Home - 1 - I 5 migliori raffrescatori evaporativi che ho testato nel 2022

I 5 migliori raffrescatori evaporativi che ho testato nel 2022

Procurarsi il miglior raffrescatore evaporativo domestico in commercio può fare la differenza tra patire il caldo augurandosi di continuo che la bella stagione diventi presto solo un lontano ricordo e godersi l’estate. Ogni anno infatti le previsioni del meteo fanno tutto fuorché rincuorarci in merito: le temperature sono sempre più calde, l’afa diventa sempre più insopportabile e correre ai ripari più che un lusso è ormai diventata una necessità.

I raffrescatori evaporativi rappresentano senza dubbio una valida alternativa a ventilatori, climatizzatori e quant’altro: vediamo allora di approfondire la loro conoscenza e di capire perché la loro presenza in casa più che utile sia ormai da considerarsi a dir poco fondamentale…

Cos’è e come funziona il raffrescatore evaporativo ad acqua domestico

Il raffrescatore evaporativo è tutto fuorché un apparecchio dal funzionamento complicato: bastano una ventola ed una tanica ed il gioco è fatto. Il recipiente va riempito con dell’acqua o con del ghiaccio, molto dipende dal design del prodotto, e le pale del dispositivo a quel punto possono essere azionate. Cosa accade dopo? In men che non si dica l’aria di casa diventa fresca, piacevole ma non inquinata, offrendo agli utenti una soluzione che unisce i vantaggi del ventilatore a quelli del climatizzatore bypassandone però i rispettivi svantaggi.

In sostanza la ventola che si muove in tempi abbastanza rapidi rimesta un po’ l’aria generando una piacevole brezza e, nel frattempo, la temperatura si abbassa a seguito della nebulizzazione di piccole particelle di acqua fredda. Il particolare iter di funzionamento di questo dispositivo fa sì che il prodotto possa essere adatto per garantire agli anziani, ai bimbi, ai più sensibili ed ai proprietari di piccoli ambienti domestici e lavorativi una temperatura ottimale senza però nuocere alla salute o all’ambiente. Ma non finisce ancora qui. I vantaggi legati all’impiego di questo prodotto sono davvero tanti, ecco i più importanti:

  • Prezzi: i prezzi di un raffrescatore evaporativo domestico sono di norma molto contenuti e bene o male alla portata di tutti.
  • Installazione: questi apparecchi non richiedono alcuna installazione. Perché funzionino basta inserire la spina nella presa e caricare il serbatoio. Anche l’assemblaggio è semplice ed intuitivo, cosa che contribuisce ad abbattere ulteriormente i costi di acquisto, gestione e manutenzione.
  • Rispetto per l’ambiente: il mancato utilizzo di gas di alimentazione rende questi apparecchi non inquinanti. Il loro impatto sull’ambiente è dato soltanto dall’utilizzo di corrente elettrica, ma è comunque minimo.
  • Funzionalità: questi oggetti sono davvero molto funzionali e la loro azione non è mai eccessiva o fastidiosa.
  • Consumi: i consumi sono davvero trascurabili, tanto che difficilmente i loro proprietari potranno notare dei picchi in bolletta.
  • Praticità: questi oggetti possono essere utilizzati da chiunque, anche da chi ha poca dimestichezza con la tecnologia e, tra l’altro, possono essere trasportati senza fatica da una stanza all’altra della casa.
  • Umidità: il tipo di tecnologia impiegato dai raffrescatori evaporativi non sfocia in problemi di umidità, l’ambiente infatti resta salubre ed asciutto. Questo perché le molecole di acqua immesse nell’aria evaporano non appena entrano in contatto con l’atmosfera disfacendosi del tutto. Questo a ben pensare ciò significa che non si formerà mai nemmeno della condensa, che non si macchieranno i muri di acqua o vapore e che non si verranno a creare delle muffe.
  • Bambini e neonati: questi marchingegni vengono incontro alle esigenze dei cuccioli di uomo. Il loro metabolismo, infatti, è molto più accelerato rispetto a quello di un adulto normale e la loro temperatura basale è di norma più alta rispetto a quella di persone più in là con gli anni. Soprattutto i neonati al di sotto dei sei mesi di vita, ma la regola vale anche per i più grandicelli, non dovrebbero mai sopportare temperature superiori ai 26°. Secondo recenti studi infatti i neonati che sudano molto o che sono costretti a patire il caldo sono statisticamente molto più esposti al rischio di morte in culla. Il raffrescatore, per i motivi visti in precedenza, può ovviare al problema meglio di ventilatori e climatizzatori

