Disporre di una bistecchiera elettrica, almeno per quanto mi riguarda, significa poter cuocere tantissimi alimenti sporcando una sola stoviglia. Consapevole che questa opzione possa dirsi allettante, ho testato per te Tefal GC712D12 Optigrill. Ecco quale è stata la mia esperienza con il prodotto.
Il design
Dal punto di vista meramente estetico Tefal GC712D12 Optigrill è una normale bistecchiera, contraddistinta magari da una linea vagamente aggressiva, ma piacevole. L’aspetto che più mi interessa esaminare però è quello strutturale dato che, da questo elemento, dipenderà sia l’effettivo ingombro dell’elettrodomestico che la mole di cibo che potrai preparare in un’unica sessione di cucina.
La mia impressione è che la bistecchiera in esame riesca tranquillamente a soddisfare le esigenze dell’utente medio. Le sue dimensioni infatti sono tali da permetterti di preparare ben 4 bistecche alla volta e quindi di mettere nei piatti il pranzo o la cena di una famiglia media.
Tuttavia c’è un elemento che mi ha fatto storcere il naso: contrariamente a quanto accade nel caso di moltissimi competitors, la bistecchiera Tefal non è fatta per potersi aprire a 180°, ossia per moltiplicare la superficie del piano cottura. Si tratta di una scelta progettuale un po’ limitante e che penalizza, anche se leggermente, il mio giudizio sul prodotto.
Preferisci acquistare un modello più economico?Vuoi acquistare una piccola griglia elettrica e non vuoi spendere troppo? Una valida alternativa che ti voglio consigliare è il modello Russell Hobbs 24540-56, prezzo attorno ai 40/50 euro. Qui trovi la recensione completa del modello Russel Hobbs |
- Grill con 6 programmi automatici e un indicatore di livello di...
Altri modelli
- BARBECUE ELETTRICO: Prepara in modo pratico e salutare ottimi...
- REGOLABILE: Termostato regolabile per differenti cotture
- Griglia da utilizzare tutto l'anno in cucina; emette fino al 70%...
- BISTECCHIERA ELETTRICA: Grazie alla tecnologia "Cottura...
- Party grill è la griglia per barbecue perfetta per realizzare...
Le prestazioni e le modalità di cottura
La bistecchiera Tefal GC712D12 Optigrill vanta 2000 W di potenza e le sue piastre possono riscaldarsi sino a raggiungere i 275°C in un lasso di tempo compreso tra i 4 ed i 7 minuti. Questo significa che, come del resto ho avuto modo di appurare più volte, non soltanto il prodotto offre delle ottime prestazioni, ma può anche cuocere una gran varietà di alimenti.
C’è comunque da dire che l’elettrodomestico in esame ti permetterà di effettuare soltanto cotture a contatto. Mi è dispiaciuto constatare infatti che, non essendo stata prevista la possibilità di aprire del tutto la bistecchiera e non essendoci modo di sfruttare la funzione gratin, Tefal GC712D12 Optigrill non può essere considerato come un dispositivo multifunzionale. Insomma: per quanto mi riguarda le prestazioni sono ottime, ma le possibilità limitate.
Qui un video dove testo personalmente la griglia elettrica Tefal
Le funzioni
Molto più soddisfacente è a mio parere il “capitolo funzioni”. Avrai a disposizione infatti dei tasti standard come l’avvio e lo spegnimento (ON/OFF), ma anche dei pulsanti utili per la programmazione della cottura. In tal senso potrai scegliere se affidarti alla modalità automatica o manuale. Nel primo caso dovrai selezionare sul pannello di controllo una delle funzioni rappresentate dalle varie icone che qui si susseguono (carni rosse, hamburger, pollame, pane, salsiccia e prodotti ittici). Subito dopo questa serie di icone è ben visibile un pulsante atto ad avviare lo scongelamento dei cibi.
Se preferisci giostrarti utilizzando delle impostazioni manuali invece schiaccia il tasto su cui è raffigurato un termometro colorato. Questa opzione, te lo dico per esperienza, è indicata soprattutto per cuocere le verdure. La cosa che più ho apprezzato relativamente alle funzioni della bistecchiera Tefal GC712D12 Optigrill è la presenza di speciali sensori capaci di rilevare le quantità di cibo disposte sulla griglia nonché di una spia led utile a tenere il più possibile sotto controllo la cottura degli alimenti.
Perché consiglio questa griglia elettrica?
Tefal GC712D12 Optigrill, com’è giusto che sia, è rivestita di materiale termoisolante, quanto meno in prossimità dei punti critici. Ho apprezzato l’idea di rendere le piastre staccabili dal telaio in modo da poterle meglio lavare una volta in disuso. Altro accorgimento intelligente è il piano che si inclina in direzione di un’apposita vaschetta per la raccolta del grasso, vaschetta a sua volta rimovibile.
Scheda tecnica
- materiale: alluminio pressofuso, acciaio inox
- piastre rimovibili
- peso: 4,8 chili
- 6 programmi automatici
- 4 programmi manuali
- indicatore luminoso del livello di cottura
- potenza: 2000W
- dimensioni: 36,5 x 34,5 x 18 centimetri
Pro: facilità d’uso e manutenzione, buone prestazioni, possibilità di scegliere tra diversi settaggi, spie per il controllo della cottura, funzione scongelamento, parti rimovibili
Contro: prezzo, design che impedisce l’apertura delle piastre a 180°, assenza della funzione gratin, manuale in inglese
- Grill con 6 programmi automatici e un indicatore di livello di...
Tefal GC712D12 Optigril VS Russell Hobbs 24540-56
Visto la grande differenza di prezzo tra i due modelli è facile capire che si tratta di due griglie completamente diverse. Il modello Tefal ha numerose funzioni e cuoce gli alimenti in modo eccellente, il modello Russell Hobbs 24540-56 è adatto per cuocere toast, wafle e piccole bistecche, senza grandi pretese.
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.