Home - 1 - Zaco V5s Pro: recensione robot aspirapolvere lavapavimenti

Zaco V5s Pro: recensione robot aspirapolvere lavapavimenti

Mai sentito parlare di Zaco V5s Pro? Questo robot aspirapolvere e lavapavimenti è il modello di punta della iLife/Zaco nonché la naturale evoluzione del precedente V3s. Ecco la mia recensione del prodotto.

Zaco V5s Pro: il design e la struttura

Zaco V5s Pro smentisce ampiamente l’idea secondo la quale i robot per la pulizia della casa debbano avere un’estetica ordinaria e poco curata: le sue linee ed i suoi colori sono infatti molto gradevoli. Il prodotto ha un diametro di appena 30 centimetri e la sua altezza è pari a 7,5 centimetri. Quest’ultimo parametro costituisce ovviamente un punto a favore dell’oggetto dato che gli permette di pulire agevolmente sotto i mobili.

A dirla tutta, le dimensioni compatte di questo articolo sono ideali nella loro interezza perché non c’è anfratto in cui il robottino non riesca ad infilarsi. Per quanto riguarda il peso poi parliamo di appena un paio di chili e quindi di una mole facilmente trasportabile. Ho molto apprezzato infine la presenza di un bel paraurti in TPU che garantisce l’incolumità ai mobili in caso di urti accidentali.

Il sistema di pulizia e le prestazioni

Grazie alla sua coppia di spazzole laterali, alle 3 punte, alle alette di gomma ed al foro centrale per l’aspirazione, Zaco V5s Pro agisce eliminando sporco, polvere e detriti dal pavimento e quindi effettuando una pulizia a umido degli stessi. Tutta la sporcizia rimossa viene convogliata verso un apposito serbatoio. Un secondo contenitore invece ha il compito di contenere l’acqua ed il detersivo da utilizzare in modalità mop.

Pulizia in modalità mop

Zaco V5s Pro consta, tra le altre cose, di un serbatoio dell’acqua da 300 ml. Grazie al sistema i-Dropping Technology il getto d’acqua da questo erogato, sebbene non direttamente controllabile, è comunque adeguato alle aspettative. Il sistema inoltre protegge il robot da eventuali guasti elettronici dato che è praticamente impossibile per i liquidi insinuarsi tra i circuiti.

Riempiendo il serbatoio al massimo ho potuto utilizzare il robottino per circa 80 minuti. Devo dire però che non sempre l’apparecchio si è dimostrato in grado di restituirmi un pulito perfetto: alcune macchie sono rimaste infatti ben salde al loro posto. Nel complesso perciò l’elettrodomestico si presta ad una pulizia quotidiana e superficiale dei pavimenti.

Pulizia in modalità aspirapolvere

Per quanto riguarda la pulizia in modalità aspirapolvere i risultati mi sono parsi molto buoni. L’apparecchio, con i suoi 850 Pa e le sue doppie spazzole laterali lavora in maniera efficace e, soprattutto silenziosamente (55/60 db di picco). Certo, la capienza del serbatoio dello sporco non è proprio l’ideale: 300 ml di volume non permettono di pulire in un’unica soluzione appartamenti molto sporchi o molto grandi. Nel complesso poi Zaco V5s Pro funziona benissimo sui pavimenti duri, ma delude sui tappeti.

Funzionalità robot aspirapolvere e lavapavimenti Zaco V5s Pro

Sono ben 5 le modalità pulenti che Zaco V5s Pro mette a tua disposizione. Nel dettaglio potrai affidarti alla “Pulizia auto”, alla “Pulizia dei bordi”, alla “Pulizia spot”, alla “Pulizia pianificata” ed alla “Modalità Max”. Nel primo caso osserverai il tuo robottino muoversi in maniera abbastanza casuale. Nel secondo invece l’apparecchio manterrà la traiettoria più vicina ai muri. Nel terzo caso il movimento sarà a spirale e servirà a pulire un punto specifico delle superfici.

La penultima opzione obbedisce alle impostazioni settate a monte da te, mentre l’ultima è utile ad aumentare la potenza d’aspirazione di ben 5 volte rispetto allo standard. Un appunto: Zaco V5s Pro non sa riconoscere i muri virtuali. Questa funzionalità è a mio parere fondamentale per tale tipologia di robot e la sua assenza mi appare ingiustificabile.

Il sistema di navigazione

I sensori installati su Zaco V5s Pro impediscono all’apparecchio di urtare ostacoli e di cadere vittima dei dislivelli. Mancano purtroppo i sensori preposti alla mappatura del territorio: il robottino infatti si muove in maniera abbastanza casuale e non è raro che resti bloccato o sprechi carica dimostrandosi perlopiù adatto a piccoli ambienti privi di barriere.

La connettività

Zaco V5s Pro può essere controllato da remoto soltanto tramite telecomando. Quest’ultimo ha un raggio d’azione pari a circa 4 metri. Il robottino poi non è capace di connettersi alla rete Wi-Fi e di interagire con assistenti vocali e smartphone.

La batteria

Zaco V5s Pro si affida ad una batteria agli ioni di litio da 2600 mAh. Si tratta di una batteria potentissima per questo genere di apparecchio che, non a caso, riesce a lavorare ininterrottamente per la bellezza di 120 minuti. L’elettrodomestico richiede per la ricarica ben 5 ore.

Il corredo di accessori

Parecchi sono gli accessori inclusi nella confezione di Zaco V5s Pro. In particolare troverai un serbatoio per lo sporco ed uno per l’acqua, una coppia extra di spazzole laterali, la stazione di ricarica, il telecomando già munito di batterie, una coppia di filtri HEPA, due panni in microfibra, una spina ed un pennellino. Ottimo, no?

La facilità di manutenzione

Pulire Zaco V5s Pro è semplicissimo. Molto si deve all’efficienza del sistema di filtrazione composto da un pre-filtro in plastica da lavare sotto il getto d’acqua e da un HEPA da sostituire all’occorrenza.

Il prezzo

Zaco V5s Pro è un buon prodotto, ma non certo il migliore che tu possa reperire in commercio. Il costo però, inferiore alle 200 euro, è tale da farmene decantare il buon rapporto qualità/prezzo.

Zaco V5s Pro: perché acquistarlo?

Spendendo poco potresti acquistare un robottino molto easy. Certo, le lacune sono tante ed è necessaria una costante supervisione dei lavori. L’apparecchio mi è parso comunque adatto a chi ha poche pretese e scarsa dimestichezza con la tecnologia.

Un modello migliore di questa marca che ti consiglio


Ultimo aggiornamento 15-03-2023 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Robot aspirapolvere lavapavimenti migliore

Uno dei migliori robot lavapavimenti aspirapolvere attualmente in commercio è il modello Ecovacs Deebot T9. Tramite le tecnologie TrueDetect 3D 2.0 e TrueMapping 2.0 riesce ad evitare gli oggetti con facilità e riesce a pulire i vari ambienti in modo rapido e con risultati ottimali.   Prezzi venditori