Insomma i raffrescatori sono degli apparecchi perfetti? No, hanno un unico difetto: sicuramente rinfrescano l’aria di meno rispetto a quanto farebbe un climatizzatore. Al problema si può sopperire però comprando più di un apparecchio, anche perché, visti i tanti vantaggi sopra elencati, non si può dire che il gioco non valga la candela…

Come scegliere un raffrescatore evaporativo: consigli e suggerimenti

Adesso che abbiamo imparato a conoscere un po’ meglio questo utilissimo marchingegno, vediamo come procedere per acquistare il miglior raffrescatore evaporativo domestico. Avere le idee chiare in merito alle caratteristiche che potrebbero fare la differenza tra un oggetto di buona levatura ed un prodotto di battaglia tornerà sicuramente utile ai futuri acquirenti. Ecco allora quali peculiarità sarebbe meglio ricercare in un simile prodotto:

Semplicità di impiego

Dato che questo macchinario va ricaricato con una certa frequenza e che i filtri di cui in parte si compone devono sempre essere mantenuti perfettamente puliti, è chiaro che tutte queste operazioni, magari ripetute più volte nel corso di un giorno, dovrebbero risultare semplici ed immediate un po’ per chiunque. Anche l’iter di assemblaggio dovrebbe ovviamente obbedire allo stesso criterio.

Regolazione

E’ importante che il macchinario acquistato possa essere tarato secondo le esigenze del momento. Non sempre infatti la ventilazione richiesta deve essere potente: a volte basta appena una leggera frescura per poter stare meglio, anzi, una stanza sin troppo refrigerata in certi casi potrebbe persino infastidire l’utente. E’ quindi chiaro che il raffrescatore da acquistare dovrà sempre essere regolabile passando per un discreto ventaglio di soluzioni.

Vaschetta

Le vaschette, per ragioni di comodità e praticità, dovrebbero sempre essere abbastanza capienti in quanto si ridurrebbero così le occasioni in cui esse dovrebbero essere ricaricate. Questo accorgimento potrebbe rivelarsi utile soprattutto se si ha l’abitudine di accendere il raffrescatore durante le ore notturne: dormire 8 ore consecutive di un sonno sereno e rigeneratore è uno dei motivi per cui si acquistano dei sistemi di refrigerazione domestica. E’ chiaro che dovendosi alzare più volte per notte le 8 ore consecutive di cui sopra resterebbero comunque un miraggio…

Silenziosità

Ovviamente più l’apparecchio è silenzioso e meglio è. Colleghiamoci un po’ al discorso appena concluso: chi vorrebbe svegliarsi durante la notte perché il raffrescatore emette suoni fastidiosi? Stesso ragionamento vale, anche se magari in misura un po’ ridotta, per chi utilizza il prodotto durante le ore diurne (quindi mediamente di per sé più rumorose) magari mentre studia o lavora…

Portata

Prima di mettere mano al portafogli è bene accertarsi che l’apparecchio che ci si accinge ad acquistare abbia dimensioni tali per cui possa effettivamente rinfrescare i propri ambienti domestici. Meglio orientarsi quindi su prodotti abbastanza potenti quando si vive o si lavora in stanze molto grandi.

Design

Dato che questo apparecchio viene sempre tenuto in bella mostra, è ovvio che il design da scegliere dovrà in qualche modo abbinarsi a quello dell’ambiente circostante. Per fortuna le aziende produttrici, consapevoli di ciò, hanno immesso sul mercato un gran numero di prodotti dando modo agli utenti di scegliere il raffrescatore che più si adatta ai loro gusti ed alle loro esigenze.

