Se ami le fritture ma vuoi stare attenta alla linea e preservare la salute delle coronarie, l’ovvia soluzione ai tuoi problemi è l’acquisto di una friggitrice ad aria. Oggi ho deciso di testare per te uno di questi congegni: la Ardes Eldorada XXL AR1K3000. Ti avviso subito però: l’elettrodomestico in esame non è una friggitrice ad aria pura e semplice, bensì un forno ibrido.
Ardes Eldorada XXL AR1K3000: usare meno grassi di cottura si può
Come tutte le friggitrici ad aria ed i forni ibridi, anche la Ardes Eldorada XXL AR1K3000 ha lo scopo ultimo di farti ridurre sensibilmente le quantità di grassi da cottura normalmente utilizzate in cucina. Ti posso confermare che grazie a lei ho preparato delle ottime patatine fritte senza aggiungere nemmeno un grammo d’olio ai miei preziosi tuberi. Per ottenere una preparazione ancora migliore, prima di avviare la cottura, potrai comunque utilizzare piccolissime dosi d’olio evo .
Intendiamoci: di solito, quando proprio sono in vena di fare eccezioni alla regola, uso lo spruzzino per olio. Ti basteranno 2 vaporizzate su più di 500 gr. di patatine ed anche i palati più esigenti non avranno niente da ridire. Ovviamente lo stesso discorso vale per tantissime altre pietanze che, a seconda delle esigenze e dei gusti, potranno essere cotte a secco o utilizzando sino all’80% in meno dell’olio e del burro normalmente necessari alla preparazione in forno o in padella. Sono stata contenta di constatare infine come le cotture avvengano in questa friggitrice sempre in maniera uniforme e come i tempi di lavorazione siano in genere abbastanza stringati.
Preferisci una friggitrice ad aria con una capacità maggiore?Ritieni che questo modello non sia sufficientemente grande per le tue esigenze? Ti consiglio di leggere la recensione del modello Proscenic T31, una friggitrice ad aria da 15 litri con 12 programmi di cottura già preimpostati. |
Design e funzionamento
- FRITTURA SANA | La friggitrice aria Ardes permette una cottura...
Ardes Eldorada XXL AR1K3000 è un elettrodomestico il cui design, semplice ed elegante, si adatta praticamente ad ogni tipo di arredo. Relativamente alle dimensioni dell’apparecchio sappi che la mia cucina, purtroppo, non è enorme. Tuttavia ho potuto collocarlo sul top senza grosse difficoltà. Il problema per me maggiore è stato forse quello dell’altezza del forno (37,6 cm) che, per chi ha la cucina in mansarda e quindi tetti bassi e pensili ravvicinati, può dare qualche grattacapo. Lunghezza e profondità sono invece nella norma (rispettivamente 32,6 m e 33 cm). Considera però che, come specificato sul manuale, la macchina in funzione andrà distanziata il più possibile dalle pareti e dagli ostacoli in genere.
Per quanto riguarda il funzionamento del dispositivo sappi invece che qualsiasi tipo di comando tu voglia impartire all’elettrodomestico dovrai interagire con il suo display LCD touch. Lo schermo è retroilluminato e questo è senza dubbio un gran vantaggio. Sul pannello sono presenti poi dei tasti utili a settare la macchina perché sfrutti uno qualsiasi dei 6 programmi presenti di default nella sua memoria o perché ti consenta di procedere ad una personalizzazione dei tempi e delle temperature da utilizzare spaziando tra i 60°C ed i 200°C, tra 1 e 90 minuti.
Il display ti offre inoltre la possibilità di avviare la funzione spiedo o, più genericamente, la rotazione del cestello (spin), nonché di avere il controllo rapido su accensione e spegnimento. Ti ricordo che, data la scelta di acquistare un prodotto ibrido, il settaggio della macchina non riguarderà soltanto le fritture: questo congegno può infatti grigliare, arrostire e cuocere a forno ventilato, ma anche essiccare, scongelare, ruotare spiedi e bussolotti. Sappi poi che l’apparecchio gode di funzione di spegnimento automatico.
