Oggi ho testato per te l’estrattore di succo Panasonic MJ-L501. Posso anticiparti sin da subito che, nel complesso, l’esperienza è stata davvero molto buona, nonostante la presenza di qualche piccola criticità.
Design estrattore di succo a freddo Panasonic MJ-L501
Partiamo dal design. Il Panasonic MJ-L501 è nell’insieme un apparecchio gradevole alla vista, caratterizzato da linee semplici, compatte ed eleganti. Il prodotto si sviluppa perlopiù in senso verticale. Nell’esaminare il suo design ho voluto tenere conto del fatto che l’articolo appartenga ad una fascia di prezzo abbastanza economica. Ciò significa che dovrai rassegnarti all’idea di non avere a disposizione troppi fronzoli e troppe comodità.
Per questo motivo, ad esempio, il foro d’entrata per gli ingredienti è decisamente piccolo (4,5 x 3 centimetri) e ti toccherà spesso perciò affettare preventivamente frutta, ortaggi e verdure. Fortunatamente però alla base dell’elettrodomestico sono presenti dei piedini antiscivolo che ne aumentano la stabilità. Insomma: sì al risparmio, ma entro certi limiti! Una chicca: all’atto dell’eventuale acquisto potrai scegliere tra la variante in nero e quella in bianco.
- Speciale tecnologia di pressatura a bassa velocità per alta...
I materiali
Ho apprezzato molto l’attenzione che l’azienda ha riservato alla questione “scelta dei materiali”. La struttura interna dell’estrattore di succo Panasonic MJ-L501 è interamente realizzata in acciaio inox. Si tratta di una decisione saggia dato che questo metallo si caratterizza per solidità e robustezza, non trasferisce e non trattiene sapori e non è nocivo per la salute. La scocca è invece realizzata in plastica rigida, come accade per la maggior parte degli estrattori di succo in commercio.
Mi è piaciuta parecchio inoltre l’idea di scegliere il Tritan from Eastman per le caraffe incluse nella confezione. Se non hai mai sentito parlare di questo materiale ti dico subito che a prima vista somiglia parecchio al vetro, ma che in realtà è una particolare plastica BPA free, vale a dire una plastica meno dannosa per la salute.
- Speciale tecnologia di pressatura a bassa velocità per alta...
Altri modelli
- Speciale tecnologia di pressatura a bassa velocità per alta...
- SLOW JUICER: Estrattore di succo a bassa velocità che pressa...
- PRATICO: l’apertura di 85 mm permette di non tagliare la frutta...
- Hurom h-aa Alpha dbe/ebe/bbe17: nuovo estrattore di succo nuovo...
Gli accessori
Come ti accennavo, nella confezione del Panasonic MJ-L501 sono incluse due caraffe. Ciascuna di esse ha una capacità pari ad 1 litro, ma uno dei due bicchieri è graduato sino ai 400 ml. Nel packaging troverai anche una coppia di filtri. Il primo, rigorosamente a maglia fine, mi è tornato utile per ottenere degli estratti di frutta o dei succhi.
Il secondo mi è sembrato più adatto invece per preparazioni quali il gelato, le granatine ed i sorbetti. Con un certo disappunto devo comunicarti che nella confezione del Panasonic MJ-L501 manca purtroppo il filtro a maglia larga che invece avrei preferito avere a disposizione per poter ricavare passate e vellutate.
Tra gli accessori utili venduti insieme al prodotto ci sono comunque anche un beccuccio salvagoccia, una piccola pressa ed una spazzolina per la pulizia dell’apparecchio. Ho scoperto poi che online è disponibile un bel ricettario che, per qualche motivo, l’azienda non ha scelto di includere direttamente nella confezione.
Le prestazioni garantite
L’estrattore di succo Panasonic lavora a freddo, molto lentamente ed offrendoti la possibilità di invertire il senso di rotazione. Tutto ciò basta a garantire un risultato ottimale ma non professionale. Sappi infatti che l’apparecchio non riesce a rimanere in funzione per più di 30 minuti consecutivi e che prima di poter nuovamente preparare succhi et similia dovrai attendere una buona mezzora.
Insomma: le prestazioni sono in questo senso perfette soltanto per un uso strettamente casalingo del prodotto. Vorrei rassicurarti però sul grado di rumorosità del Panasonic MJ-L501: l’apparecchio è discretamente silenzioso. Le bevande ottenute infine hanno tutte un ottimo sapore e presentano pochissimi residui fibrosi.
La manutenzione
La manutenzione del Panasonic MJ-L501 non è semplicissima. Ti dico subito che i progettisti hanno escluso l’opzione “pulizia automatica” e che quindi dovrai far tutto manualmente. Alcune parti possono essere anche lavate in lavastoviglie, ma nel complesso le operazioni di manutenzione sono a mio parere lunghe, noiose e farraginose.
Scheda tecnica estrattore Panasonic MJ-L501
- materiali: acciaio inossidabile e plastiche
- peso: 4 chili
- sistema di estrazione a bassa velocità
- interruttore per inversione del senso di rotazione
- ricco corredo di accessori
- potenza: 150W
- rumorosità: 65,5 db
Pro: buona fattura, materiali di qualità, prestazioni di livello (anche se adatte solo ad un uso domestico), ricco corredo di accessori, prezzo vantaggioso
Contro: assenza del filtro a maglia larga, funzione di pulizia automatica mancante
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.