Opinioni

Dato che un numero sempre crescente di acquisti viene ormai concluso online, ci è sembrato giusto curiosare tra recensioni, opinioni e pareri associati all’acquisto o all’utilizzo dei raffrescatori. Abbiamo in generale notato la tendenza a valutare positivamente questi apparecchi a patto però che da essi non ci si aspetti gli stessi risultati che ci si attenderebbero da un climatizzatore.

Le temperature infatti, anche in maniera tutto sommato abbastanza rapida, calano di qualche grado, ma non ci si può di certo aspettare di ritrovarsi al Polo. Quello a cui insomma dobbiamo ambire è una brezza rilassante, un calo dell’umidità nell’aria, una temperatura che insomma molto si avvicini a quella che potremmo trovare al riparo sotto dei grandi alberi secolari o accampandoci per qualche ora nei pressi di un fiumiciattolo di montagna.

A volte però basta semplicemente questo per poter tollerare al meglio l’estate, soprattutto quando non si ha la fortuna di potersi concedere una bella vacanza rilassante in riva al mare…

I 5 migliori raffrescatori evaporativi che ho testato nel 2022

In relazione alla marca ( G3 Ferrari, Ardes, Argoc lima, Trotec, ecc ) ed al modello acquistato e, ovviamente, alla potenza e alle funzioni, un raffrescatore evaporativo può costare poche decine di euro (20-25) o più di 1000 euro.

4
MACOM Enjoy & Relax 987 Power Cyclone Raffrescatore evaporativo
  • Raffrescatore evaporativo ad acqua che permette di ottenere aria...

1. Aigostar Kloud 33JTL

Aigostar Kloud 33JTL è un prodotto molto basic sia per quanto riguarda la resa che per quanto riguarda l’attenzione al design. L’apparecchio ha l’aspetto di una torretta e può facilmente essere trasportato in vari punti della casa grazie alla presenza di ruote piroettanti e maniglietta integrata.

La sua azione è parecchio evidente in ambienti la cui ampiezza non superi i 35 metri cubi. Tanta potenza refrigerante si deve alla presenza di una bocca per l’uscita d’aria parecchio ampia ed all’azione delle alette (da regolare però rigorosamente a mano).

Aigostar Kloud 33JTL, in virtù della sua particolare struttura, non può effettuare alcun movimento di oscillazione, cosa che di certo influisce negativamente sull’uniformità di distribuzione della frescura.

Il serbatoio è in questo caso discretamente capiente, 5 litri, e garantisce un’autonomia a pieno regime stimabile intorno alle 4,5 ore. L’apparecchio è inoltre corredato da telecomando e filtro antipolvere. L’utente potrà poi scegliere tra diverse velocità di ventilazione e programmare il periodo d’azione del raffrescatore.

  • Pro: serbatoio capiente, ampiezza della bocca d’uscita dell’aria
  • Contro: alette deflettrici a controllo manuale, distribuzione disomogenea dell’aria

2. Olimpia Splendid Peler Tower

Quando si parla di Olimpia Splendid Peler Tower si parla di un raffrescatore capace di svolgere egregiamente il suo dovere. La portata d’aria del prodotto si aggira infatti sui 300 metri cubi orari, inoltre è possibile per l’utente scegliere tra tre diversi programmi d’uso. La base rotante permette poi di rinfrescare l’ambiente in tutte le direzioni.

L’apparecchio può essere controllato mediante un telecomando e rimanere in funzione persino per 12 ore consecutive! Nei momenti critici è tra l’altro possibile inserire anche la funzione ionizzatore in modo da rendere l’aria delle stanze in cui si è collocato il dispositivo ancora più fresca e respirabile.

Olimpia Splendid Peler Tower è nel complesso un buon prodotto, caratterizzato da un design semplice ed elegante nonché adatto a trovare collocazione in qualsiasi ambiente. Unica pecca? Il serbatoio è forse un po’ troppo piccolo. Con 3,5 litri di capacità massima supportata sarà infatti  necessario riempirlo più volte nel corso della nottata o comunque al passare delle ore.

