Oggi ho deciso di parlarti del tostapane Ariete 155 Vintage. Si tratta di un oggetto che avrai sicuramente visto sugli scaffali dei negozi dedicati, anche se magari gironzolavi tra le corsie in cerca di tutt’altro tipo di elettrodomestico. Da cosa mi deriva tanta sicurezza? Beh, questo apparecchio non passa davvero inosservato e non manca di catturare l’attenzione. Ecco allora cosa ho potuto appurare testandolo in prima persona.
Design
Il design del tostapane Ariete 155 Vintage, te lo accennavo poco prima, è davvero intrigante. L’azienda ha infatti deciso di riproporre le linee ed i colori tipici degli elettrodomestici in voga tra gli anni ’50 e gli anni ’70. In sede di acquisto ho così potuto scegliere tra un bell’azzurro pastello, un verde oliva o un beige, tutte tinte che si adattano alla perfezione al design del prodotto. Io ho scelto il verde.
Ma passiamo a qualche dato più tecnico. Il tostapane in esame ha dimensioni abbastanza compatte (30cm x 19cm x 20 cm); non ho riscontrato infatti alcun tipo di problema a piazzarlo sul top della cucina quando è in uso ed a conservarlo negli sportelli una volta consumato il mio toast. A proposito di toast: sulla scocca dell’apparecchio sono ben visibili due slot per l’inserimento delle fette. Ariete ha comunque messo in commercio una versione più grande dello stesso prodotto, versione in cui è possibile usufruire di ben 4 slot.
A prescindere da ciò, sono essenzialmente due gli elementi progettuali e funzionali che meritano di essere segnalati. Il primo ha a che fare con la presenza di un vano raccogli cavo che non solo ti permetterà di risparmiare spazio se dovessi decidere di conservare l’apparecchio negli sportelli, ma garantirà al filo la possibilità di rimanere in vita per molto, moltissimo tempo. Il secondo elemento degno di nota è la dotazione di un cassettino raccogli briciole che permette di pulire l’elettrodomestico con estrema facilità.
- 6 GRADI DI TOSTATURA: potrai scegliere il livello di tostatura...
Funzioni
Il tostapane Ariete 155 Vintage è tutto sommato un oggetto multifunzionale. Io lo uso prevalentemente per tostare il pan carré, ma in realtà tu potresti utilizzarlo anche per preparare dei panini, per riscaldare i toast senza cuocerli, per portare in tavola cibi precotti (p.es. i sofficini) o addirittura per scongelare degli alimenti usando la “funzione defrost”.
Per divertirti potrai sfruttare invece la funzione di espulsione della fetta mediante la caratteristica levetta laterale presente sulla scocca dell’apparecchio. Vicino a questa maniglietta trova spazio una manopola dalle linee vintage che ti permetterà di scegliere tra 6 diversi livelli di doratura del pane. Questa soluzione è bella a vedersi, ma anche utile e sfiziosa.
Sicurezza
Ti svelo un segreto: quando recensisco un elettrodomestico, quale che sia la sua funzione, mi sento in dovere di dare molto peso alla questione sicurezza. Nel caso del tostapane Ariete 155 Vintage mi sono preoccupata perciò di verificare che l’apparecchio non possa metterti a rischio di scottature. Ebbene posso garantirti che tutte le parti esterne dell’elettrodomestico sono perfettamente termoisolate. Ottimo, no?
Potenza
La potenza del tostapane Ariete 155 Vintage, è perfettamente nella norma. Parliamo infatti di 810 W, 1600W nel caso del modello a 4 slot. In commercio esistono prodotti il cui wattaggio è decisamente più basso, ma anche degli apparecchi molto più potenti. I primi ci mettono secoli a cuocere o a riscaldare il pane, gli altri consumano moltissima elettricità. Insomma: in media stat virtus.
- 6 GRADI DI TOSTATURA: potrai scegliere il livello di tostatura...
Facilità d’uso
Che tu scelga di acquistare il tostapane a 2 o a 4 posti faticherai un po’ a grigliare il tuo pan carré. Pinze e vano cottura hanno infatti dimensioni ridotte e questo significa che dovrai limitarti a tostare le fette una per una senza imbottirle o, in alternativa, che dovrai accontentarti di un sandwich non proprio riccamente condito. Io che amo molto il pan bauletto ho avuto quindi delle difficoltà a preparare il mio spuntino.
Altro elemento da segnalare: stai attenta in fase di acquisto a leggere bene le specifiche tecniche visibili sulla confezione. Ariete 155 Vintage è disponibile nelle versioni con o senza pinze, ma l’imballaggio è molto simile ed è quindi facile confondersi. Una tua svista renderà l’apparecchio però più o meno pratico da adoperare.
Sulla facilità d’uso devo purtroppo fare un ultimo appunto all’azienda costruttrice: il cavo elettrico in dotazione è corto. Io ho la fortuna di disporre di molte prese nella mia cucina, parecchie delle quali posizionate proprio in prossimità dell’area di lavoro. La questione lunghezza cavo insomma non mi è pesata tantissimo. Mi rendo conto però che non tutti hanno la mia fortuna e che l’uso di un’eventuale prolunga per l’avvio di un elettrodomestico così “mordi e fuggi” potrebbe essere poco apprezzato.
Per il resto devo dirti che non ho riscontrato altre criticità nell’uso dell’apparecchio reso più semplice dalle soluzioni sopra descritte quali, per esempio, la presenza di un vano raccogli cavo e di un vassoietto per la raccolta delle briciole. Facilissima è anche la pulizia delle parti esterne del prodotto: ho potuto constatare infatti che la scocca non è soggetta a macchie. In sostanza basta pulirla con un panno umido ed il gioco è fatto.
Materiali
Per quanto riguarda i materiali utilizzati per la realizzazione di Ariete 155 Vintage c’è poco da storcere il naso: parliamo infatti di solidissimo acciaio inossidabile. Certo, le parti cromate sono in realtà realizzate in plastica, cosa che deprezza un po’ il tostapane in esame. Tuttavia sono certa che il prodotto abbia una lunghissima aspettativa di vita.
Ariete 155 Vintage: pro e contro
Il punto forte del tostapane Ariete 155 Vintage è indubbiamente il design. Quello che ho testato è un prodotto utile e funzionale, ma anche un oggetto d’arredo. Ciò è vero soprattutto se si considera che la casa produttrice ha immesso sul mercato una serie di elettrodomestici vintage che possono fare pendant con questo apparecchio. Apprezzabili sono poi i materiali di realizzo, le funzioni garantite e la facilità d’uso dell’elettrodomestico.
Certo: il cavetto è corto e ci sono purtroppo delle parti in plastica (materiale che a contatto con il calore può diventare pericoloso). Inoltre la preparazione di un toast riccamente farcito è preclusa. Insomma: per quanto bello e ben funzionante questo articolo presenta delle criticità, sta a te valutarne la sopportabilità.
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.