Home - 1 - Le 5 migliori impastatrici planetarie 2022 che ho testato

Le 5 migliori impastatrici planetarie 2022 che ho testato

La migliore impastatrice platenaria professionale e semiprofessionale prodotta da Albohes, Smeg, Kitchenaid, Moulinex, bosch...? Sicuramente non è facile individuarla, ma ci si può sempre provare; del resto basta soltanto pensare al grandissimo numero di impasti e ricette che questo straordinario elettrodomestico consente di preparare per dire che vale la pena di indagare. Le prime planetarie, strano ma vero, fecero la loro comparsa sul mercato (ovviamente un mercato ancora tipicamente industriale) circa un secolo addietro.

Oggi, dopo una prima fase in cui questo elettrodomestico era considerato in virtù del costo particolarmente elevato un prodotto d’élite, è sempre più diffuso nelle cucine degli italiani (anche se resta comunque moderatamente costoso): motivo in più per imparare a distinguere una buona platenaria da un oggetto di scarso valore.

Identikit della planetaria ideale

Partiamo subito dal presupposto che un’impastatrice planetaria è una macchina con funzioni speciali e che, come tale, deve essere costruita seguendo precise linee guida. Gli impasti realizzabili grazie a questo particolare elettrodomestico sono davvero parecchi e, alcuni di essi, sono anche particolarmente duri, quasi impossibili da lavorare manualmente.

Ciò lascia già intendere a priori che una buona planetaria sarà dotata sempre di un ottimo motore e sarà realizzata con materiali più che resistenti. Ecco perché è bene interrompere qui il discorso se non si è intenzionati a spendere una cifra adeguata per l’acquisto di questa particolare impastatrice. Fatta questa premessa, ecco quali sono le caratteristiche che una buona planetaria deve assolutamente possedere:

  • Capienza: la capienza del recipiente in cui viene versato e lavorato l’impasto è una discriminante di una certa rilevanza nell’acquisto di una planetaria. Chi cucina in grandi quantità o per famiglie numerose farebbe bene a non prendere nemmeno in considerazione planetarie la cui capienza si aggiri sui 500 gr di impasto, le più diffuse. In generale è infatti meglio orientarsi su un prodotto semi-professionale, la cui capienza sia uguale o superiore almeno ad 1Kg di impasto da lavorare.
  • Potenza: la potenza di una planetaria deve essere considerevole. Se così non fosse infatti sarebbe praticamente impossibile preparare, ad esempio, il pane o lavorare altri impasti particolarmente duri. Questo significa che le migliori impastatrici planetarie presenti sul mercato dovrebbero avere una potenza pari almeno a 1200 Watt o valori similari. Sebbene si tratti quindi di un elettrodomestico particolarmente potente, non è necessario soffermarsi a considerare con troppa pignoleria il suo impatto sulla bolletta: si tratta di un oggetto utilizzato per brevi lassi di tempo e sicuramente da non mettere in funzione tutti i giorni.
  • Accessori: maggiore è il numero di accessori messi a corredo della planetaria, superiore sarà il numero di elettrodomestici rimpiazzati in cucina (cosa che, di conseguenza, farà finalmente realizzare un po’ di spazio nelle credenze o nei pensili). Tra l’altro un buon numero di accessori rende possibile la lavorazione di una grande varietà di impasti e ricette. Ovviamente una macchina super accessoriata costerà un po’ di più, ma assommerà in sé le caratteristiche di un vero e proprio robot da cucina.
  • Materiali: i materiali di realizzo di una planetaria, in virtù della consistenza degli impasti e della potenza con cui deve lavorare il motore, devono essere abbastanza resistenti e durevoli nel tempo. Esistono impastatrici realizzate in ottima plastica, ma è pur sempre meglio optare per prodotti in metallo, meglio ancora se in acciaio inossidabile. Quest’ultimo, oltre ad essere particolarmente resistente, si presta a lavorare a diverse temperature.
  • Stabilità e peso: la planetaria è una macchina che, come visto altrove, lavora ad alta potenza. Per questo motivo quando è in funzione scossoni e vibrazioni costanti sono più che probabili. Onde evitare di raccogliere da terra l’impasto quindi è bene che una buona planetaria sia dotata di sistemi di stabilizzazione quali i piedini antiscivolo e che abbia un peso degno di nota (tra i 4 ed i 7Kg, prediligendo sempre articoli più solidi anche se meno trasportabili).
  • Velocità: esistono modelli di planetarie che offrono all’utente la possibilità di scegliere tra ben 10 diverse velocità di programmazione. Si tratta quasi di uno specchietto per le allodole perfetto per ingannare i meno esperti e dare modo alle aziende di aumentare il prezzo del prodotto. In linea di massima non servono più di 6 velocità, molti addetti ai lavori addirittura non ne usano più di 3.
  • Paraspruzzi: mai comprare una planetaria che ne sia sprovvista. Oltre ad essere utile per evitare di raccogliere schizzi in tutta la cucina, è anche un discreto meccanismo di sicurezza.

