Home - 1 - Macchine per waffle

Macchine per waffle

Per avere la certezza di assaggiare un buon waffle è necessario andare in Belgio (suo paese d’origine) o, se proprio non è il momento di affrontare un lungo viaggio, procurarsi la migliore macchina per waffle disponibile sul mercato. Questo sfiziosissimo dolce ormai conosciuto a tutte le latitudini, altro non è che una cialda dalla consistenza morbida ed invitante a cui viene spesso associato un altrettanto goloso ripieno.

Ma non finisce qui; sebbene la ricetta originale preveda che il waffel abbia un impasto dolciastro e che il suo interno venga farcito con creme o marmellate, in questi ultimi anni si è diffusa velocemente la moda, per così dire, del gaufres (altro nome con cui esso viene spesso indicato in vari paesi europei) integrale, gluten free, aromatizzato e persino salato. Insomma, i golosi ed i curiosi di tutto il mondo non possono più esimersi dall’acquistare una macchina per waffle, sperimentare ed assaggiare…

Macchine per waffles: le varianti

Le macchine per waffle non sono tutte uguali; ciò perché questi irresistibili dolcetti possono avere forma rotonda o rettangolare. Tale differenza non ha semplice valore estetico, ma si riflette in qualche maniera anche sul gusto del gaufres e sul condimento che più gli si addice.  Nel caso del waffle rettangolare, quello in pratica più fedele alla tradizione, le macchine utilizzate sfruttano delle piastre di varia misura aventi ovviamente forma rettangolare.

In genere i gaufres classici hanno un impasto vaporoso e soffice che si presta ad essere accompagnato da condimenti tendenti al dolce. L’altra tipologia di waffle, non è difficile intuirlo, viene in genere preparata grazie a macchine dotate di piastre con forma circolare che possono, all’occorrenza, essere sfruttate per creare dei dolcetti di altra forma.

Sebbene l’intera piastra abbia infatti una struttura tondeggiante con bordi più o meno smussati, all’interno esistono delle piccole suddivisioni, quasi delle barriere, che consentono all’utente, una volta sfornato il prodotto, di porzionarlo in piccoli wafel aventi forma di cuore, petali, ecc.). Solitamente i gaufres rotondi poi sono molto più sottili rispetto a quanto previsto dalla ricetta originale e questo determina la loro maggiore croccantezza.

Non è difficile capire che, sebbene possa essere non proprio immediato optare per una macchina piuttosto che per un’altra, in questo caso entrano in gioco parametri funzionali, preferenze di natura meramente estetica e, re indiscusso delle variabili, il gusto personale.

Le caratteristiche di una buona macchina per waffle

Le macchine per waffle, al pari di altri elettrodomestici da tenere in cucina, hanno ormai conquistato il mercato. Tanta diffusione presuppone anche una discreta varietà di modelli e la presenza di caratteristiche non sempre paragonabili tra un prodotto e l’altro.

Come potrebbe allora un profano scegliere tra le tante proposte sugli scaffali dei negozi il modello migliore o, quanto meno, quello più adatto alle sue esigenze? Ecco nel dettaglio una breve guida indicativa delle qualità tecniche di una buona macchina per waffle.

Piastra

Come già detto in precedenza, la piastra può essere rotonda o rettangolare ed optare per l’una o per l’altra soluzione significa anche assaporare un prodotto il cui gusto varierà in relazione alla scelta compiuta. Questa parte della macchina quindi, non è difficile intuirlo, è quella che riveste maggiore importanza agli occhi del consumatore medio.

Per funzionare al meglio è necessario che essa diffonda il calore in maniera uniforme, ecco perché i migliori prodotti sono quelli che prevedono piastre in ghisa o teflon, elementi che oltre a condurre efficacemente il calore hanno anche proprietà antiaderenti. Tale caratteristica è ideale per una macchina per waffle se si considera che l’impasto, alquanto appiccicoso, viene in genere riversato direttamente sulla piastra.

Nonostante tali utilissime peculiarità, il teflon o la ghisa sono anche abbastanza economici. I prodotti top di gamma inoltre prevedono che questa parte dell’elettrodomestico contenga anche una resistenza elettrica integrata, perfetta per accelerare i tempi di cottura e mantenere costante la temperatura della piastra.

Le piastre inoltre possono essere girevoli, ossia dotate di un dispositivo che permetta all’utente di distribuire alla perfezione sulla griglia l’intero impasto (si tratta in genere di modelli dal costo elevato e sicuramente più ingombranti rispetto ai maggiormente diffusi) o intercambiabili ossia perfette per cuocere waffle, panini, toast, e quant’altro.

Si tratta in questo caso di prodotti molto versatili i cui vantaggi, ossia la possibilità di risparmiare un bel po’ di spazio all’interno degli sportelli della cucina condensando tre diversi elettrodomestici in un unico macchinario dalle dimensioni tutto sommato compatte e la maggiore facilità di pulizia, sono purtroppo compensati da una maggiore fragilità che, soprattutto nei modelli a basso costo, si traduce nella frequente necessità di riparare o sostituire il dispositivo.

