Home - 1 - Migliori antenne da interno: recensioni, opinioni

Migliori antenne da interno: recensioni, opinioni

Il digitale terrestre è presente in Italia ormai da diversi anni, ciascuna regione ha scelto tempi diversi, ma alla fine è arrivato ovunque. Tuttavia, in alcune zone ancora persistono dei problemi di frequenza, poiché la potenza del segnale in alcune aree non è abbastanza forte. È per questo che può essere utile comprare un’antenna. Ma come scegliere? Ecco le migliori antenne da interno.

Come scegliere un’antenna da interno per digitale terrestre

Possiamo comprare la migliore TV che esista, farci un impianto surround che farebbe invidia a chiunque … ma se il segnale è scarso o praticamente assente, servirà a ben poco. Come abbonarti a Fibra e Iperfibra è del tutto inutile se non vivi nelle zone in cui questo servizio è disponibile, allo stesso modo è del tutto inutile comprare un TV Full HD pur sapendo benissimo che non riuscirai a vedere tutti i canali perché il tuo digitale non prende abbastanza bene il segnale.

Allora ecco che ti viene subito da pensare alle antenne da interno … però non hai idea di come sceglierne una. Tranquillo, siamo qui per questo. Le antenne per interni sono molto semplici da installare e piuttosto economiche: possono andare dai 15 ai 75, dipende dalle tue esigenze. Fondamentalmente, però, per scegliere un’Antenna da interno devi prendere in considerazione 4 fattori:

  • Raggio di ricezione. Per raggio di ricezione si intende la distanza entro la quale l’antenna riesce a captare il segnale. Senza un amplificatore integrato, il massimo raggio di ricezione entro cui un’antenna da interno ti conviene è 25 km, ovvero, la torre di trasmissione del segnale, insomma, il ripetitore, non deve distare più di 25 km da casa tua. In caso contrario ti conviene o scegliere un’antenna che abbia un amplificatore integrato, oppure optare direttamente per un’antenna da esterno.
  • Guadagno. Strettamente collegato al raggio di ricezione, è il fattore guadagno. No, non intendiamo quanto andrai a spendere … per guadagno, nel mondo delle antenne da interni, si intende la capacità dell’antenna stessa di amplificare il segnale. È un fattore che va di pari passo col raggio di ricezione in quanto dovrai scegliere il tipo di guadagno in base alla distanza dalla torre di trasmissione: ad esempio, se casa tua dista una ventina di chilometri dal ripetitore, ti converrà scegliere un’antenna da interno che superi i 50dB; se al contrario ti trovi molto vicino alla torre di trasmissione, puoi fermarti ai 25dB, e così via.
  • Standard di trasmissione. A livello europeo, lo standard di trasmissione comune è DVB-T, che vale anche per i TV Full HD, tuttavia, entro 5 anni sarà possibile accedere ai TV in 3D, che invece sono compatibili soltanto con DVB-T2, ovvero l’ultimo standard disponibile. A meno che tu non voglia ripetere la spesa fra 5 anni, ti conviene prendere da subito un’antenna da interno con standard di trasmissione DVB-T2.
  • Filtro per interferenze. In ultimo, un fattore da prendere in considerazione nella scelta della tua antenna, è il filtro per interferenze, poiché il problema del segnale non sempre è dovuto alla distanza dalla torre di trasmissione o all’assenza di un amplificatore. Talvolta il problema risiede nelle interferenze. È come quando avvicini il cellulare al telefono fisso mentre lo stai usando, e questo inizia a fare rumore. Si tratta di interferenze nelle onde elettromagnetiche dei dispositivi, e possono creare problemi anche per il segnale del TV. Tutti noi abbiamo oggi in casa questi device, dallo smartphone al laptop, passando per tablet e varie, per non dire poi del modem Wi-Fi … anche peggio se navighi in 4G. L’unico modo per ovviare a questo problema, poiché sappiamo benissimo che non vorresti né potresti mai privarti dei tuoi preziosi dispositivi elettronici, è acquistare un’antenna da interno che sia dotata di filtro per interferenze.

Come si utilizza e dove va posizionata

Ora che sai quali fattori prendere in considerazione per comprare la tua antenna per interno, sei pronto. O quasi. Dopo averla comprata, saprai dove posizionarla? E hai idea di come si utilizzi? Partiamo dal punto più semplice: dove posizionare l’antenna da interno? Beh, torniamo al raggio di ricezione di cui sopra: per posizionare l’antenna nel modo migliore devi avere un’idea precisa di dove si trova la torre di trasmissione.

In questo modo puoi orientare l’antenna verso la direzione giusta ed essere certo che il segnale arrivi come si deve. L’ideale è tenere l’antenna vicino alla finestra, in questo modo ci saranno meno ostacoli possibili tra questa e il ripetitore. Il cavo generalmente va da 1,5 a 3 metri, dunque non dovresti avere problemi, ma nel caso puoi sempre cercare di allungarlo in altri modi. L’antenna non necessariamente deve stare vicina al TV, l’importante è, come dicevamo, la vicinanza alla torre di trasmissione. Se scegli un’antenna da interno dotata di filtro per interferenze, come dicevamo, le onde dei tuoi dispositivi non andranno a dare problemi, ma ti conviene comunque non tenerli vicini.

Prezzo migliori antenne da interno per digitale terrestre 

Qui trovi le migliori antenne da interno, nonché gli ultimi modelli prodotti. Il prezzo di un’antenna economica si aggira intorno ai 15-20 euro fino ad arrivare a 60-70 euro per i modelli di fascia alta (con 40-50 Db in più rispetto ai modelli economici). Le migliori aziende produttrici sono Philips, Meliconi, Metronic, One For All, 1byOne, ecc.

5
Antenna interna Amplificata Full HD, Cobra, mod. Sigma
  • Antenna TV amplificata in grado di "amplificare" il segnale TV...

Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API