Manutenzione e pulizia ordinaria

Partiamo dall’idea che tutte le parti smontabili dell’elettrodomestico vanno pulite ad ogni utilizzo. E’ sempre meglio evitare di usare delle tecniche particolarmente aggressive: una panno umido o del cotone appena bagnato sono di norma preferibili a spugne e saponi. Si consiglia poi di evitare, soprattutto nel caso in cui qualche residuo dovesse rimanere attaccato ad una parte della planetaria, di rimuoverlo utilizzando oggetti metallici o appuntiti (sempre meglio inumidire con semplice acqua e riprovare quando lo sporco si sarà ammorbidito).

Infine è bene sapere che nessuna parte dell’elettrodomestico dovrebbe essere lasciata in ammollo: questo processo, per quanto apparentemente innocuo, danneggia la macchina in quanto elimina dalla stessa lo strato lubrificante presente su ciotola e ingranaggi, strato che consente agli impasti di non appiccicarsi ovunque e di poter quindi essere lavorati facilmente.

Esso, all’occorrenza, può essere ripristinato dagli specialisti (che non si cimenti mai l’utente in questa operazione: non è semplice da portare a termine e si richiedono inoltre particolari tipi di lubrificanti). Si tratterebbe comunque di una riparazione a tutti gli effetti ed anche abbastanza costosa.

Prezzi

La planetaria, come già accennato in precedenza, non è certo tra gli elettrodomestici più economici da acquistare. Si parta dall’idea che, sebbene sul mercato ci siano anche prodotti abbastanza scadenti il cui prezzo è pari a circa una cinquantina di euro o giù di lì, per una planetaria accettabile è praticamente impossibile spendere meno di un centinaio di euro. Anche in questo caso comunque ci si assicurerebbe la proprietà di un elettrodomestico scarsamente accessoriato e comunque non dei migliori.

Un prodotto per uso domestico (tralasciamo quindi quelli professionali il cui prezzo può sfiorare anche i 10 mila euro) da ritenersi un top di gamma costa intorno alle 600 euro. L’utente medio comunque può accontentarsi, senza dover poi fare troppe rinunce, di un articolo più modesto il cui costo si aggira sui 200/300 euro. Tra le migliori aziende produttrici troviamo  Bosch, Smeg, Kenwood, Kitchenaid, Moulinex.

Le 5 migliori impastatrici planetarie professionali ed economiche per pasta, pane e pizze 2022 che ho testsato

Qui sotto sono presenti le migliori impastatrici planetarie economiche, semiprofessionali e professionali prodotte dalle aziende Albohes, Smeg, Kitchenaid, Moulinex, bosch

1) Kenwood KVL8300S System PRO

Kenwood KVL8300S System PRO

L’impastatrice planetaria Kenwood KVL8300S System PRO è un ottimo prodotto. Il primo punto a favore di questo elettrodomestico è rintracciabile nella potenza del suo motore: 1700W di pura energia. Ciò significa che non c’è possibilità alcuna che la macchina abbia difficoltà a lavorare qualche tipo di impasto. Ho gradito molto poi la presenza di una scodellina capiente (6,7 litri) e rigorosamente realizzata in acciaio inossidabile. Le parti della planetaria che non devono entrare in contatto coi cibi sono invece costruite in plastica. Questo rende il dispositivo sicuro (gli alimenti non possono essere contaminati da BPA), facile da usare e da ripulire.

La Kenwood KVL8300S System PRO mi intriga inoltre per la presenza di lucine led puntate sulla ciotola, utili a monitorare costantemente lo stato di lavorazione degli impasti. Nella confezione troverai 3 ganci da miscelazione, un gancio impastatore, spatolina e frusta gommata. Volendo, potrai ulteriormente arricchire questo corredo di accessori acquistando i 25 strumenti opzionali reperibili in separate sede, strumenti pensati per aumentare esponenzialmente il numero di funzioni della tua impastatrice.

Pro: potenza, versatilità, buona fattura, impiego di materiali di qualità, design intelligente, buon corredo di accessori, silenziosità, facilità di gestione

Contro: prezzo

2) Amazon Basics

Amazon Basics

La Amazon Basics è un’impastatrice planetaria molto easy, senza grosse pretese. Ho deciso di metterla in lista per il semplice motivo che, a fronte di una spesa davvero ridicola, può aiutare comunque tanto in cucina e che, tra tutti i prodotti di fascia bassa, è sicuramente uno dei migliori. Nella confezione di questo elettrodomestico troverai soltanto 3 accessori, vale a dire il gancio, la frusta a filo e quella piatta. Ciò significa che potrai utilizzare la macchina per impastare la maggior parte delle preparazioni che vedono la luce nella tua cucina, ma anche per lavorare creme e composti che richiedano, per così dire, una certa delicatezza di manovra.