  • Pro: portata considerevole, buona distribuzione dell’aria, oggetto di design, ionizzatore integrato
  • Contro: serbatoio sottodimensionato

3. Macom Enjoy & Relax 997

Macom Enjoy & Relax 997 è un raffrescatore evaporativo caratterizzato da dimensioni compatte. Questo significa che l’articolo, di per sé molto leggero, non ingombra e può essere trasportato per casa con una certa facilità. Ad agevolare l’operazione intervengono comunque le ruote piroettanti poste alla base del congegno.

Il flusso d’aria prodotto si aggira sui 330 metri cubi orari garantendo ottimi risultati, soprattutto quando al serbatoio si aggiungono le due tavolozze di ghiaccio sintetico incluse nella confezione. L’apparecchio offre tre opzioni di ventilazione e vanta un buon angolo di oscillazione.

Macom Enjoy & Relax 997 può inoltre essere programmato per spegnersi automaticamente. La presenza di uno ionizzatore integrato contribuisce poi a rendere più salubre l’aria di casa. Se proprio volessimo trovare un difetto a quest’oggetto potremmo rintracciarlo nel numero di decibel prodotti, soprattutto se programmato per lavorare al massimo delle prestazioni.

Inoltre, come tutti gli apparecchi appartenenti alla categoria, anche questo raffrescatore sarà efficace soltanto in ambienti piccoli ed in giornate non troppo calde.

  • Pro: flusso d’aria considerevole, design compatto, presenza di un sistema di ionizzazione, facilità di trasporto
  • Contro: apparecchio rumoroso

4. Pro Breeze

Pro Breeze è un apparecchio più robusto rispetto a molti altri prodotti equivalenti. Basti pensare che il suo serbatoio ha una capienza di 10 litri e, una volta pieno, aggiungerà una decina e più di chili al peso generale del dispositivo.

Tuttavia trasportare questo raffrescatore evaporativo in giro per casa non è un’operazione eccessivamente complicata: la presenza di una solida maniglia e di 4 ruote piroettanti infatti rende tutto più semplice.

Il dispositivo è pensato per fungere da ventilatore potenziato, compito che svolge egregiamente grazie ad un flusso d’aria stimabile intorno ai 400 metri cubi orari ed alle tre opzioni di velocità tra cui è possibile scegliere.

Pro Breeze è corredato da due tavolette di ghiaccio sintetico e di un telecomando. Può poi essere programmato per funzionare in modalità notturna o per spegnersi automaticamente. Quello qui in esame è insomma un prodotto di una certa qualità, un acquisto più che consigliato. Peccato però per il prezzo che è un po’ fuori dallo standard.

  • Pro: capienza del serbatoio, flusso d’aria considerevole, possibilità di controllo da remoto
  • Contro: prezzo, ingombro

5. Ardes AR5R06D

Se è vero che Ardes AR5R06D non è esattamente un oggetto di design, è anche vero che la casa produttrice ha puntato molto sulla qualità e sulla resa del prodotto. L’aspetto è così quello di una stufetta interamente realizzata in plastica, ma la bocca d’uscita dell’aria è davvero molto ampia.

Ciò significa che, grazie anche alla presenza di speciali alette di supporto, l’intero ambiente sarà meglio rinfrescato. Il pannello di controllo, poco moderno nel design se si considera l’assoluta assenza di display, permette comunque di scegliere tra tre diverse velocità di azione, di programmare il timer e di selezionare differenti modalità di funzionamento.

Il serbatoio di questo raffrescatore evaporativo ha poi una capienza di circa 4 litri ed è quindi discretamente comodo.  Ardes AR5R06D inoltre è corredato daa telecomando, filtri antipolvere facili da pulire e sostituire, ruote piroettanti e 4 tavolozze di ghiaccio sintetico.

Il suo prezzo infine è decisamente vantaggioso, forse anche  in virtù dell’assenza nella struttura di apparecchi ionizzanti integrati.

  • Pro: presenza di filtri per l’aria, serbatoio capiente, prezzo conveniente
  • Contro: poca cura per il design, assenza di ionizzatore

Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API