L’estrattore di succo HP della Hurom è indubbiamente un prodotto di livello. Se conosci un po’ il brand sai che generalmente i suoi prodotti sono capaci di garantire alti standard qualitativi a fronte però di una spesa abbastanza importante. Per non precludersi una certa fetta di mercato recentemente l’azienda ha deciso di mettere in commercio anche degli articoli più economici.
Si tratta sicuramente di prodotti di ottimo livello e pregevole fattura, ma pensati per non andare oltre alle funzioni basic che si richiedono ad un dato tipo di elettrodomestico. Questo è proprio il caso della serie HP, di cui fa parte l’estrattore di succo di cui vorrei parlarti oggi.
Un prodotto di qualità ad un prezzo accessibile
Il primo punto a favore di questo elettrodomestico è individuabile nell’ottimo rapporto qualità/prezzo vantato. Relativamente alle sue caratteristiche tecniche, la cosa che più mi interessa sottolineare è che il motore del prodotto non va oltre i 43 giri al minuto. Ciò significa che, qualsiasi tipo di ingrediente tu scelga di utilizzare per preparare i tuoi beveroni, le sostanze nutritive che lo contraddistinguono resteranno inalterate.
Insomma: trarrai sicuramente vantaggio dal bere i tuoi succhi vegetali home made e non soltanto per una questione di gusto o di semplice soddisfazione della sete. Devo tra l’altro farti notare che molti competitors, per quanto decantati, non riescono a garantire un numero così basso di giri al minuto!
Passiamo poi al serbatoio dell’apparecchio la cui capienza è di appena 300 ml. Ciò significa che per ottenere grosse quantità di bevanda dovrai pazientare un po’. Sappi inoltre che l’apparecchio può essere arricchito da un filtro a fori stretti (incluso nella confezione) e da un filtro a fori larghi (acquistabile in separata sede). Si tratta di dettagli importanti e ti spiegherò presto il perché.
Un altro elemento che apprezzo è la qualità dei materiali scelti per la realizzazione del prodotto. Ti basti pensare che i filtri sono costruiti in solidissimo acciaio chirurgico, scocca e brocca invece sono realizzati in Tritan o in Ultem. Questi ultimi sono due polimeri plastici caratterizzati da una certa resistenza alle sollecitazioni e, cosa più importante, BPA free.
Per quanto riguarda il funzionamento della macchina inoltre ho avuto modo di verificare che tutto viene innescato da un buon motore ad induzione che sopporta ben 30 minuti consecutivi di attività. Devo poi spendere due parole sulla silenziosità dell’estrattore di succo Hurom HP: ho potuto sbizzarrirmi ad utilizzarlo a qualsiasi ora del giorno senza che nessuno in casa mia abbia minimamente percepito il rumore della macchina in uso. In ultimo devo segnalarti anche il design decisamente compatto di questo prodotto (19,2 cm x 17,6 cm x 39,9 cm) nonché la generale gradevolezza delle sue linee.
E se volessi un estrattore Hurom di qualità superiore?Il modello Hurom HP è in commercio da tanto tempo, in questi ultimi anni sono stati creati altri nuovi modelli di qualità superiore. Ti voglio consigliare di valutare l’acquisto del modello Hurom H-300, trovi la recensione completa nella pagina degli estrattori professionali |
- Dimensioni più snelle per una cucina con più spazio: le...
- ♻️ Tecnologia rivoluzionaria "Multi-Screw": dimentica i...
- Nuovo Hurom Premium Series 2020
- Un innovativo sistema di taglio automatico: non è necessario...
- Hurom h-aa Alpha dbe/ebe/bbe17: nuovo estrattore di succo nuovo...
- DUE TECNOLOGIE IN UN CORPO SOLO: estrattore lento e frullatore....
- SUCCO 100% NATURALE: Estrattore di succo a bassa velocità,...
- Prodotto Centrifuga Hurom CHEF GI da 500 ml e 150 watt.
