L’elettrodomestico sotto esame oggi è il frullatore ad immersione Ariete 881 Pimmy. Quello che ho testato per te è un prodotto molto easy ed altrettanto economico, ma che tutto sommato fa sempre comodo tenere a portata di mano in cucina, soprattutto quando si deve preparare qualcosa al volo sperando di sporcare il meno possibile. Ti racconto subito la mia esperienza con questo bel minipimer.
La potenza
Il frullatore ad immersione Ariete 881 Pimmy si avvale di un motore a corrente elettrica da 200W e vanta un voltaggio pari a 230V. Si tratta di valori sicuramente positivi, almeno per questa categoria di prodotti. All’atto pratico ciò significa infatti che, grazie all’apparecchio che ho testato, avrai modo di preparare un po’ di tutto senza grossi problemi. Potrai insomma spaziare dalle salse alle marmellate, dalle zuppe alle creme, passando ancora per cocktail e generici frullati: niente ti sarà precluso.
- Prepara in pochi minuti: le 2 velocità ti permettono di regolare...
Altri modelli
- 【Frullatore manuale 6 in 1】Dotato di strumenti completi, tra...
- 【12 VELOCITÀ E TURBO】 Motore frullatore a immersione da 1000...
- 【Potenza sufficiente】Bonsenkitchen Il frullatore a immersione...
- FACILE DA USARE: One Touch Speed inizia a mescolare facilmente...
- MIXER A IMMERSIONE: Con il frullatore a immersione Quickchef 3in1...
I materiali
I materiali scelti per la fabbricazione dei minipimer sono spesso scadenti. Il frullatore Ariete 881 Pimmy è l’eccezione che conferma la regola. Se è vero infatti che l’impugnatura è realizzata in plastica rigida, è anche vero che per il piede e le lame si è ricorsi all’acciaio inossidabile. Si tratta di una scelta molto intelligente: la parte del frullatore soggetta al contatto con liquidi ed alimenti non rimarrà mai macchiata indelebilmente.
In più l’acciaio, anche se riscaldato dalle vibrazioni della macchina in uso, non diventa mai tossico o pericoloso per la salute. Altrettanto non possiamo dire per la plastica che, non per niente, è stata opportunamente relegata ad avvolgere il corpo motore di questo piccolo elettrodomestico. In entrambi i casi comunque parliamo di materiali di qualità, durevoli e resistenti.
Il design
Ariete 881 Pimmy vanta un design molto intelligente. La cosa che ho apprezzato di più è la possibilità di sganciare il piede dal corpo macchina semplicemente premendo dei pulsantini a molla. Potrai così provvedere alla pulizia di questa parte del frullatore sia sotto l’acqua corrente che in lavastoviglie, in ogni caso in maniera rapida e pratica.
Per quanto riguarda la parte in plastica, quella in cui risiede il motore, dovrai invece ricorrere ad un panno appena inumidito. Questa sezione funge ovviamente anche da impugnatura. Nonostante non possa dirsi progettata tenendo bene a mente tutti i principi cardine dell’ergonomia, devo dire che la presa risulta sempre ben salda e relativamente comoda.
Sul cavo dell’apparecchio, peraltro molto lungo, troverai un occhiello di gomma che ti tornerà utile ad appendere il dispositivo ad un qualsiasi gancio collocato in cucina; l’elettrodomestico così sarà sempre a portata di mano. Devo dirti che lì per lì questo occhiello mi ha ispirato poca fiducia: mi sembrava troppo debole per poter sostenere il peso del minipimer. In realtà ha superato il test a pieni voti e ormai ho preso l’abitudine di utilizzarlo spesso.
Per quanto riguarda l’aspetto generale dell’elettrodomestico infine Ariete ha deciso stavolta di proporre ai suoi clienti un apparecchio dalle linee minimal e dai colori sgargianti: ad un arancione intenso si abbina infatti un bel bianco lucido, almeno per quanto riguarda il corpo motore. Il piede, come già sai, è realizzato in acciaio inox puro e semplice ed ha quindi il normale colore grigio metallizzato tipico di questo materiale.
Le funzioni
Il frullatore ad immersione Ariete 881 Pimmy può essere utilizzato scegliendo una delle due velocità contemplate dalla macchina e selezionabili mediante pulsanti in gomma. Con l’esperienza mi sono resa conto che il programma 1, quello più lento, meglio si adatta alla lavorazione dei cibi più morbidi. Il programma 2, quello più veloce, è stato pensato invece per permetterti di interagire con ingredienti un po’ meno malleabili.
Come ti dicevo all’inizio comunque la macchina in esame appartiene alla categoria degli elettrodomestici “easy”; non ci sono quindi altre funzioni di cui poter parlare. Devo ammettere comunque che questi due programmi presenti di default nel sistema sono sufficienti a garantirti una buona resa del prodotto ed a darti modo di portare in tavola tante ottime pietanze.
- Prepara in pochi minuti: le 2 velocità ti permettono di regolare...
Gli accessori
Il capitolo accessori è una nota dolente nella recensione di questo minipimer. Non soltanto nella confezione non troverai niente di più che il prodotto ed il manuale delle istruzioni, ma il frullatore ad immersione da me testato non è corredato da bicchiere. Ora: io l’ho comprato proprio per questo motivo. Casa mia infatti è tutto fuorché spaziosa e quando acquisto degli elettrodomestici devo pensarci due volte prima di scegliere le versioni più accessoriate del prodotto.
Ariete 881 Pimmy ti dà la possibilità di frullare gli alimenti direttamente nella pentola o nella ciotola in cui stai lavorando i vari ingredienti. Questo significa sporcare qualcosina in meno semplicemente rinunciando ad un bicchiere che, almeno in certi casi, può sembrare superfluo. Certo, in tante altre situazioni invece mi avrebbe fatto comodo poter disporre di un piccolo contenitore in cui frullare al chiuso i miei ingredienti senza schizzare niente a destra e a manca. Come ti ho detto all’inizio però l’apparecchio in esame non ha grosse pretese.
Ariete 881 Pimmy: i pro ed i contro
Prima di esprimere ogni altro possibile parere sul conto di Ariete 881 Pimmy devo attirare la tua attenzione su un elemento di una certa importanza: il prezzo. Questo elettrodomestico costa davvero pochissimo! Alla luce di tale informazione posso dare un giudizio ancor più positivo sul prodotto che ho testato: il suo rapporto qualità/prezzo è vantaggiosissimo.
La macchina funziona infatti egregiamente anche se non ha poi grosse pretese. Il fatto che il minipimer testato sia scarsamente accessoriato poi viene presto messo in ombra dalla qualità dei materiali scelti per la realizzazioni dell’oggetto, dalle prestazioni che esso è in grado di garantire, dalla sua facilità d’uso e manutenzione.
Un difetto più importante può semmai essere rintracciato nella necessità di far lavorare il motore ad intermittenza evitando di stressare il congegno per un periodo di tempo prolungato. Intendiamoci: quello descritto, per quanto fastidioso, non è di certo un comportamento anomalo per i piccoli motori di norma destinati ai minipimer. Concludendo perciò ti consiglio senza riserve l’acquisto di Ariete 881 Pimmy: se utilizzato in un contesto domestico e familiare si rivelerà presto un ottimo affare.
Immagini frullatore a immersione Ariete-881-Pimmy-1
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.