In quanto prodotto di fascia bassa la Amazon Basics è perlopiù realizzata in plastica. La sua stabilità è comunque garantita dalla presenza di ventose antiscivolo. La potenza dell’elettrodomestico si aggira sugli 800W e la capienza della scodella è pari a 4,5 litri. Le modalità di controllo della velocità sono invece 7, cosa che può permetterti di spaziare tra diverse preparazioni culinarie.

Pro: prezzo contenuto, buona stabilità, 7 modalità di controllo della velocità

Contro: uso massiccio di materiali plastici, funzioni basic

Amazon Basics - Planetaria
947 Recensioni
Amazon Basics - Planetaria
  • Motore da 800 watt con 7 modalità di controllo della velocità

3) Bosh Mum5

Bosh Mum5

La planetaria Bosh Mum5 si colloca in una fascia qualitativa mediana; non è il meglio del meglio, ma può dirsi comunque un buon prodotto. La ciotola è in questo caso un po’ piccola, parliamo di una capacità di 3,9 litri, ma quanto meno è realizzata in acciaio inossidabile, così come la maggior parte delle componenti dell’apparecchio. Il design della macchina è molto compatto, il motore, nonostante i suoi 900W, è decisamente silenzioso oltre che capace di garantire 7 velocità di marcia.

Nella confezione dell’apparecchio troverai 3 braccetti utili a lavorare composti solidi e liquidi, duri e molli. Ho verificato di persona poi che l’aggiunta degli ingredienti possa avvenire anche in maniera graduale e durante la lavorazione dell’impasto semplicemente sfruttando la torretta con coperchio antischizzo presente sul braccetto. BPA free, facile da gestire e capace di regolare automaticamente la potenza, la Bosh Mum5 è anche molto economica.

Pro: buona fattura, design compatto, motore discretamente potente, silenziosità, 7 velocità, versatilità, impastamento in modalità tridimensionale, torretta per l’aggiunta di ingredienti durante la lavorazione dell’impasto, BPA free, facilità di gestione, regolazione automatica della potenza, prezzo

Contro: dimensioni della ciotola, macchina adatta ad un uso non intensivo

4) Electrolux EKM4000

Electrolux EKM4000

L’impastatrice Electrolux EKM4000 vanta un piacevolissimo design. Quella proposta è una planetaria di fascia media, ma, all’interno di questa categoria di articoli, può dirsi una delle migliori soluzioni reperibili in commercio. Le componenti dell’intera macchina sono state realizzate in alluminio pressofuso, le ciotole invece in acciaio inox. Il motore è abbastanza potente, parliamo stavolta di 1000W. Certo, gli accessori in dotazione non sono tantissimi devo dire però che permettono di lavorare in maniera soddisfacente la maggior parte degli impasti realizzati in casa. Sappi inoltre che le impostazioni sono molto basic, ma il settaggio dell’apparecchio è facilissimo.

Electrolux EKM4000 è facile da montare, smontare, pulire e gestire. Anche in questo caso ti sarà possibile illuminare la ciotola grazie alla presenza di una lampadina a led installata sul braccio dell’apparecchio. Mi è piaciuta molto infine l’idea di dotare la suddetta ciotola di un coperchietto utile a parare gli schizzi di lavorazione. Insomma: perché faticare?

Pro: design accattivante, prezzo contenuto, buona fattura, 2 ciotole di diversa grandezza incluse nella confezione, versatilità, facilità d’uso e manutenzione, lucina led incorporata, coperchio paraschizzi

Contro: assenza del blocco automatico del motore

5) Moulinex QA810D MasterChef

Moulinex QA810D MasterChef

La planetaria Moulinex QA810D MasterChef è un’ottima macchina. Il motore da 1500W, la ciotola da 6,7 litri, i 7 livelli di velocità, la presenza di una modalità impulso e gli accessori in dotazione ti garantiranno la possibilità di lavorare praticamente la qualsiasi. L’elettrodomestico, cosa che ho apprezzato molto e che contraddistingue comunque i prodotti di fascia medio-alta, è interamente realizzato in acciaio. Certo, non posso dire che sia particolarmente silenzioso, ma una volta in funzione, produce circa 80 db, insomma: non infastidisce più di tanto.

Il prodotto che ti propongo è di facile gestione, è capace di garantirti in ogni circostanza risultati rapidi ed ineccepibili dal punto di vista tecnico ed inoltre vanta anche un design parecchio elegante ed una fattura generalmente molto buona. Una chicca: Moulinex QA810D MasterChef ti offre la possibilità di sfruttare 4 diverse prese elettriche incorporate, ideate per aggiungere al corredo di utensili già presente in dotazione tantissimi accessori esterni ed opzionali (a patto ovviamente che siano compatibili con il dispositivo).

Pro: buona potenza, versatilità, settaggio variabile, impiego di materiali di alta qualità, facilità di gestione, design accattivante, possibilità di aggiungere accessori opzionali compatibili

Contro: prezzo


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API