Ma passiamo ad altro: una cosa che sicuramente ti farà piacere sapere è che con le classiche friggitrici i surgelati panati spesso si rovinano, cosa che non succede in questo caso. Tirando le somme quindi, devo dire che nel complesso il funzionamento ed il design dell’apparecchio testato lasciano poco spazio alle critiche. Una cosa che inizialmente mi ha creato qualche problema è però la grafica dei tastini. Per regolare le temperature ed i tempi di cottura, Ardes Eldorada XXL AR1K3000 si avvale infatti di pulsanti su cui campeggiano i simbolini “>” e “<“.
Normalmente al primo dei due si assocerebbe un aumento dei valori: 5 minuti, 6 minuti, 7 minuti e così via. Al secondo invece una riduzione degli stessi: 200°C, 195°C, 190°C, ecc. In realtà le cose funzionano qui esattamente al contrario. Una volta che ti sarai abituata comunque non sarà più un grosso problema raccapezzarsi. Mi risulta semmai più difficile accettare l’idea che, ad ogni apertura di portellone, la lucina interna del forno si spenga rendendo più difficile la disamina del livello di cottura delle mie pietanze.
Altri dati tecnici
Una cosa che mi ha impressionata positivamente della friggitrice ad aria Ardes Eldorada XXL AR1K3000 è la sua capienza: parliamo di ben 12 litri che, per questo tipo di elettrodomestico, è un vero e proprio record. La sua potenza si aggira invece sui 1500W, apparentemente un po’ bassina, ma a mio parere più che soddisfacente per portare in tavola un gran numero di pietanze senza temere il salasso in bolletta.
La macchina in esame si avvale poi di tecnologia Rapid Air, ossia di un sistema pensato per meglio diffondere nel vano cottura l’aria calda prodotta dall’elettrodomestico. Ciò contribuisce alla buona riuscita di molte preparazioni.
Gli accessori
Due parole meritano anche gli accessori inclusi nella confezione della mia Ardes Eldorada XXL AR1K3000. Avrai sicuramente capito che tra questi c’è un cestello rotante. Al corredo si aggiungono poi lo spiedo, una griglia forata, una teglia in alluminio, pinze ed un guantino da forno. Si tratta senza dubbio di una buona dotazione che, onestamente, non è facile trovare in altre macchine comparabili.
- FRITTURA SANA | La friggitrice aria Ardes permette una cottura...
Perché consiglio Ardes Eldorada XXL AR1K3000?
La Ardes Eldorada XXL AR1K3000 che ho testato personalmente nella mia cucina è sicuramente in grado di soddisfare ogni aspettativa. Ti posso garantire infatti che quello sottoposto ad esame è un elettrodomestico versatile, pratico da pulire ed utilizzare, riccamente accessoriato e capace di svolgere egregiamente il suo compito.
Pro
Capacità interna da 12 litri ( ideale per famiglie numerose ), 6 programmi di cottura disponibili, si può utilizzare anche per essiccare numerosi prodotti.
Contro
Non ho riscontrato chissà quali nodi critici nella progettazione o nell’impiego di questa friggitrice ad aria che, anzi, mi sembra un passo avanti rispetto a molti competitors più blasonati. Certo, c’è qualche difettuccio da correggere (tastini e lucetta interna), ma niente di eccessivamente importante. Insomma: te ne consiglio l’acquisto, soprattutto se vuoi portarti a casa un ottimo prodotto evitando di spendere cifre da record.
Ardes Eldorada XXL AR1K3000 VS Proscenic T21
Cerchi un prodotto di buona qualità, semplice da usare e dal prezzo contenuto? La friggitrice ad aria Ardes Eldorada XXL AR1K3000 è il modello adatto a te. Hai bisogno di un modello da 15 litri con numerose funzioni di cottura e in grado di cuocere in modo omogeneo ogni pietanza? In questo caso ti consiglio il modello Proscenic T31.
Sono Valentina Idone e grazie alla mia esperienza di esperta di elettrodomestici, posso offrirvi i migliori consigli sui modelli più adatti alle vostre esigenze. Provo personalmente diversi elettrodomestici e fornisco un’opinione onesta sulle loro prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.