Home - 1 - Aspiracenere Lavor Ashley 1.2: recensioni, opinioni

Aspiracenere Lavor Ashley 1.2: recensioni, opinioni

Oggi ho deciso di testare per te un elettrodomestico a cui, se in casa hai un caminetto, non puoi rinunciare: l’aspiracenere. Nello specifico ho deciso di mettere sotto torchio il Lavor Ashley 1.2 valutandone la resa in termini di capienza, design, facilità d’uso, prestazioni e capacità di filtrazione. Ecco cosa è venuto fuori dai miei test.

La capienza

Partiamo da un presupposto: l’aspiracenere che ho per le mani rientra a pieno titolo nella categoria dei prodotti economici e senza grosse pretese. Questo significa che potrai utilizzarlo soprattutto per nettare il caminetto o togliere di mezzo i residui lasciati dalla stufa, ma non per effettuare chissà quali lavori di pulizia e manutenzione domestica.

Alla luce di questa riflessione mi sembra il caso di valutare con una certa indulgenza la capacità tutto sommato abbastanza ridotta del bidone. Il serbatoio del Lavor Ashley 1.2 ha infatti una capienza massima di appena 12 litri, una delle più basse in assoluto.

Tale scelta progettuale si giustifica facilmente se pensi che in fin dei conti l’articolo ti permette di aspirare ceneri fredde ma non i liquidi.

In poche parole quello che ho testato per te è un aspiracenere da questo punto di vista sicuramente poco versatile ma economico, la cui capacità lascerebbe un po’ a desiderare se il prodotto fosse concepito per pulire anche dei locali domestici, ma che può tranquillamente aiutarti a provvedere alla manutenzione di stufe e camini.

Il design

Ancora una volta l’aspiracenere Lavor Ashley 1.2 si dimostra un apparecchio senza grosse pretese, un elettrodomestico che vale quello che costa. L’elemento che più mi ha colpita, ma in senso negativo, è la totale assenza di rotelline. In poche parole non potrai trainare il bidone né da vuoto né da pieno, cosa che a mio parere non è certo un punto di forza.

Non solo: sebbene molti aspiracenere economici siano effettivamente sprovvisti di rotelle, le aziende che li commercializzano offrono generalmente la possibilità di corredarli con un sistema di ruote acquistabile in separata sede. Benissimo: non è questo il caso.

Io trovo abbastanza scoraggiante quest’assenza per non parlare della mancata possibilità di rimediare all’inghippo comprando degli accessori a supporto. Tra l’altro, sembra piovere sul bagnato, l’intero sistema è discretamente pesante: ti parlo di ben 4 chili di zavorra, peso che di solito contraddistingue aspiracenere ben più grandi.

A non farmi esprimere un giudizio del tutto negativo sul design del prodotto comunque concorre l’attenzione dei progettisti per l’ingombro. Il diametro dell’oggetto è infatti abbastanza ridotto (30 centimetri a fronte dei 35 centimetri di media). La compattezza del sistema, come ho avuto modo di appurare, si deve allo sfruttamento degli spazi verticali (il bidone è più lungo che largo) ed alla scarsa capienza di cui ti ho già tanto parlato in precedenza.

Un altro elemento positivo è la presenza di una maniglietta a scomparsa molto ben congeniata. In più ti posso garantire che le operazioni di pulizia del bidone risultano agevolate dalla valvola di scarico ad apertura. Tirando le somme posso dire quindi che il design di questo prodotto è relativamente soddisfacente, lontano dall’eccellenza, ma comunque adeguato ad un aspiracenere molto economico.

La facilità d’uso

Dal punto di vista della facilità d’uso il Lavor Ashley 1.2 mi è sembrato già meglio congeniato. Intendiamoci: non mi sperticherò nemmeno stavolta nel tesserne le lodi, ma questo paragrafetto sarà permeato da una dose minore di insoddisfazione. Uno degli elementi che mi ha più convinta in tal senso è la presenza di un ricco corredo di accessori, acquistabili però in separata sede.

