Home - 1 - Recensione impastatrice planetaria KitchenAid 5K45SSEWH

Recensione impastatrice planetaria KitchenAid 5K45SSEWH

Negli ultimi tempi ho spesso sentito parlare dell’impastatrice planetaria KitchenAid 5K45SSEWH. Ho deciso così di testare personalmente questo apparecchio e adesso voglio condividere con te il risultato delle mie sperimentazioni.

KitchenAid 5K45SSEWH: generalità

La KitchenAid 5K45SSEWH è una di quelle impastatrici pensate per soddisfare le richieste dei clienti e non per apparire o fare bella mostra di sé in casa. Nonostante le linee stondante ed il design vagamente retrò infatti la macchina ha un aspetto molto essenziale, è insomma un oggetto dall’aria decisamente spartana.

Devo dire però che questo prodotto non si limita ad assolvere le funzioni di una semplice planetaria, ma ti offre la possibilità di ottenere dei servigi normalmente richiesti a 1000 altri robot da cucina. In poche parole acquistando una KitchenAid 5K45SSEWH non soltanto potresti lavorare tutti i tuoi impasti, ma potresti anche tritare, sminuzzare, grattugiare, affettare e svolgere tantissime altre attività.

L’apparecchio è interamente costruito in metallo, in lega d’acciaio per essere precisi, e presenta qualche inserto in plastica. Tale scelta progettuale gli conferisce solidità e robustezza ma, di contro, appesantisce l’oggetto che, con i suoi 11,5 chili, non è facilissimo da spostare dalla sua sede abituale. La ciotola ha poi una capacità pari a circa 4,3 litri e risulta quindi decisamente sottodimensionata rispetto allo standard, ma in ogni caso bastevole a lavorare alla perfezione almeno 1 chilo di impasto.

KitchenAid 5K45SSEWH: il motore

L’impastatrice planetaria KitchenAid 5K45SSEWH ha un’interessante peculiarità: il suo motore è del tutto privo di cinghie di trasmissione, pensato insomma per trasferire l’energia prodotta direttamente al braccio meccanico. Questo significa che, sebbene il suddetto motore abbia una potenza pari ad appena 275 W (all’apparenza un po’ pochini), non è soggetto ad alcuna dispersione energetica. Tradotto in parole povere la KitchenAid 5K45SSEWH è studiata per ridurre al minimo sprechi e consumi senza però rinunciare a niente in termini di funzionalità.

L’apparecchio, e parlo per esperienza personale, è infatti perfettamente in grado di lavorare gli impasti più duri senza mai dare segni di cedimento e senza rimaner vittima di improvvisi cali di potenza. Come da prassi poi la miscelazione degli ingredienti avviene con moto planetario del braccio meccanico e della ciotola, cosa che ti permetterà di ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.

Velocità

La velocità di lavorazione degli impasti è liberamente regolabile. Pensa: potrai scegliere addirittura tra 10 diversi programmi! Questi ultimi permetteranno al braccio meccanico di ruotare compiendo dai 58 ai 220 giri al minuto (mica male!). Chiaramente la macchina ti obbedirà ed eseguirà la lavorazione da te scelta alla perfezione, ma tu dovrai avere l’abilità di selezionare la giusta opzione, quella che insomma più si adatti al tipo di impasto in preparazione. Il mio consiglio? Soprattutto se sei ancora alle prime armi leggi con attenzione il manualetto delle istruzioni: troverai tutte le dritte del caso.

Una chicca: la testa di questa planetaria è visibilmente inclinata. Tale soluzione serve a facilitare il montaggio e lo smontaggio delle pale, a renderti meno complicata la rimozione della ciotola ed ad agevolare le operazioni di pulizia. Ed a proposito di pulizia: potrai lavare tutti gli accessori manualmente avvalendoti di acqua e detersivo per piatti. Per il corpo macchina invece affidati ad un panno non abrasivo debitamente inumidito.

Accessori di base

KitchenAid 5K45SSEWH può lavorare in combo con tantissimi accessori. Questi avranno una velocità di rotazione di volta in volta stabilita da te. Nella confezione del prodotto potrai trovare il solito gancio impastatore, una frusta a foglia ed una frusta a filo; il minimo sindacale insomma. Il primo oggetto, rigorosamente realizzato in acciaio e nylon, ti permetterà di lavorare impasti a base di farina.

La frusta piatta, costruita in alluminio e nylon, servirà invece per i composti densi. Quella a filo infine, stavolta realizzata in acciaio inox ed alluminio, avrà il compito di montare gli ingredienti. Il set di accessori inclusi nella confezione si completa ovviamente con la ciotola in acciaio inossidabile.

Accessori extra

Il rapporto qualità/prezzo vantato da quest’oggetto è a mio parere decisamente vantaggioso. Sebbene gli accessori inclusi nella confezione del prodotto non siano tantissimi la versatilità dell’articolo è sorprendente. Ciò si deve al fatto che comunque potrai acquistare in separata sede degli accessori supplementari. Ti parlo di food processor tritatutto, dischetti per grattugiare e/o tagliare, elementi per la lavorazione della pasta, la macinazione della carne e persino per la preparazione dei gelati.

Insomma: se avessi giudicato la KitchenAid 5K45SSEWH solo dall’aspetto forse non l’avrei tenuta minimamente in considerazione. La generale assenza di fronzoli mi avrebbe fatto pensare ad una scarsa attenzione ai particolari ed ad una versatilità ridotta. In realtà però questa macchina è una fonte continua di sorprese, un prodotto di livello, un acquisto sicuramente consigliato.

Pro

  • consumi ridotti
  • versatilità
  • prestazioni eccellenti
  • possibilità di trasformare la macchina in un robot tuttofare
  • buona fattura
  • facile gestibilità
  • ottimo rapporto qualità/prezzo
  • 10 velocità selezionabili
  • design intelligente

Contro

  • peso
  • ciotolina sottodimensionata
  • estetica poco curata

Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API