Home - 1 - Recensione iRobot Braava Jet m6

Recensione iRobot Braava Jet m6

Quando si parla di robot lavapavimenti all’avanguardia si finisce spesso per tirare in ballo iRobot Braava Jet m6. Ovviamente la cosa ha stuzzicato parecchio la mia curiosità ed alla fine ho deciso di farmi un’idea personale del prodotto testandolo. Ecco com’è andata.

iRobot Braava Jet m6: generalità

iRobot Braava Jet m6 è pensato per pulire le superfici utilizzando il lavaggio a secco e/o quello tradizionale. In quest’ultimo caso la sua azione verrà supportata da speciali panni realizzati con fibre traspiranti ed adattabili ad ogni tipo di sporco. Il robottino agirà inoltre sfruttando il Precision Jet Spray, ossia un sistema che spruzza getti d’acqua mirati utili a sciogliere la sporcizia. Nel caso della pulizia a secco invece l’apparecchio si avvarrà di normali panni elettrostatici capaci di ingabbiare polvere, peli e capelli.

Cosa troverai nella confezione del tuo iRobot Braava Jet m6?

Nell’imballaggio del tuo iRobot Braava Jet m6, a parte il corpo macchina e la relativa stazione di ricarica, troverai il cavo di alimentazione ed il libretto delle istruzioni. Completano il corredo poi un flaconcino di detersivo, una coppia di panni usa e getta adatti al lavaggio con acqua, un panno monouso per la pulizia a secco, uno straccetto riutilizzabile per il lavaggio a secco ed uno adatto per i lavaggi ad acqua.

Il design

iRobot Braava Jet m6 è un articolo discretamente ingombrante (27 x 25,2 x 9 centimetri) ma comunque leggero (2,2 chili). Devo dire che, secondo me almeno, l’altezza del dispositivo potrebbe impedire il raggiungimento di alcuni punti critici. In compenso però il design squadrato dell’apparecchio permette di trattare tranquillamente angoli e bordi. Grazie al sensore RCON situato sulla parte sommitale dell’elettrodomestico, il congegno riesce poi a scorgere muri virtuali e zone off limits. In prossimità del sensore sono ben visibili la telecamerina ed il serbatoio.

Quest’ultimo ha una capacità pari a 445 ml. Ti dico subito che si tratta di un valore tutto sommato accettabile, sufficiente a pulire più ambienti riducendo sprechi di tempo e di risorse. Sul serbatoio è presente una maniglia che ne agevola il trasporto nonché un coperchio. Attorno al tappo è disposto un led indicativo dello stato di carica della batteria o di eventuali malfunzionamenti della macchina.

Lateralmente la scocca presenta poi tre tastini: l’Home (ritorno alla basetta), il Clean (inizio delle pulizie) e lo Spot Clean (selezione di una specifica area da sottoporre a trattamento). Anteriormente invece il congegno monta un ugello responsabile del buon funzionamento del sistema Precision Jet Spray. Sono quindi visibili inoltre le guide per il panno ed un sensore di rilevamento.

Infine sotto la “pancia” dell’elettrodomestico potrai osservare le ruote, i contatti per la ricarica ed i sensori responsabili della percezione dei dislivelli. Il design del prodotto, tirando le somme, mi è sembrato ben studiato, ideale per permettere al robot di svolgere serenamente il suo lavoro ed a te di trasportarlo agevolmente da un ambiente all’altro della casa.

Considerazioni su iRobot Braava Jet m6

La mia esperienza con iRobot Braava Jet m6 è stata veramente molto positiva. La sua azione ovviamente mi è parsa più efficace su pavimenti tendenzialmente puliti, ma l’apparecchio non mi è sembrato comunque restio a garantire ottimi risultati anche su superfici malconce.

Valutazione della qualità del lavaggio

Ho usato iRobot Braava Jet m6 per effettuare lavaggi a secco e tradizionali. I miei test sono andati molto bene in entrambi i casi ed i risultati ottenuti sono stati a dir poco impeccabili. Certo, non posso negare che in presenza di sporco particolarmente ostinato il robottino fatichi un po’. In questi casi sarebbe meglio perciò pretrattare la macchina con un mocio. Ho molto apprezzato infine la possibilità di riempire il serbatoio di sola acqua o anche di detersivo. A tal proposito sappi però che l’azienda ti suggerisce di utilizzare soltanto il suo detergente.