Ho potuto appurare poi che tubo e lancia hanno una lunghezza più che adeguata (1 metro circa nell’insieme) e che, se lo volessi, potresti comprare un tubo ben più lungo di quello presente in dotazione. A questo accessorio potresti aggiungere una bocchetta piatta con beccuccio che ti permetterebbe di raggiungere anche gli anfratti più reconditi del tuo caminetto.

Inoltre è possibile aggiungere un pennellino munito di setole in acciaio che ti consenta di pulire eventuali griglie, i filtri di ricambio (anche HEPA se volessi) ed i prefiltri. Ti devo segnalare che il cavo di alimentazione del prodotto non è di certo chilometrico, ma dato che l’aspiracenere in esame nasce per un uso tendenzialmente statico, non mi è sembrato poi un difetto troppo invalidante.

Le prestazioni

Lavor Ashley 1.2 si avvale di un motore da 800W. Si tratta di una scelta tecnica capace di garantire una certa resistenza e che, come ho potuto verificare personalmente, ti permetterà di tenere in funzione l’apparecchio per tempi relativamente lunghi. Purtroppo però anche stavolta devo aggiungere alla mia valutazione delle note dolenti.

La velocità di aspirazione si aggira sui 140 bar se vogliamo considerare la depressione, sui 27 l/s se invece vogliamo rapportarci alla portata. Si tratta, magari te ne sarai resa conto anche tu, di valori abbastanza bassi e comunque collocabili ben al di sotto degli standard garantiti dai diretti competitors.

Ti ribadisco comunque che quello che ho considerato è un apparecchio economico, senza grosse pretese e pensato per poter portare a termine lavoretti di poco conto. Il rapporto fabbisogno energetico/prestazioni è sicuramente sfavorevole, ma in ogni caso non tanto da ripercuotersi in maniera significativa sulla tua bolletta.

La capacità di filtrazione

Il Lavor Ashley 1.2 che troverai nella confezione è un prodotto molto basic che, fortunatamente, potrai migliorare parecchio dal punto di vista della capacità di filtrazione. Ti basterà, come ti dicevo prima, acquistare gli accessori compatibili di cui sopra. Ti consiglio di farlo a priori, ancor prima di testare sul campo la macchina e soprattutto se in casa tua vivono dei soggetti allergici, dei bimbi o degli anziani.

Lavor Ashley 1.2: pro e contro

L’aspiracenere Lavor Ashley 1.2 è a mio modesto parere un apparecchio senza infamia né lode. Si tratta sicuramente di un elettrodomestico che vale tanto quanto costa, di un macchinario economico pensato per soddisfare utenti che non abbiano poi grosse pretese. Bene, se ti riconosci in questa definizione acquistalo pure; la tua esperienza non sarà poi così negativa.

Del resto, se mi chiedessi di dare un voto a tutte le caratteristiche tecniche di questo macchinario devo onestamente dirti che non scenderei mai al di sotto della sufficienza (anche se comunque non me ne distanzierei poi troppo). Mettiti però l’anima in pace: non potrai utilizzare Lavor Ashley 1.2 come un comune aspirapolvere. In sintesi: compralo se vuoi risparmiare e se sai già che l’aspiracenere ti servirà soltanto per pulire stufe, caminetti e tuttalpiù barbecue.

Migliori aspiracenere

Offerta 2
Aspiracenere elettrico Cenerix, 18 L, 1200 W - PRCEN003/1200
  • ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o...

Immagini

Recensione-aspiracenere-Lavor-Ashley-1.2

opinioni-Recensione-aspiracenere-Lavor-Ashley-1.2

pro-contro-Recensione-aspiracenere-Lavor-Ashley-1.2

prezzo-Recensione-aspiracenere-Lavor-Ashley-1.2


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API