Dimensioni

La dimensione della piastra per waffle coincide di solito, con quella delle piastre. E’ chiaro che in relazione all’ampiezza di queste ultime sarà possibile cuocere contemporaneamente un numero diverso di gaufre. Se un modello a piastre rettangolari consente, mediamente, la cottura simultanea di 2, 3 o 4 dolcetti per volta, una macchina rotonda permette invece di preparare un dischetto dal diametro massimo di una trentina di centimetri.

Questo verrà a sua volta suddiviso in 5 porzioni secondo i criteri illustrati in precedenza. Alcuni modelli appartenenti a quest’ultima tipologia poi hanno in dotazione una seconda piastra, consentendo all’utente quindi di cuocere due dischetti alla volta per un totale di 10 porzioni ad utilizzo.

Potenza

In genere le migliori macchine per waffel hanno una potenza oscillante tra i 1200 ed i 1400 watt. Tali parametri, a pensarci bene abbastanza elevati, consentono una cottura del dolce ultrarapida ed uniforme. Sebbene quindi il peso dell’elettrodomestico sulla bolletta non sia esattamente irrisorio, è anche vero che è possibile preparare diversi gaufres in pochissimi minuti. Sul mercato comunque esistono anche modelli a wattaggio inferiore adatti a chi non ha molte pretese o non necessita di preparare contemporaneamente un gran quantitativo di gaufre.

Termostato

Il dispositivo, ovviamente, consente di programmare a mano la temperatura dell’elettrodomestico. In genere il termostato di una macchina per waffle dovrebbe oscillare dai 50° ai 300° anche se la temperatura ideale per la cottura del dolce si aggira sui 180°. Tale caratteristica deriva soprattutto dalla possibile versatilità del prodotto in questione che, come specificato altrove, può sfornare anche altre pietanze che per cuocersi necessitano di temperature più o meno alte rispetto ai 180°.

Led luminosi

Come avviene per molti altri piccoli elettrodomestici, si pensi ad esempio alla tostiera, la presenza di alcune spie luminose rende semplice all’utente capire se il dispositivo è o meno in uso. Alcuni modelli tra l’altro dispongono di una funzione che, mediante il cambio di colore di uno o più led, indica al fruitore meno esperto quando la macchina ha raggiunto la temperatura perfetta per la cottura del waffle.

Timer

Per evitare che il dolce si bruci e prevenire inutili sprechi di corrente, alcuni modelli sono anche dotati di timer che avviano il processo di spegnimento del dispositivo in maniera più o meno automatica (ovviamente sarà sempre l’utente ad impostare il programma).

Com’è facile dedurre per acquistare la migliore macchina per waffle presente sul mercato è innanzitutto necessario prestare molta attenzione alle caratteristiche delle piastre, seguono poi le altre peculiarità sin qui elencate, le quali, più che determinanti per la qualità del prodotto in sé si rivelano utili a soddisfare le esigenze pratiche dell’utente.

Cura e manutenzione

L’abitudine più ovvia e più utile per mantenere sempre in perfetta salute, per così dire, questo sfizioso elettrodomestico è la pulizia. Ad ogni impiego infatti la macchina deve essere lavata; come? Gli approcci cambiano notevolmente in relazione al modello acquistato. Qualora si usufruisse di un dispositivo a piastre intercambiabili sarebbe sufficiente sganciare le suddette e procedere normalmente alla pulizia tramite lavaggio a mano (non utilizzando mai le spugne dal lato abrasivo) oppure in lavastoviglie.

Le piastre fisse invece presuppongono tutt’altro tipo di trattamento. Dato che, ovviamente, non sono staccabili e spesso contengono la resistenza dell’apparecchio, devono necessariamente essere pulite tramite un panno umido (ancora una volta è bene specificare che per l’operazione non vanno mai utilizzate spugne o stoffe abrasive).

Puliti tutti gli interstizi (è un’operazione un po’ lunga che richiede anche una discreta pazienza), sarà necessario procedere alla loro asciugatura avvalendosi della preziosa collaborazione di qualche foglio di carta da cucina.

Prezzi macchine per waffel

Le piastre per waffle rientrano nella categoria dei piccoli elettrodomestici il cui acquisto è praticamente alla portata di tutti. Ovviamente,data la notevole varietà di modelli e caratteristiche, come sempre avviene, è possibile trovare sugli scaffali prodotti il cui range di costo è abbastanza (forse troppo) ampio.

Altri fattori da tenere sempre in considerazione sono la marca del prodotto prescelto, il negozio in cui si decide di acquistare (fisico o virtuale? Già questa piccola discriminante basta a differenziare ulteriormente il costo dell’oggetto in questione), la modernità del dispositivo, il successo riscontrato, ecc.
In linea di massima quindi il costo di una macchina per waffle può oscillare dalle 12/20 euro per i prodotti di fascia più economica a quasi 400 euro per i modelli più performanti e comunque principalmente pensati per professionisti nel settore della ristorazione.

Migliori piastre per waffle

4
Tristar WF-2195 Cialdiera per Waffle, Acciaio Inossidabile, Nero
  • Con il waffle maker Tristar puoi preparare due deliziosi waffle...

Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API