Il funzionamento dell’estrattore di succo Hurom HP
Non tutti i membri della mia famiglia possono dire di avere dimestichezza con gli elettrodomestici. L’estrattore di succo Hurom HP però è risultato generalmente di facile utilizzo anche per loro. L’importante è tagliare la frutta o gli ortaggi in pezzettini non troppo grossi. Ciò è vero soprattutto per gli alimenti più fibrosi o anche per le verdure a foglia verde. Un altro accorgimento da utilizzare è quello di inserire ciascun ingrediente poco alla volta e magari ricorrendo anche all’aiuto del pestello. Agire di premura o con troppa foga potrebbe voler dire infatti intasare la macchina.
Gli ingredienti utilizzabili
All’interno del tuo estrattore di succo Hurom HP potrai introdurre un gran numero di ingredienti. Vada insomma per la frutta e la verdura a prescindere dalla consistenza associabile a ciascuna varietà vegetale. Pensa che io ho addirittura lavorato sulle mandorle preparandomi un bel latte vegetale! Qualcun altro a casa ha invece deciso di estrarre del succo dai semi di soia.
A questo punto però permettimi un piccolo consiglio: se vuoi ricavare una bevanda liquida e leggera utilizza il filtro a fori stretti. Otterrai così un perfetto latte di mandorle, ma anche una bibita a base di nocciole o di cocco. Acquista il filtro a fori larghi invece se sei una fan dei succhi corposi e densi. Potrai utilizzare il liquido così ottenuto per preparare delle ottime bevande o persino dei ghiaccioli casalinghi.
La facilità di pulizia
Con mia enorme gioia mi sono resa conto che smontare, pulire e rimontare questo gingillo è semplicissimo. Per ottenere buoni risultati potrai lavare le parti sporche sotto il getto d’acqua corrente o, magari, lasciarle in ammollo. Se sarà il caso potrai avvalerti anche delle spazzoline incluse nella confezione, utili a raggiungere i meandri più nascosti dell’elettrodomestico. Facile, no?
Perché ti consiglio di acquistarlo?
Grazie alla tecnologia Slow Squeezing, un brevetto Hurom, l’estrattore di succo Hurom HP non altera le qualità nutrizionali dei tuoi ingredienti. Gli stessi inoltre non vanno incontro a processi di ossidazione e risultano di semplice digestione ed assimilazione. I tuoi succhi insomma saranno concentrati di vitamine e sali minerali, soprattutto se consumati nell’immediato. Se vuoi però, pur sacrificando qualcosa in termini di benefici ricavabili dall’organismo, potrai preparare più succo e conservare l’eccedenza in un contenitore di vetro da riporre in frigo.
Estrattore di succo Hurom HP: vantaggi e svantaggi
Vediamo ora nel dettaglio i pro e contro di questo estrattore.
Pro
Quello che ho testato mi è parso un ottimo prodotto: niente da eccepire sul sapore delle bevande e sulla quantità di giri al minuto garantita, sul design e la facilità d’uso, né tanto meno sul rapporto qualità/prezzo e sui materiali scelti per la realizzazione dell’articolo.
Contro
Se proprio devo fare un appunto riguarda semmai le dimensioni della caraffa che avrei preferito un po’ più grandi. Dico questo perché in casa siamo in tanti e preparare del succo per tutti significa mettere in funzione la macchina più volte. Vero è però che la mia è un’eccezione alla regola: le famiglie moderne sono tendenzialmente piccole e spesso si vive da soli. Per questo non considero il mio disagio alla stregua di un difetto imputabile al prodotto.
Hurom HP VS Hurom H-300
Si tratta di 2 estrattori di fascia alta in grado di produrre altissime percentuali di succo. Tra Il modello HP e il modello H-300 ti consiglio il secondo. H-300 costa qualche centinaio di euro in più, ma si tratta pur sempre di un estrattore di ultima generazione capace di prestazioni molto elevate, con materiali senza BPA e una classe energetica A++.
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.