Mi è recentemente capitata l’occasione di testare personalmente l’aspirapolvere senza fili Jashen V16. Il brand è su piazza dal 1998 e si è sempre contraddistinto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti e per l’impiego di tecnologie all’avanguardia.
Il design e le caratteristiche dell’aspirapolvere Jashen V16
L’aspirapolvere senza fili Jashen V16 vanta innanzitutto un design stuzzicante, contraddistinto da linee snelle ed eleganti e dalla caratteristica colorazione in grigio o in rosso/viola. Per quanto riguarda le dimensioni di questa scopa elettrica (69 x 29 x 116, 8 centimetri) posso garantirti che non avrai problemi d’ingombro.
Relativamente agli accessori non ho riscontrato alcuna difficoltà di montaggio e/o smontaggio, cosa che mi ha permesso di lavorare con una certa velocità e di godere di una buona versatilità. Nel dettaglio perciò sappi che potrai agevolmente pulire i tappeti e le tappezzerie, gli angoli poco raggiungibili e persino i letti.
L’aspirapolvere Jashen V16 fa parte della categoria degli apparecchi a tecnologia ciclonica. Una cosa a mio parere fondamentale è poi che il congegno si avvalga di filtro Hepa. Ciò significa che tutti i residui aspirati verranno trattenuti sul filtro di cui sopra, compresi gli allergeni di ogni ordine e grado.
Sappi inoltre che il motore da 350 W (25,2V) riesce a generare una potenza d’aspirazione pari a 22.ooo Pa ed, in combo con la batteria da 2500 mAh, ti permetterà di lavorare su superfici abbastanza estese senza necessità di sosta. Pensa infatti che l’autonomia massima raggiunta dalla batteria è pari a 40 minuti. Una volta trascorso questo lasso di tempo, dovrai collegare il congegno alla sua basetta di ricarica.
Tale base potrà essere appesa al muro mediante il supporto incluso nella confezione. Sulla macchina è poi presente un piccolo display grazie al quale saprai sempre quando arriva il momento di pulire il filtro o di ricaricare la batteria. In più lo schermo ti permetterà di regolare la potenza del tuo apparecchio.
- Motore brushless: Aspirazione minima di 12 Kpa e massima fino a...
Jashen V16: gli accessori
Gli accessori che la tua Jashen V16 ti mette a disposizione sono parecchi. Nella confezione troverai infatti tre spazzole (una destinata alla pulizia dei tappeti, una adatta ai pavimenti ed alle superfici dure in genere ed una multifunzione), una testina con led ed una testina per la pulizia del letto, un ugello a fessura, la base per la ricarica, il caricabatterie di sicurezza ed ovviamente il manualetto delle istruzioni.
Come funziona una Jashen V16?
L’apparecchio, grazie anche ai suoi accessori, è in grado di pulire velocemente ed in maniera approfondita qualsiasi tipo di ambiente. Potrai settare la macchina su diversi livelli di potenza in modo da avere un’autonomia garantita che va dai 15 ai 40 minuti e da poter trattare qualsiasi tipo di sporco. La batteria del tuo Jashen V16 necessiterà dalle 3 alle 4,5 ore per ricaricarsi del tutto.
La macchina lavora sfruttando la tecnologia ciclonica e quindi non necessita di sacchetti per la raccolta dello sporco che viene invece convogliato in un serbatoio. Quest’ultimo, esattamente come i filtri HEPA usati dalla macchina, può essere lavato sotto il getto d’acqua corrente. Perché la macchina si avvii dovrai premere l’apposito tastino e quindi rilasciarlo immediatamente. Si tratta di una procedura molto semplice e sicuramente meno stancante rispetto a quella prevista da altri competitors che richiedono la costante pigiatura del tasto d’avvio.
- Motore brushless: Aspirazione minima di 12 Kpa e massima fino a...
Il sistema di alimentazione
Il sistema d’alimentazione della Jashen V16 risiede in una batteria agli ioni di litio a 7 celle. Tale batteria, al momento della ricarica, può essere facilmente rimossa dal corpo macchina o lasciata nel suo alloggio: sta a te decidere.
Jashen V16: la prova sul campo
Per testare la mia Jashen V16 ho deciso di sporcare il pavimento della cucina: il campo di battaglia vedeva briciole di biscotti e caffè in polvere. Devo dire che l’aspirazione è stata potente ed efficace, più rapida nel caso delle molliche e leggermente meno veloce nel caso delle polveri (2 passate anziché 1).
I tappeti del salotto invece sono stati ripuliti dai peli del cane in un’unica soluzione senza aggrovigliamenti o nodi sulla spazzola. Ottime mi sono parse poi anche le prestazioni della testina per la pulizia del letto. Non ho niente da ridire nemmeno sulla pulizia delle scale e del divano. Insomma: la prova è stata superata brillantemente.
Jashen V16: prezzo, vantaggi e svantaggi
Il rapporto qualità/prezzo vantato dall’aspirapolvere wireless Jashen V16 è decisamente vantaggioso. A farmi propendere per quest’idea sono innanzitutto le ottime prestazioni garantite dalla macchina. Ho molto apprezzato poi il design dell’oggetto ed il suo ricco corredo d’accessori, la presenza di un display intelligente e di filtri HEPA, la scelta di ridurre al massimo gli ingombri e di mettere a disposizione dell’utenza una batteria a lunga durata. Se proprio devo trovare il pelo nell’uovo posso dire che la macchina mi è sembrata un po’ pesantuccia (2,5 chili) e che ho poco gradito l’assenza di un rullo morbido per la sua spazzola più piccola.
Un rapido confronto con Jashen V10
Rispetto alla Jashen V10, la macchina che ho testato è sicuramente più potente (2500 mAh contro 2200 mAh) e meglio accessoriata. Di contro però i livelli di potenza offerti sono 3 mentre l’altro utensile ne garantisce 4. I tempi di ricarica infine sono paragonabili e la durata della batteria è praticamente identica.
Concludendo
Grazie all’aspirapolvere Jashen V16 ho potuto pulire una casa di 100 mq in un’unica passata ed in tempi rapidissimi. Molto si deve al ricco corredo d’accessori incluso nella confezione ed alla generica versatilità della macchina. Il rapporto qualità/prezzo vantato dall’oggetto è quindi ottimo e l’acquisto di una Jashen V16 è, per quanto mi riguarda, consigliatissimo.
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.