Home - 1 - Recensione estrattore di succo H.Koenig GSX12

Recensione estrattore di succo H.Koenig GSX12

Comprare l’estrattore di succo H.Koenig GSX12 è una buona idea? L’elettrodomestico è in grado di soddisfare le aspettative dell’utente medio? Per rispondere a queste domande ho deciso di testare l’apparecchio in prima persona. Ecco che cosa ho scoperto sul suo conto.

H.Koenig GSX12: le caratteristiche generali

L’estrattore di succo che ti propongo oggi è un prodotto standard. Le sue dimensioni, tanto per cominciare, sono perfettamente allineate a quelle dei diretti competitors ed il suo peso, parliamo di circa 5 chili di mole, non si discosta più di tanto dalla normalità. Stesso identico discorso vale per la capienza della brocca che è pari, come da prassi oserei dire, ad un litro.

Devo comunque ammettere che H.Koenig GSX12 è un prodotto ben congegnato: grazie ad un  motore potente e silenzioso svolge il suo lavoro presto e bene ed i succhi preparati hanno tutti un buon sapore. Relativamente ai materiali di realizzo poi siamo davanti ad un miscuglio di acciaio (corpo macchina e filtro) e plastica di buona qualità (accessori).

Sai benissimo che, almeno per quanto riguarda gli utensili e gli elettrodomestici da cucina, non amo molto la plastica, ma è anche vero che in questa fascia di prezzo non potevo certo aspettarmi di trovare apparecchi che utilizzino soluzioni alternative. Per quanto resistenti siano i materiali impiegati per la costruzione del dispositivo ti consiglio comunque di lavare sempre tutto a mano e mai in lavastoviglie: ne va dell’aspettativa di vita del prodotto.

Struttura ed accessori dell’estrattore di succo H.Koenig GSX12

Come ti ho anticipato, il motore da 400 W di cui si avvale questo apparecchio riesce a lavorare presto e bene. In che senso presto? Beh, parliamo di 80 giri al minuto a fronte dei 40 compiuti dagli apparecchi di fascia più elevata. Nel caso degli estrattori di succo, magari lo sai già, più è basso questo parametro migliore risulta la prestazione. I prodotti di fascia media comunque in genere lavorano proprio con 80 g/min.

Devo dire poi che il montaggio della macchina non è per niente difficoltoso nonostante le istruzioni per l’uso incluse nella confezione siano a tratti sibilline. Ed a proposito di roba inclusa nella confezione non aspettarti grosse sorprese. Il corredo di accessori allegato all’estrattore di succo H.Koenig GSX12 è infatti abbastanza standardizzato e comprende una spazzola pulente ed una coppia di caraffe. Manca del tutto invece il ricettario, elemento che avrei scelto di includere nella confezione.

La facilità d’uso

L’elettrodomestico in esame, per quanto “portatore sano” di alcune criticità, mi ha sempre preparato degli ottimi succhi: qualunque ingrediente utilizzassi il mio beverone aveva comunque un buon sapore. Sappi inoltre che la quantità di scarto prodotta dall’apparecchio è quella che normalmente ci si aspetterebbe da un articolo di fascia medio-bassa. Ciò significa che dalla lavorazione di un chilo di ingredienti otterrai tra i 500 ed i 750 grammi di succo, a meno che tu non decida di lavorare ulteriormente gli scarti cercando di innalzare di qualche punto percentuale il valore indicato.

Passiamo adesso all’inserimento degli ingredienti: io ti consiglio di tagliare in piccoli pezzi praticamente la qualsiasi. Non solo: elimina a priori eventuali semi e cerca anche di introdurre nella macchina degli elementi duri e degli elementi morbidi in maniera sempre alternata. Ai primi segni di sofferenza del motore poi inserisci la funzione retromarcia. Tutti questi suggerimenti, se rispettati, ti permetteranno di salvaguardare il motore ed il tubo di scarto. Una chicca: l’estrattore di succo H.Koenig GSX12 è dotato di un praticissimo tappo salva-gusto, elemento che spesso manca anche nel caso dei prodotti di livello.

Altri modelli qui 

Le mie conclusioni

A mio parere l’estrattore di succo H.Koenig GSX12 è un prodotto di discreto valore, adatto ad un uso sporadico ed ad un’utenza senza troppe pretese, ma anche a famiglie piccole o in cui siano in pochi ad utilizzare l’apparecchio. L’oggetto vanta tra l’altro un buon rapporto qualità/prezzo ed è in grado di preparare delle ottime bevande.

Pro

  • buon rapporto qualità/prezzo
  • buona fattura
  • presenza di un tappo salva gusto
  • buone prestazioni
  • facile gestibilità
  • silenziosità

Contro

  • libretto delle istruzioni poco comprensibile
  • assenza di ricettario
  • necessità di pulire e tagliuzzare gli ingredienti

Estrattore di succo a freddo migliore

Uno dei migliori estrattori di succo a freddo professionale è il modello Hurom H-100, un estrattore di succo a freddo con una capacità di 350 ml, provvisto di tre filtri e una garanzia di 10 anni sul motore e di 2 anni sui vari componenti. Prezzi negozi
Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API