigliamo di acquistare un omogeneizzatore. Potrai divertirti e sperimentare nuove ricette per il tuo bambino personalizzando le sue pappe con gli ingredienti di stagione, assicurandogli cibi naturali, freschi e genuini, così farai in modo di abituarlo a scoprire nuovi sapori. Inoltre, otterrai un notevole risparmio economico.

Infatti, con una piccola spesa iniziale per l’acquisto di un omogeneizzatore, ti permetterà di programmare liberamente una dieta sana e bilanciata per il tuo bebè, a base di, carne, pesce, verdura e frutta stagionali e ti sarà certamente utile anche in tante altre occasioni. Tra i migliori omogeneizzatori ti segnaliamo quelli prodotti da aziende serie e affidabili come Imetec, Prenatal, De Longhi, Moulinex, Chicco, ecc.

A cosa serve l’omogeneizzatore?

L’omogeneizzatore è un piccolo elettrodomestico in grado di lavorare in modo estremamente rapido ogni genere di alimento solido, semisolido e liquido, il risultato finale di lavorazione è un prodotto alimentare cremoso e privo di pezzi di cibo solido e duro. In tanti sono convinti che il frullatore sia in grado di svolgere lo stesso compito, ma non è proprio cosi. L’omogeneizzatore prepara un composto molto più cremoso, incorporando una quantità d’aria inferiore rispetto al frullatore e ad altri elettrodomestici simili.

Le bolle d’aria non sono un problema irrilevante, infatti possono provocare innumerevoli complicanze, come coliche e altri disagi all’apparato digerente dei bambini. I neonati sono molto delicati, quindi meglio evitare di alimentarli con prodotti che contengono troppa aria. Se hai intenzione di acquistare un omogeneizzatore, ti consigliamo di utilizzarlo per preparare pappe buone e nutrienti, usando prodotti freschi e di stagione, solo così sarai in grado di garantire al tuo bambino un prodotto genuino, alla pari o migliore dei prodotti che trovi in commercio.

Come funziona un omogeneizzatore

Gli omogeneizzatori funzionano più o meno tutti allo stesso modo. Questi elettrodomestici sono in grado di cuocere i cibi a vapore e frullarli. Per poter preparare gli omogeneizzati è necessario riempire la caldaia d’acqua, inserire gli alimenti tagliati in piccoli pezzi dentro il cestello, chiudere il coperchio, premere il pulsante d’avvio e attenderne la cottura, successivamente basterà frullare il tutto.

Considera che alcuni modelli hanno maggiori funzioni o possono essere provvisti di vari cestelli, ma il procedimento di lavorazione, come già descritto in precedenza, è simile per tutti gli omogeneizzatori. Per quanto riguarda la scelta degli alimenti da somministrare al tuo bimbo, puoi leggere le numerose informazioni presenti sul web. Ti consigliamo di visionare solo pubblicazioni attendibili, inserite da portali famosi, in alternativa puoi programmare una dieta insieme al pediatra che saprà consigliarti e indicarti gli alimenti da evitare e quelli da utilizzare.

Quale omogeneizzatore scegliere: criteri da considerare

I migliori omogeneizzatori riescono a realizzare pappe lisce e compatte, senza la presenza di grumi o pezzetti di cibo solido e soprattutto senza bolle d’aria ( cerca di scegliere un omogeneizzatore con queste caratteristiche ). Ti consigliamo, inoltre, di trovare un modello che sia anche in grado di essere smontato, pulito e rimontato velocemente, che sia leggero e non troppo ingombrante, in modo da poterlo spostare e trasportare facilmente dove desideri.

Ultimo e non meno importante consiglio, riguarda questo: alcuni modelli dispongono della funzione scongelamento, sarebbe preferibile comprare un modello che ne è provvisto.

Modelli e funzioni

  • Omogeneizzatori classici: in genere sono molto piccoli, facili da trasportare, da maneggiare e da posizionare (visto che occupano poco spazio).
  • Omogeneizzatori multifunzione: l’elettrodomestico in questione è in grado di frullare, cuocere, tritare e scongelare. Utile per la preparazione di ogni alimento, sia per tuo figlio che per il resto della famiglia. Con il modello multifunzione potrai preparare le pappe in modo veloce e senza sporcare tanti utensili.
  • Funzione della lama: serve per tritare e sminuzzare gli alimenti.
  • Contenitore: il contenitore ideale deve essere trasparente e graduato, in questo modo puoi dosare gli alimenti e vedere il contenuto nelle fasi di lavorazione.
  • Sicurezza: l’omogeneizzatore deve avere la chiusura di sicurezza in modo da poter lavorare serenamente senza il rischio e la paura di incorrere a spiacevoli incidenti.
  • Accessori: dipende dal modello che acquisti, potresti ricevere alcuni vasetti salva freschezza, utili per conservare gli omogenizzati in frigo, in caso di grandi quantità di pappe.

Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API