I panni speciali

iRobot Braava Jet m6 sfrutta dei panni diversi a seconda del tipo di lavaggio da effettuare ed è in grado di riconoscere perfettamente il tipo di straccio che metterai a sua disposizione. Tali stracci potranno, all’occorrenza, essere rimpiazzati con pezzi di ricambio che, ahimè, costano discretamente.

La pulizia di stanze e grandi appartamenti

iRobot Braava Jet m6 può pulire stanze di medie dimensioni e grandi appartamenti. Nel caso in cui optassi per il lavaggio ad acqua potresti, tramite app, selezionare una delle tre opzioni consentite. La prima, la “Pulizia standard”, ti permetterebbe di affrontare lo sporco comune. La seconda, la “Pulizia profonda”, ti darebbe modo di agire su un tipo di sporco più impegnativo riducendo ovviamente i tempi di autonomia dell’apparecchio. La terza, la “Copertura estesa”, si adatterebbe invece allo sporco leggero eseguendo un lavaggio veloce su ampie superfici e consumando pochissimo.

Il processo di mappatura della casa

Sensori e telecamera danno modo ad iRobot Braava Jet m6 di mappare i tuoi ambienti. Sfruttando il sistema Imprinting Smart Mapping, l’apparecchio saprà sempre come muoversi per evitare ostacoli e potenziali pericoli oltre che per riconoscere eventuali muri virtuali. Ti dico subito però che ottenere una mappatura completa non è semplicissimo.

Ciò perché dovrai compiere qualche giro di addestramento senza pulire ed agendo con diversi gradi di illuminazione. Fai attenzione inoltre agli ambienti troppo bui: l’apparecchio non è propenso ad interagire con la totale oscurità e mostra qualche difficoltà a lavorare sulle superfici nere perché riconosciute come baratri.

Il sistema di alimentazione e l’autonomia

iRobot Braava Jet m6 si avvale di una batteria al litio da 1775 mAh che, in rapporto alle impostazioni selezionate, potrebbe garantire all’apparecchio anche 180 minuti di autonomia nonché la possibilità di lavorare ininterrottamente su 90 mq di superficie. Una volta scarico, l’elettrodomestico tornerà sua sponte alla base di ricarica per poi ricominciare a pulire esattamente dal punto in cui aveva sospeso i lavori. I tempi di stallo sono pari ad un’ora e 15 minuti, in linea di massima almeno. L’anello luminoso che circonda il serbatoio e l’app potranno comunque darti continui aggiornamenti sullo stato di carica della batteria.

Interazione con gli assistenti vocali ed app di riferimento

Interagire col robot tramite app è l’opzione più semplice ed immediata. L’applicazione ti permetterà di settare e programmare il congegno in maniera veloce e senza particolari difficoltà. iRobot Braava Jet m6 riesce inoltre a comunicare con Google Assistant, Amazon Echo ed Alexa. Anche in questo caso l’interazione sarà molto semplice ed i comandi verranno recepiti alla perfezione.

Che dire della piattaforma iRobot Genius Home Intelligence?

Beh, che permette di controllare egregiamente i dispositivi associati. L’app ti consentirà di abbinare dei nomi ai tuoi ambienti e di aggiungere muri virtuali e divisori che il robot riconoscerà con una certa precisione. Due parole meritano le funzioni “Automazione basata sugli eventi”, “Programmi consigliati per la pulizia” e “Routine favorite”. La prima ti darà modo di interagire con altri dispositivi smart presenti in casa. La seconda saprà memorizzare le tue abitudini e consigliarti degli iter di pulizia. L’ultima ti darà accesso a delle routine preimpostate.

In sintesi

In sintesi posso affermare che iRobot Braava Jet m6 è uno dei migliori robot lavapavimenti in commercio. Te ne consiglio l’acquisto soprattutto se vivi in una casa abbastanza grande. Le sue prestazioni del resto sono veramente eccellenti anche su superfici estese e suddivise in maniera non proprio semplice e lineare. Certo, il prezzo del prodotto non è abbordabilissimo, ma credo che il gioco valga la candela.

Un altro modello di questa marca che ti consiglio


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Robot aspirapolvere lavapavimenti migliore

Uno dei migliori robot lavapavimenti aspirapolvere attualmente in commercio è il modello Ecovacs Deebot T9. Tramite le tecnologie TrueDetect 3D 2.0 e TrueMapping 2.0 riesce ad evitare gli oggetti con facilità e riesce a pulire i vari ambienti in modo rapido e con risultati ottimali.   Prezzi venditori